flyric Inserito: 25 gennaio 2010 Segnala Inserito: 25 gennaio 2010 Scusate , avevo visto un centralino che aveva lo sportello che da chiuso , lasciava comunque una fila di moduli scoperti, conoscete mica una marca che produce una cosa del genere???Grazie
Riccy Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Non che io ricordi...a che scopo potrebbe servire una cosa del genere?
magoxax Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 (modificato) avevo visto un centralino che aveva lo sportello che da chiuso , lasciava comunque una fila di moduli scopertiUn po' criptica come descrizione.Potresti dirci se è da incasso o da parete, ad una o più file? Su due piedi mi viene in mente che potrebbe essere un centralino "assemblato" tipo questo a pagina 6 del pdf Modificato: 26 gennaio 2010 da magoxax
Riccy Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Io non ne ho mai visti, credo intenda un centralino con una fila (tipo 12 moduli din) coperta da sportelle sotto una fila din senza sportello...però questo pregiudicherebbe l'intero grado IP dell'involucro...Quindi non so se esista qualcosa di simile...
No_Probl3M Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 certo che esistono... ne avevo usato tempo fa uno io... la marca era abb i moduli coperti servono per i magnetotermici e via dicendo come si fa di solito... quelli scoperti invece se si vogliono usare prese su modulo din altrimenti dovresti tenere sempre lo sportello aperto o toglierlo del tutto...... questo che avevo usato io era un 24 moduli 12 chiusi e 12 no... però era da parete e non da incasso comunque anche per quest'ultimo dovrebbero esserci
flyric Inserita: 26 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 in effetti devo metterci una fila di interruttori .ho scaricato tutto il catalogo abb , ma non l'ho visto.domani chiedo ai miei sivende , scusate, nei quadri e' d'obbligo mettere i puntalini ai cavi?grazie a tutti
flyric Inserita: 26 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 intendo dire se ci sono dei casi dove sono d'obbligo , poi magari in base alle circostanze possono venire bene o no (non parlo del civile)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora