magoxax Inserito: 28 gennaio 2010 Segnala Inserito: 28 gennaio 2010 In questi giorni ho avuto la necessità di recuperare delle lampadine ad incandescenza (le classiche; forma a goccia ed attacco E27) con tensione 24V e 110V.Telefondo a diversi fornitori, sono venuto a sapere che le lampade con le suddette tensioni, non sono più prodotte, e non esistono articoli in sostituzione. Sapete con cosa posso sostituirle?
Livio Orsini Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 Dovrebbe essere possibile usare le alogene
azzero Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 Prova a vedere qui http://www.lacasadellalampadina.it/ un sito italiano con i prezzi,una rarità.
ASMO Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 Si ringrazia azzero per averci fornito un link strepitoso....GRAZIE ancora !!!!!
magoxax Inserita: 28 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 azzero ti ringrazio del link.
mzara Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 E come fanno i meccanici....con le gabbiette portatili???
Carlo Albinoni Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 La famosa direttiva della messa al bando delle lampadine di vecchia generazione (che non ho sottomano ma avevo letto con attenzione) riguarda solo le lampadine domestiche di tipo comune. Qualunque lampada di tipo speciale resta in vita.
lory13 Inserita: 28 gennaio 2010 Segnala Inserita: 28 gennaio 2010 E come fanno i meccanici....con le gabbiette portatili??? ohmy.gifNella mia ci metto le lampade a trazione, che , a quanto ne so, rimarranno in produzione.
Livio Orsini Inserita: 29 gennaio 2010 Segnala Inserita: 29 gennaio 2010 Nella mia ci metto le lampade a trazione,Scusa, ma che tipo di lampade sono?
magoxax Inserita: 29 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2010 Scusa, ma che tipo di lampade sono?Sono lampade in esecuzione "rinforzata", con filamento più spesso ed altre particolarità costruttive che la rendono più resistente alle vibrazioni.Per identificare la lampada tipo trazione, se non ricordo male, dovrebbe esserci, stampigliato sulla lampada, un martello stilizzato.
lory13 Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 (modificato) Sono lampade in esecuzione "rinforzata", con filamento più spesso ed altre particolarità costruttive che la rendono più resistente alle vibrazioni.Si usano anche nei semafori.Per identificare la lampada tipo trazione, se non ricordo male, dovrebbe esserci, stampigliato sulla lampada, un martello stilizzato.Giusto! il disegnino del martello mi ha sempre affascinato. Da bambino, quando lo vedevo sulla scatola delle lampadine che comprava mio papa', pensavo fossero lampadine speciali che non si rompevano neanche con le martellate!! Modificato: 2 febbraio 2010 da lory13
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora