adsto Inserito: 8 dicembre 2007 Segnala Inserito: 8 dicembre 2007 Salve,è da tempo che seguo il forum, ma è la prima volta che chiedo un consiglio .devo gestire con un PLC CP1H 4 motori (con encoder) comandati da 4 inverter. I motori a coppia(gestiscono ognuno un asse) devono andare in parrallelo, e posizionarsi in una determinata posizione ( X e Y ), ordinate impostate da un touch panel.Parlando di solo un asse, pensavo di acquisire la posizione dall'encoder dei due motori e confrontarla, se il valore è uguale( o comunque rientra in un certo intervallo) è tutto ok, se c è una differenza, diminuisco la frequenza all'inverter del motore in anticipo per riportare tutto in sincronismo.Il mio dubbio e sull'acquisizione dell' encoder. Pensavo di leggere le due posizioni a intervalli di tempo predefiniti( 0,5 sec le velocità in gioco sono basse), e confrontarli e vedere se la differenza rientra in determinato range e di conseguenza( in base all'intervallo della differnza) diminuire la frequenza dell'inverter corrispondente.Chiedevo se questa potrebbe essere la strada giusta...... .o sia il caso di memorizzare le posizioni dell'encoder in memoria e poi confrontarle, o se vi può essre un ulteriore soluzione Grazie
gianff Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 (modificato) io per questo tipo di controlloho usato cqm1h+plb21 uscite ad inpulsi pls2 ( facile )o ancora meglio cj1m-cpu22 uscite ad inpulsi ( molto buono anche ricerca origine ) idem CP1Hpero ho utilizzato dei servo il risultato e' AL CENTESIMO di millimetro di precisioneoppure ho usato il linguaggio G con le interpolarizzazioni moduli MC ( incasinate )oppure ho usato il compiuter per comandare i servo cioe ho usato programmi CNC macchine controllo numerico ( SBALORDITIVI ) Modificato: 17 febbraio 2008 da gianff
Nicola Carlotto Inserita: 17 febbraio 2008 Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 il cpih e' una bomba, perche' devi confrontare ogni 0,5 sec ?continua a confrontare.Usando degli inverter e' facile ottenere un pendolamento dei motori occhio seil motore e' controllato da un inverter ad anello aperto.Ciao NICA
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora