Vai al contenuto
PLC Forum


Pompe Antincendio - alimentazione e protezione delle pompe antincendio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

lavoro in uno studio di progettazione di impianti elettrici e mi è capitato piu di una volta di dover dimensionare e proteggere la linea di alimentazione del gruppo pompe, ma ogni volta mi hanno dato delle informazioni diverse.

Nell'ultimo caso, per una In di circa 32A mi hanno fatto mettere un magnetotermico da 160A e di conseguenza ho dovuto mettere un cavo da 70mmq per rispettare la condizione Iz>In.

Considerando che in ogni caso l'interruttore va installato a monte di tutto, che quest'ultimo deve essere magnetico differenziale e che la linea di alimentazione delle pompe, se può venire in diretto contatto con l'incendio, deve essere realizzata con cavo FTG10(O)M1 o protezione equivalente;

Le mie domande sono:

1) Come dimensionare la In dell'interruttore conoscendo la In delle pompe (con quale coefficiente sovradimensionare la In dell'interruttore);

2) Bisogna sovradimensionare la sezione del cavo (con quale coefficiente );

3) La protezione differenziale con quale criterio va scelta;

Spero di essere stato chiaro.

Ringrazio tutti

giuseppe


Del_user_23717
Inserita:

che abbiano scelto il 160A (largamente sovradimensionato anche se trattasi di m.a.t.) per escludere l' intervento del termico???

ma se è per questo basta usare una protezione esclusivamente magnetica, credo costi decisamente meno!

  • 1 month later...
Inserita:

Grazie redox,

potresti darmi delle delucidazioni riguardo alle altre domande.

Ti ringrazio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...