adamo Inserito: 30 gennaio 2010 Segnala Inserito: 30 gennaio 2010 Salve ragazzi, sto svolgendo per l'azienda dove lavoro un consumo di energia elettrica , nello specifico quello legato alla illuminazione interna , ebbene:In un reparto ad esempio ci sono 10 corpi illuminanti, leggendo con una penza amperometrica all'uscita dell'interruttore generale a 230 Volt leggo una corrente tot di 19A, ebbene moltipico la corrente con la tensione ed ottengo 4370W=4,4KHh, calcolando che il KWh costa 0.11€ ottengo 50 Cent/€ per ogno ora di accensione delle lampade ???Puo' essere?Sembra troppo poco, cosa ci prouccupiamo a fare di spegnere sempre luci.Boooooo
ivano65 Inserita: 30 gennaio 2010 Segnala Inserita: 30 gennaio 2010 sicuro che il kw lo paghi cosi' poco?ivano65
Mauro Dalseno Inserita: 30 gennaio 2010 Segnala Inserita: 30 gennaio 2010 http://www.qualetariffa.it/quanto-costa-un...n-enel-energia/
adamo Inserita: 30 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2010 Boooo , Daldeno conosce il pobrema per un'altro post, ma a questo punto spendere in tecnologie per ottimizzare i costi di illuminazione non conviene.Il costo del KWh me lo ha dato il capoccia , penso che sia giusto forse soltanto senza iva aggiunta che se non sbaglio e' al 10% giusto.Fatto un poco i conti Tot. 45KWh di illuminazione spendiamo 5€ di corrente all'ora, per tutto lo stabilimento !!?? per +/- 8 ore giornaliere sono 40 € al di , il tutto per mese sono ciraca 800€.Perdonatemi ma a me sembra troppo poco.Bollette alla mano spendiamo circa 30.000,00€ di corrente al mese , mi conviene spostare altrove la mia ricerca di far risparmiare KWh all'azienda.
azzero Inserita: 30 gennaio 2010 Segnala Inserita: 30 gennaio 2010 Il costo del KWh me lo ha dato il capoccia , penso che sia giusto forse soltanto senza iva aggiunta che se non sbaglio e' al 10% giustoLa matematica è una scienza esatta, il "forse",il "credo" e il "penso" non hanno nulla a che fare con un calcolo matematico,devi sapere con certezza il costo al Kw e l'aliquota iva che dubito che sia il 10% per un'azienda sarà al 20%Bollette alla mano spendiamo circa 30.000,00€ di corrente al mese30.000,00€ di cosa ? Totale della fattura comprensivi di energia ,quote fisse, magari penalità per eccesso di reattiva e iva? queste cose le devi sapere con certezza altrimenti perdi solo tempo.
adamo Inserita: 31 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Uao Azzero, brutta giornata e' scherzo.Sul costo del KWh chidero' meglio al gestore, che attualmente e' Edison ma dal 1° febbraio sara' E-on .Per i 30.000,00€ intendevo netto da pagare certo, pomprensivo di tutto ,tasse, penale e quant'altro.Comenque grazie.
Ing_DeMA75 Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Ciao Adoma, un acuriosità avete ventilatori o compressori in funzione nella vostra fabbrica che abbiano consumi rilevanti?Ti scrivo questo per vedere se hai la possibilità di montare inverter su questi motori ed ottenere un risparmio energetico decente.
ASMO Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 un acuriosità avete ventilatori o compressori in funzione nella vostra fabbrica che abbiano consumi rilevanti?Giustissimo....ed aggiungo: pompe, e....perdite di aria compressa che fanno (nell'arco della giornata) partire un compressore una volta in più?
adamo Inserita: 31 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Si a dire il vero al compressore ci aveva gia' pensato il predecessore installando uno ad inverter, penso che li stiamo a posto.Abbiamo molte presse sia idruliche che meccaniche con motori belli grandi non tutti dotati di inverter, qualcuno aveva pensato si spegnere quest'ultimi nella pausa pranzo, ma sembra che non si ottiene nessun beneficio anzi, far partire i motori a regime si pappano tutto quello risparmiato in 1/2 ora .
Ing_DeMA75 Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Analizza le varie macchie, anche le presse idrauliche (avranno qualche motore per mantenere le pressioni dell'olio), e valuta se intervenire sulle macchine prive di inverter.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora