curcelli Inserito: 4 febbraio 2010 Segnala Inserito: 4 febbraio 2010 Ciao a tutti è da tempo che dalle mie parti (Foggia) non si trova più presso i rivenditori di materiale elettrico il nastro isolante 3M che per me è il migliore che abbia mai usato! Cosa ne dite voi visto che avete più esperienza nel settore, riguardo a questo argomento?
Ing_DeMA75 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 tutti e nessuno visto che non si dovrebbe utilizzare
pricci Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 (modificato) Ing DeMA75 :"tutti e nessuno visto che non si dovrebbe utilizzare" Non si deve usare il nastro isolante per isolare le giunzione dei fili, ci sono i morsetti appositi, ma per tenere insieme quei fili che sono sotto il morsetto è ok Modificato: 5 febbraio 2010 da pricci
mzara Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 visto che non si dovrebbe utilizzareE chi l'ha detto!!!!!
bumbi Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 non si trova più presso i rivenditori di materiale elettrico il nastro isolante 3M che per me è il migliore che abbia mai usato! Cosa ne dite voiciao Curcelli, io e' da anni che uso quello dell'Asita, va' molto bene anche quando lo usi a temperature piuttosto fredde, e il costo e' poco meno di quello della 3M..
vinlo Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Si può anche utilizzare per legare i cavi alla sonda per essere più sicuri che non si sciolgano..Vinlo
Del_user_23717 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Vero vinlo, ci sono due teorie e pratiche con cui si "allacciano" i cavi alla sonda, io pratico quella del nastro e delle cordine dalla parte della molla.
effebi Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Ma non esiste piu' il mitico "Nitto"?Una volta un buon elettricista ne faceva un punto di orgoglio...ciaoeffebi
PAOLO147 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 argomenti un po' piu' tecnici , No eh !
Benny Pascucci Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 (modificato) argomenti un po' piu' tecnici , No eh !Invece di lamentarti, dà il tuo apporto al fine di elevare tecnicamente questa discussione, altrimenti astieniti da tali commenti.... Grazie! Modificato: 6 febbraio 2010 da Benny Pascucci
electra Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 Concordo con bumbi, le varie marche (3M, nitto, wuerth, etc) che ho provato nel corso degli anni si sono sempre rivelate molto "plastiche". Mi spiego meglio: asita ha un ottimo coefficiente di elasticità prima di rompersi ed un buon collante, le altre marche invece non sono molto elastiche. Per il collante invece alcune sono ottime altre un pò meno.Spero di essere stato chiaro.Ciaoo
PaoloB76 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Ma non esiste piu' il mitico "Nitto"?la Nitto Denko (questo è il nome completo) esiste ancora. Il suo core business è oramai spostato sulle resine per applicazioni elettroniche (particolarmente per automotive), comunque esistono anche a catalogo svariati tipi nastri adesivi per le piu' svariate applicazioni.saluti Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora