pa78 Inserito: 6 febbraio 2010 Segnala Inserito: 6 febbraio 2010 Salve a tutti.Dando per scontato l'uso del colore marrone o nero per la fase, è possibile utilizzare il rosso per i cavi comuni tra i deviatori?Grazie.
Benny Pascucci Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 Sbizzarrisciti quanto vuoi....puoi usare tutta la scala cromatica, eccetto il GV e il blu....
sondino Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 io preferisco marrone nero grigio per la fase e tutti gli altri colori per i vari ritorni o deviate. Riservo (io) il rosso per la bassa tensione (tirante bagno ecc..) ma in mancanza di altro lo uso anche per i ritorni.
StefanoSD Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 Se l’impianto lo eseguisci con due linee: luce e prese, allora la linea, presa puoi fare, rosso e Blu. La linea luce puoi fare, Nero e Blu - per le deviazioni puoi fare: alla lampada blu e marrone. Al comune di un deviatore = Marrone, al comune dell’altro deviatore = nero. Per i ritorni = grigio. Usare il rosso per ritorni, a mio parere non è adatto, meglio il rosso usarlo per fase. Ciao Stefano.
pa78 Inserita: 6 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 Grazie per le risposte.[at] stefano: Ho già usato il marrone per la linea prese ed il nero per le luci.mi ritrovo con una bobina di cavo rosso, perciò.....
vinlo Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 Se l’impianto lo eseguisci con due linee: luce e prese, allora la linea, presa puoi fare, rosso e Blu....Il colore di fase deve essere o nero o grigio o marrone,anche se è la linea prese..Vinlo
azzero Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 Il colore di fase deve essere o nero o grigio o marrone,anche se è la linea prese..Che sappia io gli unici colori che "devono" essere utilizzati,solo per quello a cui sono destinati ,sono il giallo/verde per la terra e il blu per il neutro ,non penso ci siano impedimenti normativi per un filo di fase rosso o viola, che poi sia consuetudine usare nero, grigio e marrone è un'altra cosa,ma non "devono"essere utilizzati questi colori obbligatoriamente.
blintz Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 ciao,di solito nero e/o marrone sono le fasi e logicamente blu il neutroil rosso e occasionalmente l'azzurro ( per specificare la polarità) viene usato per la bassa tensioneio personalmente, se posso dirlo, uso diversi colori per le deviateossia: prima camera, ad esempio, grigio - seconda camera verde, eccciao a tutti
Benny Pascucci Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Il colore di fase deve essere o nero o grigio o marrone,anche se è la linea prese..Ovvio che se ora non citi la norma, questo post andrebbe tra le fantanorme....
ZAFO Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Il Verde?!?!Mai visto in commercio...ne il verde ne il giallo..adesso è tardi e non sto a cercare la norma, ma metto la mano sul fuoco che non esista nemmeno in commercio la cordina verde o gialla.
No_Probl3M Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 mai viste cordine gialle o verdi... ma pur volendo non è consigliato usarle in quanto potrebbero essere scambiati per altri tipi di conduttori (GV)normativamente va usato il blu o ble chiamatelo come volete per il neutro ed il giallo-verde per la terra... per il resto puoi mettere quello che ti pare..se non ricordo male non vorrei dire una cavolata da qualche parte qui sul forum avevo letto che per la fase normativamente si puo usare qualsiasi colore (ovviamente eccetto quelli dedicati per la terra e per il neutro) ma non quelli che potrebbero creare problemi di individuazione dei cavi... quindi ripeto sempre se non dico una cavolata il giallo o il verde anche se dovessero esistere non vanno usati in quanto potrebbero essere scambiati per altro..
lory13 Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Mi ricordo che il prof a scuola diceva che il giallo e il verde non vanno usati perche' si possono confondere con il giallo- verde della terra.
pa78 Inserita: 7 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 (modificato) La norma è questa?CEI EN 60446 Il conduttore deve essere individuabile per tutta la sua lunghezza tramite il colore dell’isolante o tramite marcatori colorati. L’identificazione per mezzo di colori deve essere inequivocabile anche se vengono adottate marcature aggiuntive come ad esempio designazioni di tipo alfanumerico. Per i conduttori di fase nei sistemi in corrente alternata, è preferibile utilizzare i colori nero e marrone. Se in un circuito è presente un conduttore di neutro o mediano individuato mediante colori, il colore usato per identificarlo deve essere il blu chiaro. L’uso del blu chiaro non deve essere utilizzato per colorare altri conduttori se ciò può determinare incertezza nell’identificazione. In assenza di un conduttore neutro o mediano, un conduttore di colorazione blu chiaro può essere utilizzato per colorare conduttori diversi ma non deve mai essere usato come conduttore di protezione. I conduttori nudi usati come conduttori di neutro o mediani, identificati tramite colore, devono essere colorati con una banda blu chiara, larga da 15 mm a 100 mm, in ogni comparto o unità e in ogni posizione accessibile, oppure colorati di blu chiaro per tutta la loro lunghezza. Sono permesse combinazioni di due colori qualsiasi tra quelli elencati in tab. 2 quando non esiste nessuna possibilità di creare confusione. Per questo motivo è ammesso l’uso dei colori verde e giallo solo se utilizzati singolarmente e quando sia impossibile confonderli con i colori del conduttore di protezione. Il colore verde e il colore giallo devono essere utilizzati solo nella combinazione giallo-verde per identificare il conduttore di protezione e per nessun altro scopo. Modificato: 7 febbraio 2010 da pa78
azzero Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 E giustamente si "consigliano" (non è un''obbligo) marrone e nero come conduttori di fase e ,a parte giallo,verde,giallo/verde e blu,tutti gli altri possono essere utilizzati liberamente,come il grigio spesso utilizzato per la fase.
vinlo Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Ovvio che se ora non citi la norma, questo post andrebbe tra le fantanorme.... Ringazio pa78,era quello che avevo letto,ma non ricordavo dove..Vinlo
Del_user_23717 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Verde non ricordo, anche se credo di si, ma cordine gialle di certo esistono (o esistevano) le ho viste di certo e non ero ubriaco
sondino Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 (modificato) ma, una cosa: blu, blu chiaro e azzurro......il blu (scuro) sò che è la bassa tensione DC, quindi il neutro solo blu chiaro nonchè azzurro. Date conferma please Modificato: 8 febbraio 2010 da sondino
Del_user_23717 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 mmm, non credo nei nostri quadri, il + 24VDC dei plc ad esempio è semplicemente azzurro non blu scuro.per altro, mi è capitato di utilizzare cordine blu scure come neutripenso che al di la delle sfumature, bisogna vedere dove si sta operando, in un quadro bordomacchina o d'automazione in generale dove presenti pluri tensioni 400, 230, 110, 24 ac/dc ecc... si adotteranno criteri ben definiti per evitare ogni possibile confusione a riguardo. e poi, caspita, quando si lavora in casi critici si prende il tester e si controlla, non si sta tanto a guardare se è chiaro oppure scuro....
remo williams Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Nel 1990,100 metri di 3mmq verdi...non chiedetemi perchè mi sia rimasto in mente ,ma non sono mai riuscito a vederne un altra simile
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora