No_Probl3M Inserito: 13 febbraio 2010 Segnala Inserito: 13 febbraio 2010 Mamma mia ragazzi.... me ne vergogno per loro... come si fa a chiedere 280euro per una cosa del genere.....guardate Qui
Riccy Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 eh...che tristezza...purtroppo tutti gli operatori in settori specializzati possono giocare sull'ignoranza in materia della gente che li chiama...e via con le truffe di elettricisti, meccanici, riparatori di pc, di telefonia, idraulici... :toobad:
ASMO Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Beh....esiste comunque anche una giustizia Divina...!Qualche tempo fa, uno di questi ciarlatani capitò a casa dei Miei genitori, e più precisamente consegnò la lavatrice a mia madre dopo una manutenzione meccanica .Come l'ebbe ripiazzata ed inserì la spina nella presa, saltò la corrente.Ricordo che stavo guardando la TV, e mio padre già in zona "uscio di casa" si precipitò lui di sotto a riarmare.Venne su, e disse che era scattato il salvavita, alchè l'IDIOTA ri-infilò la spina, e...taccabanda, la replica.Papà ritornò di sotto, ed intanto il tipo archibugiò, e mia mamma venne a dirmi che aveva tagliato un filo dentro alla spina.....!Torna la corrente, riinserisce la spina, ed ora non salta più.....!Mi affaccio sulla porta del bagno, e domando al tipo cosa abbia fatto per eliminare l'errore.Mi risponde con noncuranza, che ha eliminato "l'opzionale filo di massa".Replico (ovviamente sotto mentite spoglie) che se c'è quel filo, forse a qualcosa serve, ma il personaggio spazientito dall'incalzare di un incompetente in materia (o così almeno pensava lui) alla fine si lascia sfuggire un' antipatico : MA COSA VUOL SAPERNE LEI DEL FILO DI MASSA...!!!Povero stupido, non poteva capitare peggio.....per tutta risposta gli ho aperto la porta del mio laboratorio (antistante al bagno) e gli si è parato di fronte questo spettacolo.... Altro che capitan Ventosa, ormai gli veniva un'infarto.....ha capito d'essere finito in una delle case più sbagliate d'Europa a fare il circonventore di quello che lui considerava un'incapace; alchè ho preso il primo tester che mi sono incontrato, ed ho misurato la tensione fra un rubinetto e la carcassa della lavatrice, indi l'ho minacciato di denunciarlo per tentato OMICIDIO.
ivano65 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 avresti fatto bene a farlo.certi esseri dovrebbero essere toilti di mezzo.una cosa simile capito' a un mio collega.la moglie chiamo' l'assistenza del forno poiche' scattava il differenziale.il 'tecnico' stacco' il filo di massa e cosi' iol forno riparti'.ivano65
Master76 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ehi ASMO ... lo voglio anch'io un laboratorio cosi ... magari per Natale ... Però prima mi fai una copia del tuo cervello e me la installi ... Bando alle ciance , complimenti , per il laboratorio e per aver "distrutto" un cialtrone
Nino1001 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Alcune considerazioni. Tanto per parlare.Considerazione n.1Ma al paese vostro non s'usa avere il meccanico di fiducia, l'elettrecista di fiducia, l'idraulico di fidufcia. l'impresario di pompe funebri di fiducia...E' anche vero il contrario. Un artigiano con i "suoi" clienti ci campa e non ha interesse alcuno ad imbrogliarlo.A me lasciano pure le chiavi.Considerazione n.2Ma l'orgolgio dove lo mettiamo?Con un laboratorio del genere e quindi con una buona (come minimo) preparazione di base ti abbassi a chiamare un elettrecista?
Nino1001 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Scusa... ma il tester ICE 680R dov'è?Come si fa a lavorare senza senza un ICE 680R?
ASMO Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ma l'orgolgio dove lo mettiamo?Con un laboratorio del genere e quindi con una buona (come minimo) preparazione di base ti abbassi a chiamare un elettrecistaCaro Nino, se hai letto bene la mia vicissitudine, noterai che si trattava di manutenzione meccanica, e non elettrica, altrimenti col cavolo che mia madre lo chiamava (abitavo ancora coi Miei).Come si fa a lavorare senza senza un ICE 680R?Oh......non crederai che mi manchi proprio quello, solo che lì non lo vedi perchè lo tengo nella valigia degli attrezzi, che nella foto non è presente.Ma al paese vostro non s'usa avere il meccanico di fiducia, l'elettrecista di fiducia,Da noi, (in casa mia) l'elettricista di fiducia ho la vaga presunzione di essere io (spero)Per il resto, la lavatrice se la venne a prendere quello del negozio dove la acquistammo, e ce la riportò quel personaggio, di cui poi (in seconda istanza) provvedetti ad informare il negoziante con un : "ma chi mi avete mandato ???"
Mauro Dalseno Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Bel laboratorio Asmo complimenti!!
Nino1001 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Bello ed (elettronicamente) completo. manca lo spazio per l'angolo meccanico.Mi sono sempre chiesto come si fa a non avere un laboratorio.Il mio primo, avevo 16 anni, era un tavolino largo 1 metro, faccia al muro,tra l'armadio e la finestra.Tre mesole verso il soffitto, scatole da scarpe con etichette...comunque le scatole di montaggio non funzionavana mai
Livio Migliaresi Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ops, Asmo.................c'è un cassetto non perfettamente allineato!!!!!!! P.S.: complimentarsi è riduttivo!!!!!!!!
accacca Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Sì Sì Livio a proprio ragione lo vedo anche ioAsmo però la foto l'hai fatta una domenica dopo che mamma ti ha ca****to per il disordineHai tutta l a mia invidia più mi guardo attorno qui nel mio laboratorio... e più ti invidio Mi associo alla richiesta Di Master anche ame per natale se ci scappa...
scalzomen Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 posso solo essere estasiato dalla visione!!complimenti!!
mzara Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 c'è un cassetto non perfettamente allineatoSI SI, è il quarto dall'alto....l'ho visto anch'io, ma se guardate bene anche il settimo, dall'alto, non è perfettamente chiuso! E poi, tutti quei cacciaviti sparpagliati sotto al saldatore Complimenti ASMO!!!!!! Sia per il laboratorio che per la faccenda della lavatrice; lo sai che anch'io una volta ho fatto come quello che ti ha portato la lavatrice? Un cliente aveva la lavatrice piena d'acqua e bloccata da una dispersione: ho tolto la terra, l'abbiamo fatta scaricare e poi ho rimesso la terra......il cliente mi ha detto: "ma se funziona con il filo staccato.....vuol dire che è quel filo lì che è guasto!" non sapevo più come fargliela capire!!!!
Benny Pascucci Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ho sempre invidiato le persone ordinate....magari riuscissi ad esserlo anche io, ma non c'è verso... Complimenti anche per la dotazione strumentale, veramente professionale.
ASMO Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ringrazio veramente tutti per gli elogi al laboratorio, ma è frutto di anni di evoluzione; infatti anch'io ho iniziato come Nino su una poco più che tavoletta in legno, poi piano piano, allarga ed aggiungi e questo è il risultato.Asmo però la foto l'hai fatta una domenica dopo che mamma ti ha ca****to per il disordineDirei di no , nel senso che ho la tendenza a cercar di mantenerlo così, perchè altrimenti non trovo mai nulla, ovvero, mentre sto costruendo o riparando qualcosa, allora sembra davvero un villaggio vietnamita dopo un passaggio di americani, ma poi tra un lavoro terminato ed il successivo da iniziare, lo riordino sempre come nella foto, perchè sennò quando mi serve un attrezzo, e si trova sotto ad altri 7, perdo calma e concentrazione, e così va a farsi friggere ogni buon risultato.SalutiASMO
smeoxle Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 (modificato) Wow come diceva un americano,bello vero, e completo.....c'e' anche la tabella dei bioritmi...... Besos Modificato: 14 febbraio 2010 da smeoxle
Livio Orsini Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Se paragono il mio "reparto" Hw al tuo laboratorio è come paragonare l'ordine di una bottega di rigattiere con quello di una cristalleria Veramente ben attrezzato, complimenti.Una curiosità. Ma ora che non vivi più con i genitori come la metti con il "capo" (moglie per gli scapoli)
ASMO Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Una curiosità. Ma ora che non vivi più con i genitori come la metti con il "capo" (moglie per gli scapoli)Eh...caro Livio.... ho i miei problemi !Infatti la mia dolce metà si è messa in testa che quest'anno dobbiamo imbiancare, e.....VUOLE CHE FACCIA ANCHE IL LABORATORIO !!!!!La trattativa per ora si è arenata sul fatto che se imbianchiamo, facciamo tutte le stanze, FUORI che il laboratorio, Lei invece dice che si devono fare tutte le stanze nessuna esclusa !!!Quindi io ho replicato che se si imbianca, le condizioni sono "laboratorio escluso" altrimenti non si imbianca NULLA e si va avanti così un altro anno.Al solo pensiero di dover smontare tutto (anche quello che in foto non si vede che è il 50%) mi si annebbia la vista, e mi crescono i battiti, per cui tengo duro...!!!L'unica cosa che temo (e purtroppo Lei lo sa) è lo sciopero a......gambe incrociate....!!!
remo williams Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 ...Caro ASMO,perchè non fai come i carrozzieri? Nastra tutto e pittura a spruzzo Tanto le apparecchiature non le sposterai per i prossimi vent anni
scalzomen Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 L'unica cosa che temo (e purtroppo Lei lo sa) è lo sciopero a......gambe incrociate....!!! superlol.gife che sei pazzo che ti vai a mettere dentro a una lotta sindacale del genere???pitta pitta...che fa bene Buona domenica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora