mamelio Inserito: 20 febbraio 2010 Segnala Inserito: 20 febbraio 2010 Salve a tutti.Ho installato un dimmer/deviatore bticino AM5702 (500 W) su una linea che ha:3 punti di accensione (2 deviatori - 1 invertitore)2 lampade alogene da 160W più una lampadina normale da 60 WRichiudendo il tutto tutto funzionava, ma dopo 10 minuti:1) il dimmer non "dimmerava" più. Acceso/spento si, ma variazione della luce no. Acceso a palla.2) il dimmer scottava.Che ho sbagliato?Grazie, e a buon rendere.
mzara Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 (modificato) Che ho sbagliato?E che ne so! Va be', scherzi a parte, supponendo che i collegamenti che hai effettuato per connettere l'apparecchio all'impianto esistente, siano esatti e visto che la potenza del carico applicato al regolatore no è superiore a quello dichiarato dal costruttore; si potrebbe ipotizzare un surriscaldamento dell'elettronica dovuto magari al fatto che il dimmer sia segregato in una cassetta troppo stretta o piena di altri apparecchi, oppure non si potrebbe escludere un difetto dell'apparecchio in oggetto......ma sono tutti FORSE, è molto difficile stabilire la causa di un guasto senza vedere personalmente.P.S. (ma molto post )Io sono comunque del parere che il carico sopportato dall'apparecchio non sia 500W......BOH! Modificato: 20 febbraio 2010 da mzara
mamelio Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 nella cassetta ci sono anche un interruttore e un deviatore che comandano altre cose.Il carico consiste in tre lampade 160 +160 + 60. Se anche fosse più alto del dichiarato non si arriverebbe mica a più di 500 W.Boh!Supponiamo di aver sbagliato a collegare i fili: l'unico errore possibile è mettere la fase al posto di uno dei due "ponti" del deviatore. Ma così funzionerebbe? Qui si accende tutto da ognuno dei tre punti. L'unica cosa che non funge è il variatore. ri-BoooH
ASMO Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Richiudendo il tutto tutto funzionava, ma dopo 10 minuti:1) il dimmer non "dimmerava" più. Acceso/spento si, ma variazione della luce no. Acceso a palla.2) il dimmer scottava.Allora, se per Tua stessa ammissione, il sistema ha funzionato bene per 10 minuti, è difficile sostenere che Tu abbia sbagliato un collegamento.Ora, da "elettronico" posso dirti che l'anomalìa presentata, è molto probabilmente frutto del semiconduttore pilota in cortocircuito (Triac, Mosfet, o Igbt che sia).Questo in genere accade, quando o si produce un cortocircuito all'uscita di quest'ultimo, o quando si supera di abbastanza la potenza nominale di targa.Però sembrerebbe di no; almeno da quanto Tu dichiari, poi si tratta di vedere se quel 500 Watt non sia un po' troppo ottimistico, ma qui si entra nel campo delle ipotesi, e per cui bisognerebbe valutare in loco i motivi di quanto accaduto.Saluti ASMO
mzara Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 se quel 500 Watt non sia un po' troppo ottimisticoE se fosse un 300 camuffato da 500?
mamelio Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Cinesi del cavolo! Le lampade dicono che c'è inclusa una lampadina da 160W nuovo modello alogena r7S e invece c'è dentro una lampadina da 200 W. Totale 200 + 200 + 60 = 460 e siamo al pelo. Ci può stare, direi...
mamelio Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 cambiate le alogene con due da 160. Funziona perfettamente. Grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora