forzaagostino Inserito: 6 marzo 2010 Segnala Inserito: 6 marzo 2010 Salve agli amici, sto modificando un'impianto in un condominio di 4 piani, e siccome le scale anche di giorno sono buie ho intenzione di fare un doppio impianto montando plaffoniere a 2 lampadine.Una serie di lampadine la voglio fare accendere con un relè a tempo e l'altra serie di lampadine comandarle con un relè crepuscolare.Volevo sapere se il sensore crepuscolare, è consigliabile metterlo all'interno dell'antrone condominiale che ha comunque un portone con vetri in cui entra sufficiente luce oppure è meglio metterlo all'esterno davanti all'antrone?.Grazie e a presto
Mauro Dalseno Inserita: 8 marzo 2010 Segnala Inserita: 8 marzo 2010 Se e' come dici tu che la quantita' di luce e' sufficente lo puoi mettere anche dentro...
A.S.75 Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 All'esterno sarebbe ideale ma se ci sono problemi puoi anche metterlo dentro,basta che arrivi la luce sufficiente....Ciao......
Benny Pascucci Inserita: 10 marzo 2010 Segnala Inserita: 10 marzo 2010 Se e' come dici tu che la quantita' di luce e' sufficente lo puoi mettere anche dentro...
crmsistemi Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Non so ancora se funzionano bene, ma io recentemente ho utilizzato degli interruttori astronomici crepuscolari che non hanno alcun sensore.in pratica si tratta di un orologio computerizzato che, una volta impostata la località di installazione, si basa sulla tabella annuale del sorgere e tramontare del sole, incluso il passaggio automatico all'ora legale e viceversa.Quindi accende le luci al tramonto e le spegne all'alba senza uso di sensori ma tramite la conoscenza dell'ora del tramonto e dell'alba.costo circa 50 euro montable su guida DIN.
magoxax Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 è consigliabile metterlo all'interno dell'antrone condominiale che ha comunque un portone con vetri in cui entra sufficiente luceSe monti il sensore all' interno dovrai fare in modo che quando si accendolo le luci delle scale, il crepuscolare non risenta di questo "surplus" di illuminazione.O.T.io recentemente ho utilizzato degli interruttori astronomici crepuscolari che non hanno alcun sensoreUn collega di lavoro l' ha scambiato per un orologio giornaliero / settimanale.Non vi dico quando ha tentato di programmarlo e (giustamente) non funzionava.
flyric Inserita: 13 marzo 2010 Segnala Inserita: 13 marzo 2010 gli astronomici funzionano bene , solo un po' piu critici nel settarlo di partenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora