Vai al contenuto
PLC Forum


Tapparelle In Parallelo - Comprendere Le Controindicazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Sto per acquistare i motori per le mie tapparelle e mi assale una curiosità: tutti i produttori dicono di non collegare piu' di un motore in parallelo.

Premetto che il mio impianto è fatto correttamente con un doppio pulsante interbloccato dedicato ad ogni motore, ma istintivamente mi viene una domanda: ho messo 3 pulsanti interbloccati in un'unica 503 che comandano 3 diverse tapparelle.

Ma se la massaia di turno li preme tutti e 3 insieme per fare prima, di fatto non è come se i motori fossero in parallelo?

I motori li ho collegati ovviamente con neutro diretto, e i due ritorni chiusi sulla fase per le due direzioni...

Ma dove sta il problema? (oltre al fatto di avere l'interblocco per non dare sullo stesso motore entrambi i comandi... ma questo è un'altra storia...) Questa cosa che non ci possono stare piu' motori in parallelo non riesco a capirla...

Allego l'immagine di quanto detto da uno dei piu' noti produttori.

parallelo.jpg

Mi aiutate a capire? Grazie...

.


Inserita:

Il discorso di collegare più motori (tipo da tapparella o da tenda) è riferito solamente a dopo il commutatore di salita discesa, è logico che tutti i motori sono collegati in parallelo, come tutte le prese, tutti i punti luce ecc. ecc.

Se colleghi, ad esempio, due motori comandati dallo stesso pulsante, non avresti la regolazione ottimale del posizionamento, non potresti, quindi, mantenere una tapparella alzata e l'altra abbassata....o no!

se la massaia di turno li preme tutti e 3 insieme

Appunto, la massaia farà questo per il semplice motivo che vuole alzare tutte le tapparelle, quando una tapparella avrà raggiunto l'altezza desiderata, basterà che tolga il dito dal commutatore e la tapparella si fermerà.......mentre le altre continueranno a salire. O no!

Inserita:
Il discorso di collegare più motori (tipo da tapparella o da tenda) è riferito solamente a dopo il commutatore di salita discesa, è logico che tutti i motori sono collegati in parallelo, come tutte le prese, tutti i punti luce ecc. ecc.

Se colleghi, ad esempio, due motori comandati dallo stesso pulsante, non avresti la regolazione ottimale del posizionamento, non potresti, quindi, mantenere una tapparella alzata e l'altra abbassata....o no!

Si, ovvio, fin qui c'ero anche io :)

Ma nell'immagine che ho allegato ( da manuale Somfy ) si fa riferimento a problematiche ben più complesse del semplice fatto di non riuscire a completare la marcia.

Si parla di necessità di separazione galvanica tra un motore e l'altro, di stess dei contatti,... di tensione di ritorno e addirittura di motore che gira in senso opposto.... è questo che non capisco.

Grazie a chi mi fara' lumi...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...