simone830 Inserito: 28 marzo 2010 Segnala Inserito: 28 marzo 2010 Buongiorno a tutti e complimenti per il sito lo trovo splendido...vado subito al problema...ho fatto l aumento dei kw da 3 a 6 perchè ho fatto l' impianto di condizionamento e solo le macchine si mangiano 2,7kw e il tecnico dell' acea mi ha detto che devo sostituire gli interruttori mettendoli piu grandi...premetto che a suo tempo feci fare il passaggio delle linee per 6kw quindi devo soltanto sostituire gli interruttori di protezione.il mio impianto è suddiviso in 5 linee: luce,forza motrice,forza motrice cucina,tapparelle,condizionamento e ovviamente ho il differenziale puro prima di tutto.vorrei sapere l amperaggio di ogni interruttore per 6kw.attendo notizie e granzie anticipatamenteSimone
Del_user_127832 Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 (modificato) simone830,mi chiedo per quale motivo, un impianto "progettato" e cablato per 6 kW necessiti oggi della sostituzione degli interruttori per funzionare correttamente con tale potenza, ci sarebbe da capire soprattutto a quali interruttori il tecnico dell' ACEA facesse riferimento.-------------------------permettimi una breve digressioneil mio impianto è suddiviso in 5 linee: luce,forza motrice,forza motrice cucina,tapparelle,condizionamento e ovviamente ho il differenziale puro prima di tuttodi certe cose io non riuscirò mai a farmi convinto... perchè ci si ostina con un solo differenziale a monte di tutto? specialmente in casi come questi, tirare 5 linee, vuol dire tirare linee dedicate (fase/neutro), vuol dire che i tubi sono stati predisposti per questo (o comunque sia vuol dire che si prestavano a questo), e a questo punto, perchè non prevedere per le 5 linee una protezione differenziale separata? comunque sia, per 6 kW, il tuo diff. puro deve avere una In (corrente nominale) di almeno 32A, però questo non basta, infatti è necessario che la sua In, sia superiore alla somma algebrica delle correnti nominali degli interruttori magnetotermici posti in cascata ad esso, il che vorrebbe dire che se a valle del differenziale hai: 5 linee con mt da 16+16+16+10+10 (A) = 68A, dovresti mettere un diff. puro da 80A, che per corrente differenziale di intervento pari a 30mA credo che manco esista per serie civili.Ovvio che tu, 68A non li assorbirai mai con 6 kW, poichè il limitatore del contatore non ti permetterà tanta grazia, però è anche vero che di tale limitatore, chi realizza l'impianto non deve tenerne conto (con le dovute eccezioni) Per altro, ci sarebbe da sapere cosa c'è installato subito a valle del tuo contatore a protezione della linea montante che sale all' appartamento, potrebbe essere quello l'interruttore "sottodimensionato"In linea di massima, se anche il montante è correttamente dimensionato per 6 kW, dovresti avere l'eventuale protezione magnetotermica "generale" da 32A, a tal proposito potresti prevedere di inserire al posto del diff. puro un magnetotermico/differenziale da 32A con a valle quelle 5 linee in cui il tuo impianto è già suddiviso, suppongo che le protezioni per le 5 linee siano da 16A per linea prese, prese cucina e condizionamento, mentre da 10A per le linee luce e tapparelle.se hai altri dubbi, esponiceli puresalutibuona domenica Modificato: 28 marzo 2010 da Attilio Fiocco
simone830 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 ciao attilio,grazie per la risposta...sul contatore c è scritto C63...immagino che sia un interruttore con portata 63A....tu dici che mi basta un 16A per il condizionamento???il tecnico del condizionamento mi ha detto che allo spunto la macchina assorbe 2,7kw...praticamente ho un impianto di condizionamento canalizzato quindi una macchina unica interna ed una esterna.attendo tue notiziee grazie ancoraSimone
Del_user_127832 Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 simone830,sul contatore c è scritto C63 si, questo è il normale magnetotermico con cui equipaggiano i contatori elettronici, ma a noi questo non ci interessa, io ti chiedevo della protezione che quasi certamente dovrebbe esserci subito a valle, se avete un vano contatori, dovresti individuare anche un quadro con degli interruttori automatici da cui si dipartono le condutture per i vari appartamenti.ha detto che allo spunto la macchina assorbe 2,7kwquindi il 16A va più che bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora