primo-giuseppe Inserito: 1 aprile 2010 Segnala Inserito: 1 aprile 2010 Un saluto a Tutti gli utenti del forumSono un nuovo iscritto La mia presenza è dovuta per la seguente questione che vorrei risolvereHo un ventilatore a soffitto vortice 220 volt Ac ma non il suo interruttore di accensione con regolatore di velocitàSul gruppo ventilatore c'è una basetta a 5 fili (di cui 2 servono per il punto luce montato sotto le pale del ventilatore, 2 controllano il motore del ventilatore 1 è la massa a terra, se non sbaglio la potenza del motore riportata sulla targhetta è di 160W)Per prima cosa vorrei capire con quale logica viene controllata la velocità dell ventilatore-secondariamente se posso usare un gruppo interruttore con controllo velocità e inversione di rotazione Vortice Sono bene accettate tute le indicazioni osservazioni e consigli che possano portare aiuto alla soluzioneAnticipatamente grazieSalutiGiuseppe
kevinpirola Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 per quanto ho visto io i ventilatori vortice (quelli un po' più vecchi) avevano tutti la stessa scatola uguale, quadrata con pulsante di accensione illuminato rosso e regolatore di velocità. Se ne hai una uguale non dovrebbero esserci problemi, avevo anche io due ventilatori diversi ma gli interruttori erano identici
Del_user_127832 Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 Questo è uno schema di collegamento che mi ero segnato tempo fa nello smontaggio di un ventilatore vortice penso proprio come il tuo, il condensatore in figura è per il riferimento della morsettiera motore, inquanto non ricordo se sia numerata.
primo-giuseppe Inserita: 1 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2010 SalutiGrazie per le informazioni ma il problema non è ancora risoltol'interruttore che mi è stato dato da applicare come controllo pur essendo vortice originale (scatola quadrata bianca con interruttore rosso on-off e interruttore inversione senso di marcia ,potenziometro per regolazione velocità) non penso si possa usare nel mio casonon penso che al mio ventilatore si possa invertire il senso di marcia.una cosa fondamentale per riuscire a sistemare con logica di fatto il mio problema è:capire come funziona la regolazione di alimentazione del motore ventilatore. lo schema di collegamento che Attilio ha descritto penso sia esatto una coppia fa funzionare il punto luce l' altra controlla il motore , ma io vorrei se possibile capire che cosa devo trovare ai due terminali a cui attacco il motore del ventilatorespero di essermi spigato bene altrimenti vi chiedo di correggermi.GrazieGiuseppe
Maurizio Colombi Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 I regolatori di velocità per ventilatori a soffitto della Vortice, hanno all'interno un trasformatore con diverse uscite, con il pomello rotativo, imposti solamente l'uscita del trasformatore che andrà ad alimentare il motore,si parte da circa 150 V e si arriva al collegamento diretto a tensione di rete.Per quanto riguarda la reversibilità del senso di marcia.......non ci vorrei giurare, ma sui modelli tradizionali, dovrebbe essere possibile solo agendo sulla posizione delle pale e non elettricamente.
primo-giuseppe Inserita: 2 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Grazie MaurizioDomani do una occhiata se riescopoi faro sapereSalutiGiuseppe
maniax Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 Buongiorno a tuttiMi riaggancio a questa discussione perché in parte tratta di argomenti che mi servono per il mio progettoHo un motore a spazzole, proveniente da una lavatrice, che vorrei utilizzare per motorizzare uno smielatore manuale, l'unico inconveniente è la regolazione della velocità. Essendo in possesso di una scatola per la regolazione della velocità per ventilatori a soffitto della Vortice, volevo sapere se era possibile utilizzarla per lo scopo e se possibile quali fili della morsettiera collegare al motore. Specifico che la scatola della Vortice è di quelle con pulsante bipolare rosso, pulsante unipolare per il senso di rotazione e regolatore velocità a 5 posizioni
ettorecastallo Inserita: 14 agosto 2012 Segnala Inserita: 14 agosto 2012 (modificato) Mi ricollego all'intervento due post più sopra di Maurizio che dice di regolare la velocità con un trasformatore a più uscitea partire da 150 V. Dovrebbe essere un trasformatore molto piccoloper poter essere contenuto in una scatoletta di plastica Cosa devo chiedere al rivenditore per poterne avere uno per 3 velocità adatto al ventilatore "Vortice" con il motore 220v. 70 W. ? Grazie Modificato: 14 agosto 2012 da ettorecastallo
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2012 Segnala Inserita: 14 agosto 2012 Puoi provare con un dimmer per lampada ad incandescenza. Non è il massimo però un motore caricato da un ventilatore può essere regoalto in velocità anche parzializzando la fase.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora