gooliver Inserito: 1 aprile 2010 Segnala Inserito: 1 aprile 2010 Salve, devo realizzare un nuovo impianto in appartamento e volevo verificare lavalidità di alcune idee... approfitto pertanto della competenza dei frequentatori del forum.Ci sono controindicazioni o suggerimenti migliorativi alle seguenti ipotesi?1) Vorrei fare passare in condutture _SOPRA_ il controsoffitto (e non annegate nel muro) un cavo direte per ogni presa RJ-45, facendo partire le teste di ogni cavo da un punto centrale in uno studiolodove prevedo di posizionare router e switch.2) Sempre sopra il controsoffitto vorrei fare passare 2 cavi coassiali uno per la TV analogica e l'altroper quella satellitare.3) Le condutture precedenti prevedo di farle arrivare dall'alto ad ogni presa attraverso scanalature verticalied in ogni scatola posizionare un modulo RJ-45 per la rete, uno per la TV e un altro per la satellitare. Questadisposizione la ripeto ovunque nell'appartamento.4) La linea telefonica tradizionale, quella citofonica, prese e illuminazione prevedo di farle passare _SOTTO_il controsoffitto e a pavimento (purtroppo ho pochissimo spazio verticale a terra quindi devo cercaredi passare quasi tutto nei muri).Sperando di essere stato abbastanza chiaro attendo delucidazioni...e grazie naturalmente per l'attenzione!
Maurizio Colombi Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 Analizzando quello che hai scritto, non mi sembra di vedere grosse discordanze con il modo di operare quando esiste un controsoffitto.Non ho capito bene se le linee (telefono, citofono, e forza) passano assieme, se fosse così ti conviene separale.......non si sa mai!
gooliver Inserita: 1 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2010 In corrugati diversi ma lungo la stessa traccia passo appena sotto il controsoffitto:- citofono + telefono- illuminazione + prese (come ho già scritto devo sfruttare quasi solo la traccia altaper mancanza di spazio a terra)Un altro dubbio è sul passaggio dei cavi rete:in alcune stanze vorrei più di una presa RJ-45 in punti diversi (non avendo ancora definitola disposizione dei mobili... e i mobili!) devo per forza "tirare" un cavo per ogni presa? In untubo poi riesco a fare passare senza problemi 2 cavi STP?
Maurizio Colombi Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 (modificato) In corrugati diversi ma lungo la stessa traccia passo appena sotto il controsoffitto: In un tubo poi riesco a fare passare senza problemi 2 cavi STP?Dipende, in un tubo da 16.......ne passa a malapena uno, in un tubo da 32.......ne passano anche cinque o sei.in alcune stanze vorrei più di una presa RJ-45Potresti portare un cavo in posti diversi passando per tutte le prese, un domani utilizzi e colleghi solo quella interessata. Modificato: 1 aprile 2010 da Maurizio Colombi
kevinpirola Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 Due cose su quello che hai scritto.1. Io opterei per collegare il router in un luogo facilmente accessibile per la manutenzione, nel caso capitasse di doverlo spegnere, riavviare o qualsiasi altra cosa non devi andare smanettare con il controsoffitto.2. Attento che se colleghi più prese con un solo cavo non hai la possibilità di usarle contemporaneamente, infatti tutte le prese sarebbero collegate con un unico ingresso del router. Nel tuo caso io mi darei la possibilità di avere almeno 2 linee separate con relativo rilancio in tutto 4 porte.Per il resto mi sembra tutto lineare, l'accortezza da tenere è far viaggiare la forza e l'illuminazione a 220 in un corrugato separato dal resto, magari anche con percorsi il più distante possibile, sia per la sicurezza che non è mai troppa, sia per i disturbi che si possono creare (e fidati che capitano quando meno sono desiderati) sulla linea telefonica, satellitare, tv e ethernet.Una soluzione secondaria, visto che da quanto ho capito stai facendo lavori e hai possibilità di creare canaline io farei viaggiare tutto ciò che è segnale e simili sopra il controsoffitto mentre la forza e la luce la farei passare direttamente nel muro in modo che l'unico punto in cui è possibile che si avvicinino le due parti è quando mandi su il cavo per i lampadari o le lampade a soffitto.Mia opinioneBuon lavoroGianmarco
gooliver Inserita: 1 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2010 Ti ringrazio per i suggerimenti... in effetti contavo di avere almeno due prese ETH per ogni stanza...lo schema è più o meno questo:http://img85.yfrog.com/i/schema.gif/Le teste di ogni cavo di rete le convoglio in un pannello e le lascio libere oppure... metto una barra per moduli RJ-45 din a seconda di quanto spazio riesco a ricavare...I due tubi corrugati sono da 50mm così a quanto ho capito dalle risposte precedentidovrei "starci largo"... e (spazio sotto le travi permettendo) prevedo di passare un tubocompletamente vuoto da usare per eventuali espansioni.Avevo dubbi su come mettere insieme i cavi dentro i corrugati ma girando qua e làho anche trovato le canaline di protezione della Marley per cavi elettrici:http://www.marley.it/it/prodotti/sistemi_d..._cavi/index.htmHo qualche dubbio sulle cassette di derivazione SAT+TV: ce ne sono con 6 uscite come quelle dello schema?Se si che marca mi suggerite?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora