Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Faretti Incassati


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve premetto che sono nuovo del forum e di elettricità ne capisco il giusto.

Ho 6 faretti incassati in un controsoffitto, ognuno dotato di un piccolo trasformatore, vorrei sapere come posso fare per collegarli tra di loro. Nella mensola ho due cavi che arrivano uno da una parte e uno dalla parte opposta, infatti i faretti dovrebbero essere comandati da due rispettivi interruttori che sono nella stanza. Capisco che è un po' un casino a spiegare me spero con il vostro aiuto di riuscirci.

Vi chiedo anche se c'è qualche schema elettrico o tutorial in materia.

Grazie

Antonio


Maurizio Colombi
Inserita:

Ciao pippogatto,

il collegamento dei faretti di per se, non è un gran problema, l'unica cosa da sapere è se i due interruttori al servizio dei faretti, dovrebbero accendere un solo gruppo di faretti o due distinti gruppi di faretti.

Da come indichi le cose, pare che ognuno dei due cavi che hai nella mensola, comandi un gruppo distinto di faretti e, a sua volta, sia comandato da uno dei due interruttori.

E' così?

  • 3 weeks later...
Inserita:

Grazie Maurzio,

sì è proprio così. I due cavi sono comandati da due interruttori distinti.

Nel frattempo mi sembra di aver capito come collegare trasformatore a farettei. Ovvero in due buchetti contrassegnati dalla signa PRI ci attacco positivo e negativo del 220 e negli altri due dove c'è scritto SEC ci metto due pezzettini di filo che vanno al faretto. però poi come collegare gli altri faretti?

Grazie per l'aiuto che vorrai darmi.

Altro dettagli sul trasformatore c'è scritto electronic trasformer 20-60W.

Antonio

Inserita:
però poi come collegare gli altri faretti?
Come il primo, ovvero usi un trasformatore per ogni faretto.
Inserita:

Ivan grazie questo mi era chiaro. Ciò che non mi è chiaro è se devo far partire i due fili del 220 dal primo trasformatore al secondo e così via oppure se devo collegare ogni trasformatore direttamente al cavo "madre" e in questo secondo caso non so se esiste qualche componente che in pratica accoglie i fili del cavo "madre" ed "esce" direttamente con 4 o più coppie di buchetti (uno per trasformatore). Scusami se uso termini non corretti ma non saprei proprio come definirli!

Antonio

Inserita: (modificato)

Se i morsetti del trasformatore sono abbastanza grandi per accogliere 2 fili puoi, dal primo trasformatore andare al secondo e così via.

Se i morsetti dei trasformatori sono troppo piccoli fai uscire un cavo da ogni trasformatore per poi congiungerli al cavo di alimentazione con dei morsetti appositi tipo questi sotto.

081681_b.jpg.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Ok, grazie mille penso di aver capito! Credo che utilizzerò quei morsetti di cui mi hai messo l'immagine.... e se non faccio un bel corto ti faccio sapere come è andata!

Grazie ancora

Antonio

Inserita:
e se non faccio un bel corto ti faccio sapere come è andata!
:lol:
Inserita:

Ciao Ivan,

dunque missione compiuta!

Son riuscito a collegare il primo faretto, purtroppo mi manca il cavo elettrico. Avrei altre due domande in merito al collegamento.

1) posso usare lo stesso tipo di cavo elettrico per il collegamento tra 220 e trasformatore e tra trasformatore e faretto?Di che tipo visto che lo devo andare a comprare?

2) dal momento che ho due gruppi di faretti, 4 da una parte e 2 da un'altra e, a parete solo due interruttori, cosa dovrei fare se volessi ad esempio comandare il gruppo di 4 faretti 2 a 2? Infatti farli accendere tutti e 4 mi son reso conto che sono troppi, mi piacerebbe mantenere un interruttore alla parete che però pigiando una volta accende la prima coppia, pigiando la seconda volta accende la seconda coppia, pigiando la terza volta li accende tutti e 4 o una cosa del genere. Non vorrei però passare ulteriori cavi dall'interrutore alla mensola, pensi sia possibile?che componente ellettrico dovrei comprare e pensi si possa fare?

grazie

Anotnio

Inserita:

Ciao Ivan,

ho completato l'impianto e funziona, solo altre due piccole domande)

Per la smania di far veloce ho utilizzato due matassine di filo elettrico distinte, cioè singole (per spiegarmi meglio non un cavo unico dove dentro ci passano i tre fili).

Questo può darmi qualche problema in futuro visto che sono appoggiati sulla mensola? o la cosa è remota?

Il trasformatore lo posso appoggiare sulla scatolotta del faretto o è meglio sulla mensola perchè così non si scalda?

Inserita:
Questo può darmi qualche problema in futuro visto che sono appoggiati sulla mensola? o la cosa è remota?
Fermo restando che era meglio usare il cavo 3X1,5 vai comunque tranquillo che problemi non ne avrai.
Inserita:

Ok, grazie ancora. Comunque appena avrò tempo lo sostituisco.

Inserita:
Ok, grazie ancora. Comunque appena avrò tempo lo sostituisco
:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...