Riccy Inserito: 8 aprile 2010 Segnala Inserito: 8 aprile 2010 Ciao a tutti, vi sottopongo un problema che si è verificato su due impianti: un relè luci scale (graesslin trealux 210, mi pare sia questo, senza alcun preavviso di spegnimento) commuta da solo, cioè, senza alcun comando dai pulsanti fa accendere le luci per l'intervallo di tempo impostato...Ora, nel primo caso ho pensato potesse essere la vicinanza con altri dispositivi nel centralino, ma, cambiandolo con un finder non si sono più verificati problemi.Nel secondo caso proprio non mi spiego come possa accadere, anche perchè togliendolo dalla rete e ricablandolo dopo qualche ora, il problema sembra essere scomparso...Qualcuno di voi ha per caso avuto questo problema?! Da cosa può dipendere?!!
Federico Milan Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Non conosco il componente, ma un fatto simile l'ho visto causare (su di un relè 'elettronico' a 24v) da un errato collegamento alla messa a terra e scambio tra fase e neutro ...non so se la combinazione di questi fattori possano essere la causa anche per il tuto device.ciao
nicola1 Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 (modificato) Anche io ho avuto un problema simile con un Perry collegato a 3 fili con pulsanti luminosi.E anche nel mio caso era dovuto al fatto che a monte del centralino erano invertiti fase e neutro. O almeno dopo aver messo le fasi in modo corretto il problema non si è più presentato. Modificato: 8 aprile 2010 da nicola1
Riccy Inserita: 8 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Ciao Nicola, ma quindi anche a te il relè commutava senza alcun comando?o invece rimanevano sempre accese le luci?
nicola1 Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Si il relè commutava in modo randomico, senza alcun comando ...
Riccy Inserita: 9 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2010 Ho provato a simulare una cosa del genere a banco ma non riesco a riprodurre la difettosità.Purtroppo non ho fatto io l'intervento...mi pare quasi impossibile che il relè vada a random...
tesla88 Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 Ma la bobina è a 230 V o a 24 ?? Nel primo caso può verificarsi per correnti indotte in caso di conduttori molto lunghi o molto più facilmente se vi sono le spie di segnalazione sui pulsanti e i pulsanti sono di un numero non indifferente , in pratica la lampada posta in parallelo i contatti fa scorrere una corrente , molto bassa che non eccita il relè ma se i pulsanti sono molti la somma di queste correnti può dare luogo a interventi "random!"Se la bobina è a 24.......radio-vaticano!!
Riccy Inserita: 14 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2010 Si la bobina è a 220, ed effettivamente la tua è una possibile spiegazione...
nicola1 Inserita: 14 aprile 2010 Segnala Inserita: 14 aprile 2010 La finder produce un modulo (cod. 027.00) da mettere in parallelo alla bobina dei rele' elettromeccanici proprio per risolvere questo problema. Fondamentalmente dovrebbe essere semplicemente un condensatore.Ma il rele' di cui tu parli penso proprio sia elettronico, quindi dovrebbe gia' essere fatto per l'utilizzo di pulsanti luminosi.In effetti sui dati tecnici grasslin si dice che fino a 50mA di assorbimento delle spie ci puo' stare.Se ti e' possibile puoi provare a collegare le spie direttamente a fase e neutro, anziche' in serie su entrambi i poli del pulsante.In questo modo, essendo collegate direttamente alla rete, se sono loro le responsabili il problema dovrebbe sparire...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora