pulici Inserito: 17 aprile 2010 Segnala Inserito: 17 aprile 2010 Salve , siamo una ditta di imp. elettrici alle prime armi e volevo un consiglio. Abbiamo fatto un'offerta per un lavoro abbastanza grande (capannone industriale su 3 piani, 2 piani dedicate alla lavorazione e un piano all'esposizione). Il commitente ora ci ha chiesto un'offerta solo per la mano d'opera. Sapreste dirci in linea di massima quanto può incidere in percentaule la mano d'opera su questo tipo di lavoro ? Sperando nel vostro aiuto vi ringraziamo e aspettiamo i vs consigli.
AVC_Veronica Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 domanda difficile, se lavori a "ore" ti conviene concordare una tariffa oraria , anche perchè senza ricarichi di materiale non siete protetti da imprevisti, e varianti da incomprensioni.......la tariffa oraria poi varia dalla "zona".
Benny Pascucci Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 (modificato) Concordo con AVC....è difficile da quantizzare, pertanto si rischia di sovrastimare o sottostimare.Un consiglio, però, mi sento di dartelo: non chiudere il lavoro "a corpo", poichè il committente ti prospetterebbe un lavoretto e alla fine ti ritroveresti con un'enormità di installazioni extra...elettriche e non....accompagnate dalla frase di circostanza....ma come ne avevamo parlato, non ricorda????.... Modificato: 17 aprile 2010 da Benny Pascucci
pulici Inserita: 17 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Noi l'offerta la facciamo con la mano d'opera dei lavori che risultano da computo metrico mentre tutte le altre opere sono extra offerta.
Maurizio Colombi Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 l'offerta la facciamo con la mano d'opera dei lavori che risultano da computoFacendo così, vi mettete al riparo da tutti gli imprevisti del caso e nello stesso tempo avete un riscontro dei lavori che andranno fatti e di quelli che sono considerati varianti in corso d'opera. Come ti hanno già comunicato, comunque, la tariffa oraria varia da zona a zona, da cliente a cliente.......e in ogni modo bisogna valutare attentamente se e come la situazione del committente può evolvere!
pulici Inserita: 17 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Noi avremmo pensato così : (i valori sono puramenti indicativi)Totale lavoro da computo metrico con prezzario regionale (umbria) 420offerta fatta sconto 20 % 330materiale 60% 200mano d'opera 40% 130Secondo noi potrebbe andare benePer voi?
Lucky67 Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Vi suggerisco di mettere bene in chiaro come gesirete eventuali tempi morti non imputabili a voi bensì ad esempio di mancati arrivi di materiale o per difettosità del materiale stesso. Inoltre spiegatevi bene per quanto riguarda il materiale di consumo (a carico di chi, quanto e con che costi). Vale la regola: Patti chiari...Amicizia lunga.
pulici Inserita: 17 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Materiale di consumo a carico nostro cosi' come tutto le attrezzature (e presumo anche tutti la gestione degli ordini di materiale anche se a carico del committente)
magoxax Inserita: 19 aprile 2010 Segnala Inserita: 19 aprile 2010 Quando farai l' offerta, metti bene in chiaro anche che:"Le zone dove andremo ad operare dovranno essere libere da ostacoli ed impedimenti; eventuali perdite di tempo saranno conteggiate separatamente"A volte nei cantieri per un lavotetto da 10 minuti devi stare un' ora a spostare scatoloni, pancali e sacchetti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora