intermundia Inserito: 17 aprile 2010 Segnala Inserito: 17 aprile 2010 Buonasera a tutti gli amici del forum,devo ristrutturare casa, in salone devo realizzare una parete attrezzata di cartongesso con mensole varie e al cui centro inserire una tv , ho visto in giro che sotto le mensole e' possibile inserire dei faretti , volevo sapere di che tipo li devo prendere per non far si che con il tempo si noti l'alone nero dì, dovuto al riscaldamento della lampada , intorno dove e' stato posto , un altro consiglio per la controsoffittatura mi e' stato consigliato di inserire dei neon tra la struttura di cartongesso e il soffitto cosi da eliminare il lampadario, me ho visto che gli stessi in prossimità del reattore con il tempo creano un alone nero , dovuto probabilmente al calore emanato dall’ reattore , c'è una soluzione al riguardo ? esistono neon senza reattore ?Grazie mille
Ivan Botta Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 (modificato) Per non avere problemi di aloni dovuti al calore la scelta a mio avviso migliore anche sotto il profilo del risparmio energetico sono dei faretti alimentati a 230V con attacco GU10 a led.Questo è un esempio. Modificato: 17 aprile 2010 da Ivan Botta
intermundia Inserita: 17 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2010 Ciao e grazie per la risposta, i neon venivano posti all'interno della controsoffittatura come immaggine allegata, inserendo i faretti avrei lo stesso effetto?
Ivan Botta Inserita: 17 aprile 2010 Segnala Inserita: 17 aprile 2010 inserendo i faretti avrei lo stesso effetto?In questo caso puoi utilizzare allora come tu stesso hai detto dei neon, con i faretti non hai lo stesso effetto.Un esempio di lampada potrebbe essere questa.
remo williams Inserita: 18 aprile 2010 Segnala Inserita: 18 aprile 2010 Con i neon ,così posizionati,il 90% della luce la spari sul soffitto.Poi per riverbero,avresti un pò di illuminazione,non il massimo insomma.L a soluzione dei led,che ti ha consigliato IVAN,è probabilmente la migliore.Ciao.
intermundia Inserita: 20 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2010 Ciao e grazie per la risposta,Io non dubbi che la soluzione di IVAN sia la migliore, ma ho bisogno di questo effetto nel senso i neon vanno inseriti nella veletta di cartongesso per avere un effetto diciamo cosi discenndente, a questo punto utilizzerei i neon da 58 w, cosi avrei un intensità luminosa maggiore al suolo , almeno penso , oltra a quello consigliatomi nel post di IVAN posso scegliare qualche altro modello, volevo conoscere piu' o meno i costi per l'acquisto dei neon.Grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora