pioppogatto Inserito: 28 aprile 2010 Segnala Inserito: 28 aprile 2010 (modificato) Buongiorno,vi allego una immagine schematica per spiegarmi meglio.Ho 4 luci 2 a destra e 2 a sinistra di un cancello di entrata che è al servizio di due case separate.Al momento le luci 1 e 2 sono collegate alla casa 1 di mia madre (con tanto di timer che ne determina accensione e spengimento).Dovrei predisporre una nuova linea che entra in casa mia per comandare le luci 3 e 4 però già che ci sono vorrei anche comandare le luci 1 e 2.E' possibile farlo senza tirare dei cavi dalla casa 1 alla casa 2?Ciò che vorrei fare è avere due interruttori il primo che mi accenda le luci 3 e 4 (ed eventualmente metterci pure un timer), il secondo che possa spegnere anche le luci 1 e 2 (se ad esempio il timer prevede che siano accese fino alle 3 di notte vorrei poter decidere da casa mia di spengerle prima). Il tutto tenendo presente che Le luci 1 e 2 vanno sul contatore di mia mamma, le luci 3 e 4 sul mio contatore.Le luci 1 e 2 sono anche comandabili dal pilastro tramite apposito interruttore ed idem per le luci 3 e 4.Capisco che forse mi complico n po' la vita ..... Modificato: 28 aprile 2010 da pioppogatto
Maurizio Colombi Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Capisco che forse mi complico n po' la vita ..........un po!!!! Battute a parte, tutto è possibile, ma nel tuo caso occorre realizzare un circuito abbastanza complicato impiegando delle apparecchiature che ti farebbero lievitare il prezzo.Un problema da non sottovalutare, inoltre, è quello di dover utilizzare dei conduttori in più rispetto a quelli che hai attualmente e di dover predisporre un collegamento tra i due gruppi di lampioni.Non ci sono invece problemi di sorta per la realizzazione del circuito relativo ai lampioni 3 e 4, ci puoi fare quello che vuoi......nella peggiore delle ipotesi potresti interfacciare, tramite dei relé, l'accensione dei lampioni 1 e 2........ma non realizzeresti un lavoro soddisfacente :blush: :blush:
pioppogatto Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Grazie Maurzio,beh in realtà supponevo che non fosse facilissimo! infatti mio padre aveva predisposto proprio le due cose separate, 2 lampioni a una casa e due lampioni all'altra! Quindi mi sa che abbandonerò l'opzione di comandare anche i lampioni 1 e 2. Dato che i lampioni 3 e 4 sono già collegati ad un interruttore sul pilastro cose dovrei fare per portare la linea in casa? ne capisco il giusto come avrai capito. Devo usare dei deviatori se voglio che la luce sia comandata sia al cancello che da casa?Così ad occhio io tirerei 3 cavi dalla scatola al cancello fino in casa ma forse non è così semplice !
oscarangeli Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Potresti montare dei relé passo-passo deviatori in prossimità dei comandi che hai sul cancello, così tirando semplicemente una linea a 3 conduttori, di sezione limitata, puoi comandare separatamente i lampioni 3 e 4 sia da due pulsanti dentro casa che dai due deviatori sul pilastro.
Maurizio Colombi Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 relé passo-passo deviatori? ?
oscarangeli Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Mi riferisco ad un relé bistabile con scambio, non un semplice contatto apri chiudi.
StefanoSD Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Capisco che forse mi complico n po' la vita .....Vuoi molte cose: comandare le luci da casa tua, e quella di tua madre, e non solo, vuoi modificare anche il timer delle luci, di casa tua madre, tutto questo per non fare un piccolo scavo. Ammettiamo che si riuscirebbe, a eseguire tutto, oltre alla spesa, per accendere queste benedette luci, ti ci vorrebbe un manuale, e una copia del manuale la dovrai dare a tua madre, che impazzirà, perché non capirà un tubo.. Fai le linee che servono, e non chiedete miracoli. Saluti.
pioppogatto Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Stefano infatti poi leggendo anche le vostre risposte rinuncio all'idea complicata, cercherò di fare solo la linea verso la mia casa, mi servirebbe solo sapere come fare il collegamento pilastro-cancello casa in modo che le luci possano essere comandate da dentro e da fuori.Grazie comunque
StefanoSD Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Potresti fare una linea da casa 2 a luci 3 e 4 mettere una cassetta derivazione alla base delle paline luci, e dalla palina al cancello farai un altro piccolo scavo, ci metterai un deviatore sul pilastro, per accendere le luci, lo metterai al fianco del deviatore luce esistente di tua madre, se sarà un deviatore, potresti mettere un invertitore al posto del deviatore, e portare tre fili dal comando luci dentro alla tubazione che devi eseguire, così puoi mettere un deviatore per comandare anche le luci di tua madre, in casa tua. Saluti.
Lorenzo (An) Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 così puoi mettere un deviatore per comandare anche le luci di tua madre, in casa tuammh, brutta cosa mischiare in una stessa abitazione circuiti provenienti da contatori differenti.
StefanoSD Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 mmh, brutta cosa mischiare in una stessa abitazione circuiti provenienti da contatori differenti.In pratica, si devono portare solo tre fili: il proseguimento del comune e due ritorni, portarli a un deviatore in casa, e basta. - Si potrà usare in cavetto, per distinguerlo, che appartiene alla casa della madre. E’ chiaro che manca qualcosa “l’elettricista”.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora