yupanqui Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Ragazzi riprendo questo topic perché la mia situazione è analoga.Ho una casa in campagna dove viviamo in 3 famiglie mio padre io e mia sorella.Ora abbiamo 3 contatori monofase. Li tolgo e ne metto uno trifase. intesto il tutto a me senza problemi e poi dividiamo la spesa con 3 contatori a valle.Se la somma dei 3 non torna poco male la differenza ce la dividiamo in parti uguali.Ora dal momento che dal punto di vista tecnico anche uno sbilanciamento dei consumi da quello che ho capito non da problemi, ci sono risparmi?qualcuno ha esperienza in merito?Grazie.Tony
Lucky67 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 quando richiedi un contratto trifase ENEL si insospettisce e non è difficile che voglia farti passare la fornitura come "non domestica". In tal caso paghi iva al 21%. Tieni poi conto che dal punto di vista squisitamente formale un utente non può assolutamente rivendere energia perchè sulla quota al kwh c'è anche l'accisa per padron Stato e se l'intestatario incassa una cifra senza dichiararla sono cavoli amari. E' vero che è difficile che ti becchino ma se succede ti becchi una bella denuncia per frode. Dulcis in fundo a mio parere non credo che il gioci valga la candela e se veramente c'è risparmio siamo nell'ordine di pochi euro.
pedersen Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 secondo me e' da pazzi togliere i contatori da 3kw uso domestico con tariffe superagevolate per fare un contratto sempre uso domestico di potenza maggiore perdendo tutte le agevolazionidiscorso diverso se si opta per un contratto aziendale, ma in questo caso attenzione alle spese fisse che pesano parecchio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora