carlomagno96 Inserito: 15 maggio 2010 Segnala Inserito: 15 maggio 2010 Innanzi tutto scusate se i termini che userò non sono appropriati.Ho in casa 3 - 4 punti luce che (ad impianto elettrico ultimato) sono inutilizzati (intendo il tubo corrugato diametro 20mm che affiora dalla parete intonacata).Poichè non volevo "murare" questi tubi in quanto temo che un domani potrebbero tornarmi utili (non si sa mai ), chiedo se qualcuno può indicarmi se esistono dei copriforo da applicare che non siano proprio brutti a livello estetico (sapete com'è mia moglie rompe.... ).Salutie e grazie,Carlo
Maurizio Colombi Inserita: 15 maggio 2010 Segnala Inserita: 15 maggio 2010 Mah......non ho mai avuto modo di vedere in commercio qualcosa che possa risolvere il tuo problema, ci si affida un po' alla fantasia; ai miei clienti consiglio di scolpire intorno al corrugato un'avvallamento nell'intonaco, tagliare il corrugato, chidere l'estremità dello stesso con un pezzo di carta (senza spingere a fondo) e rasare il tutto con un leggero strato di intonaco.Un domani, sarà sempre possibile rintracciare il punto esatto sulla parete per riutilizzare il tubo!
carlomagno96 Inserita: 16 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2010 Maurizio, grazie per la tua cortese risposta.Vedrò il dafarsi. Sto pensando come alternativa di metterci un supporto portafrutti (con 3 copriforo) fissata nel muro con tue tasselli da 4mm e la relativa placca (senza ovvaimente la scatola portafrutti murata).Per fare questo però scavare nel intonaco un rettangolo profondo circa 5-8mm per fare posto alla parte del supporto che va "sotto/dentro" il piano dell'intonaco.Mah, vediamo un pò. Comunque grazie tante.Carlo
Master76 Inserita: 16 maggio 2010 Segnala Inserita: 16 maggio 2010 Ci sono in commercio dei coperchi bianchi (di varie marche: ABB, Vimar,BTicino,Elios ... tanto per citarne alcuni)per scatole "503" che non necessitano di scavi e li puoi fissare con 2 tasselli da 4 mm.Poi magari ci dai una "mano" di colore sopra per nasconderli un po.Vedi se possono fare al caso tuo.Buona giornata.
davman Inserita: 16 maggio 2010 Segnala Inserita: 16 maggio 2010 o fai come ha detto Maurizio oppure incollare la classica rosetta in polistirolo imbiancata, alla peggio coperchio urea. il telaio portafrutti in mezzo al soffitto lo vedo un po' troppo appariscente
carlomagno96 Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Ragazzi, grazie a tutti (anche se in ritardo, chiedo scusa).[at]davman: non l'avevo specificato, ma il punto luce non utilizzato è in parete, non sul soffietto. Alla fine mi sa che seguirò il consiglio di Maurizio.Saluti, Carlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora