highzed Inserito: 10 giugno 2010 Segnala Inserito: 10 giugno 2010 Salve a tutti,premetto che non sono molto competente in materia pur occupandomi di altre materie tecniche.Ho bisogno di un semplice consiglio da chi ne sa più di me.Ho un dimmer varialuce installato da un elettricista qualche mese fa, in questi giorni per la prima volta ho testato il suo funzionamento e mi sono accorto che oltre ad un continuo anche se non eccessivo ronzio ponendo il potenziometro a circa metà, si avverte dopo un'oretta circa un forte odore di bruciato. Vorrei capire cosa può generare questo problema.Il dimmer è quello raffigurato in foto (mi scuso per la qualità) :Uploaded with ImageShack.use alimenta una plafoniera al soffitto con tre lampade alogene da 28 W (40 w)Grazie dell'aiuto in anticipo.
Mirko Ceronti Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Allora, il ronzio può essere normale (anche se antipatico) che ci sia, la puzza di bruciato...un po' meno.Ma....flatulenze combustive a parte, il dimmer comunque funziona bene, o noti una cattiva gestione della luminosità ?Esempio a metà corsa fa guizzi improvvisi di luce per poi stabilizzarsi, oppure varia poco l'intensità della luce al ribasso, o altro ?SalutiMirKo
highzed Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Il dimmer sembra funzionare bene a parte l'odore di bruciato (non poco). Leggevo in giro che ci sono delle potenze minime e massime da rispettare, potenze che riguardo il mio non conosco nemmeno, potrebbe essere una spiegazione? Poi, non so se importa, ma nella stanza in cui è installato c'è anche un secondo interruttore che agisce sulla stessa plafoniera. Il dimmer (che è anche interruttore) e questo altro interruttore sono installati in modo che la se uno dei due è stato spento l'altro non funziona. Spero di essermi spiegato
remo williams Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Ciao highzed.Certo che la potenza dell apparecchiatura a valle del dimmer influisce sul medesimo.Forse tu sei al limite con i Watt.Quello può generare anche quel fastidioso rumore.Comunque come detto da Mirko,il rumore potrebbe essere una caratteristca propia di questo dimmer.Molto dipende dalla qualità.Ciao.
highzed Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Ok, ma l'odore di bruciato? Non era roba da poco, ho dovuto ventilare gli ambienti per eliminarlo, temo qualche incendio, se il problema fosse solo il ronzio (che è minimo) non mi importerebbe troppo della questione. Qualcuno sa riconoscere dalle foto il modello del dimmer così da vedere le specifiche tecniche? attualmente la plafoniera che esso gestisce ha un carico di 3 lampadine da 28 watt
Benny Pascucci Inserita: 11 giugno 2010 Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Sono lampade a incandescenza o fluorescenti?
highzed Inserita: 11 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Sono tre lampadine alogene da 28W. Queste per l'esattezza :http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80175915
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora