chiuro Inserito: 21 giugno 2010 Segnala Inserito: 21 giugno 2010 Salve oggi ho visto un trafo 15000/400 Guardando le uscite in bassa non ho visto il neutro del trafo che andava al nodo di terra della cabina il trafo aveva solamente la terra della carcassa come mai?
oscarangeli Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Forse ammette solo una configurazione degli avvolgimenti del secondario a triangolo. Intendi dire che il polo del neutro non c'era o che non era collegato?
chiuro Inserita: 21 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2010 No scusa il neutro c era ed era quello che andava direttamente al quadro di bassa
chiuro Inserita: 21 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Mancava il neutro che andava al collettore di terra
Del_user_127832 Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 (modificato) Ma sul polo di neturo/centrostella sul secondario del trafo, sicuro che insieme al conduttore di neutro, non vi sia capicordato/imbullonato anche quello di terra? Modificato: 21 giugno 2010 da Attilio Fiocco
StefanoSD Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Mancava il neutro che andava al collettore di terra Forse il sistema era IT neutro isolato.
Mauro Dalseno Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Salve oggi ho visto un trafo 15000/400 Guardando le uscite in bassa non ho visto il neutro del trafo che andava al nodo di terra della cabina il trafo aveva solamente la terra della carcassa come mai?Ma cosa alimenta quel trasformatore?
magoxax Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Un paio di volte ho visto il neutro del trafo messo a terra sul polo in ingresso all' interruttore nel quadro di BT.Credo lo abbiano fatto per "risparmiare rame" ma non ne sono sicuro.
StefanoSD Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Salve oggi ho visto un trafo 15000/400 Oppure è 15000/220 Volt collegamento Triangolo?
magoxax Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Oppure è 15000/220 Volt collegamento Triangolo?No... è da escludereNel post 3 chiuro dice:No scusa il neutro c era ed era quello che andava direttamente al quadro di bassa
StefanoSD Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 No scusa il neutro c era ed era quello che andava direttamente al quadro di bassa Hai ragione.
techno99 Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Se è una cabina di un ente distributore costruita qualche anno fa vedrai che il neutro viene messo a terra lungo la linea (vedrai le calate sui pali se aerea o negli armadi stradali se interrata). Il sistema è comunque TT.
chiuro Inserita: 22 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Per Mauro il trafo alimenta il quadro di bassa
chiuro Inserita: 22 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Comunque si la cabina e abbastanza vecchia
oscarangeli Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Per Mauro: il trafo alimenta il quadro di bassasì, questo l'avevi detto. Forse Mauro si riferiva a "quali o che tipo di utenze" alimenta.Comunque si la cabina e abbastanza vecchia... anche questo aggiunge poco ...Puoi descrivere più in dettaglio questa installazione? È una cabina di un ente distributore, come ha supposto techno99, oppure è di una fabbrica?
chiuro Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 E' la cabina di un carcere ,le utenze sono le classiche, luci sottoquadri,ecc ecc
Del_user_127832 Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Non vorrei dire una cavolata, ma per il tipo di luogo e la necessità della continuità di servizio penso che potrebbe realmente trattarsi di sistema IT a neutro isolato da terra tramite impedenza, con circuito di controllo/verifica dell' isolamento per prevenire il doppio guasto a terra (cto. - cto.)
chiuro Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Non credo il circuito di controllo di isolamento non l ho trovato in giro
magoxax Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Ripropongo quanto detto nel post #8 solo per togliermi la curiosità (anche perchè non ho avuto né conferme né smentite).Non è che il neutro è messo a terra sul polo dell' interruttore nel quadro di BT?
chiuro Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Scusa per la non risposta magomax negativo sul quadro di bassa non c e questo ponte.A questo punto non può essere che sia collegato a valle del quadro di bassa.Se così fosse cosa comporterebbe ?
chiuro Inserita: 24 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2010 Ultime novità e' arrivata l Enel abbiamo aperto la gabbia dei trafo e dietro al trafo c era una terra sulla carcassa del trafo e l Enel mi ha detto che quest ultima dentro Al trafo si collega con il neutro.chi mi sa dire se e' vera questa cosa
Mischianti Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Sei sicuro di quello che ti ha detto l Enel io non ho mai sentito mai questa storia?una domanda quale sezione hanno rispettivamente l uscita del traso in bassa e la terra della carcassa del trafo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora