casa74 Inserito: 23 giugno 2010 Segnala Inserito: 23 giugno 2010 salve, a tutti ho questa situazione a casa ,dove abito ho un consumo eccessivo di corrente con fornitura di 3 kwatt. ho sostituito gli elettrodomstici in fascia a frigorifero e lavatrice. io pago ogni tre mesi 603 euro con un consumo annuo di 6500 kwatt . ho lo scaldabagno elettrico da 80 litri che so e un divoratore di energia elettrica a casa siamo 5 persone nelle stanze piu usate ho installato le lampadine a risparmio energetico non ho condizionatori , uso dei ventilatori ho 2 frigoriferi in classe aa il 2 aquistato da poco. ho verificato piu volte se c'era qualcuno allaciato al mio contatore attualmente tengo lo scaldabano sempre accesso nelle 24 ore la temperatura e regolata al minimo l'impianto e suddiviso circuito luci e prese in questa ca ci abito da circa 20 anni mi date qualche consiglio vi aspetto ? grazie
Mirko Ceronti Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Nel periodo in cui il gasolio costava quasi come la benzina, un mio collega di lavoro acquistò uno scaldabagno elettrico da 80 litri per usarlo solo nel periodo estivo, e ricordo che messogli un misuratore di consumi emerse che si "Ciucciava" 2Kwh al giorno, i quali moltiplicati per 30 giorni fanno 60 Kwh.Poi io ho un frigorifero classe "B" (1999) che si beve 45 Kwh mensili in inverno, e 60 in estate.Ma....mi sembra ancora poco per giustificare i Tuoi 540 Kwh mensili, considerato che hai le basso consumo come illuminazione.Sprechi cammuffati ????SalutiMirko
oscarangeli Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Io sospetterei dello scaldabagno elettrico.Supponiamo 5 persone che fanno la doccia ogni giorno. Una doccia di 5 minuti corrisponde a circa 80 litri. Quindi per 5 persone sono 400l. Supponendo una temperatura media estiva dell'acqua dell'acquedotto di 15 °C e una temperatura dell'acqua calda di 35 °C avremmo un deltaT di 20°C che motliplicato per i 400l corrisponderebbe a 8000 kcal. Che corrispondono a circa 9,3 kWh/giorno per un totale di 837 kWh trimestrali.Salvo errori questo dovrebbe essere una stima del consumo del solo scaldabagno.
casa74 Inserita: 25 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2010 salve ragazzi il mio scaldabagno consuma 1200 watt = 1,2 kwh per un ora. per ceronti come faccio a calcolare solo il consumo deglo scaldabagno 1200 * 30 so il consumo in un mese . potrebbe essere il contatore enel guasto ?.volevo fare questa misura lasciare acceso un carico di potenza nota e lasciarlo acceso per un ora . per sapere se il contatore segna di piu come faccio per gi altri carichi i datemi di consigli grazie
Mirko Ceronti Inserita: 25 giugno 2010 Segnala Inserita: 25 giugno 2010 (modificato) per ceronti come faccio a calcolare solo il consumo deglo scaldabagno 1200 * 30 so il consumo in un meseDunque......del consumo del Tuo scaldabagno si è detto di tutto e di più, in questa discussione http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...c=68325&hl=volevo fare questa misura lasciare acceso un carico di potenza nota e lasciarlo acceso per un ora . per sapere se il contatore segna di piu come faccio per gi altri carichi i datemi di consigli graziePer questo invece, leggiti quest'altra discussionehttp://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...c=64732&hl= Modificato: 25 giugno 2010 da Mirko Ceronti
Mirko Ceronti Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 Una doccia di 5 minuti corrisponde a circa 80 litri. Quindi per 5 persone sono 400lAZZZZ !!! Non sapevo che Voi faceste la doccia col tubo dell'idrante Anti-incendio Visto che 80 litri in 5 minuti corrispondono a 16 litri/minuto, mi sembrava un po' tanto, ed allora armato di cronometro e recipiente graduato, mi son recato alla mia doccia, e l'ho aperta al massimo (proprio come quando la uso) e mi son cacciato lì a fare un prelievo di un minuto.I litri son risultati 3,05 (tre litri e 50 grammi di acqua) per cui un totale un po' più ridimensionato, anche perchè se così non fosse, mrandrea, avrebbe anche un altro problema oltre che quello del consumo di energia elettrica, ovvero la bolletta dell'acqua.Sì, poichè se in famiglia sono in 5 e si fanno 5 doccie al giorno da 80 litri cada-una (e d'estate capita di farsene anche più di una a testa), si ritrova con 400 litri al giorno solo di docce, che moltiplicati per 30 giorni, fanno 12 metri cubi d'acqua, o (se preferite) 12 tonnellate d'oro blu.Poi ci sono i consumi delle chiamate della lavatrice, che con un nucleo famigliare di 5 persone non son certo un'inezia, lo sciacquone del bagno, che lavora ogni volta che se ne fa uso, e se non c'è il selezionatore in base a ciò che si è "evacuato", son almeno 8 litri alla volta; le chiamate della lavastoviglie (se ce l'ha) ed altre cose minori, ma che, come diceva il grande Totò...."E' la somma che fa il totale", per cui ai 12 metri cubi delle sole docce vanno aggiunti tutti i successivi consumi dietroelencati, ed a questo punto si va a finire su valori tutt'altro che marginali. Oh, a meno chè mrandrea non abbia uno di quei Box doccia megaspaziali che ti spruzzano l'acqua da tutte le parti ed a dosi da Vajònt, all'orchè ritiro tutto il mio precedente ragionamento, se non per dire che : l'acqua Te la regalano ? Oppure hai a disposizione un pozzo artesiano privato che Ti consente di usarne quanta e come vuoi ???SalutiMirko
oscarangeli Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 (modificato) Visto che 80 litri in 5 minuti corrispondono a 16 litri/minuto, mi sembrava un po' tanto, ed allora armato di cronometro e recipiente graduato, mi son recato alla mia doccia, e l'ho aperta al massimo (proprio come quando la uso) e mi son cacciato lì a fare un prelievo di un minuto.Sono sempre molto lieto che qualcuno dubiti di un'affermazione e la verifichi sperimentalmente. Ho peccato di non aver verificato quel valore, dato che mi sembrava attendibile. Ora, per redimermi, ho ripetuto la misura 10 volte e calcolato la media che, nel mio caso, risulta essere di 9.80 l/min per un valore approssimato di 49 l/doccia. Effettivamente la prima stima superava del 40% la misura.A parziale riconferma del consumo di elettricità calcolato, si può tener conto che non si erano conteggiati altri usi di acqua calda eccetto quello della doccia, che si è ritenuto prevalente.Sicuramente un wattmetro integratore, posto subito a monte dello scaldabagno, potrebbe rivelare la maggiore o minore attinenza della stima alla realtà. Modificato: 27 giugno 2010 da oscarangeli
sondino Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 (ho provato proprio ieri la misura della doccia per dimensionare un addolcitore, il risultato circa 6 L/min).Hai un differenziale nel tuo impianto? Funziona? Può esserci una dispersione?
Mirko Ceronti Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 Sicuramente un wattmetro integratore, posto subito a monte dello scaldabagno, potrebbe rivelare la maggiore o minore attinenza della stima alla realtà.E qui sono pienamente daccordo, tant'è che nel mio post N°# 5 evidenzio un primo Link a cui mrandrea dovrebbe connettersi per vedere che questa soluzione gli era già stata proposta dal sottoscritto in una precedente discussione che aveva i medesimi profili di questa.SalutiMirko
Maurizio Colombi Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 allora armato di cronometro e recipiente graduato, mi son recato alla mia doccia, e l'ho aperta al massimo (proprio come quando la uso) e mi son cacciato lì a fare un prelievo di un minuto.Oltre che San Tommaso, ora c'è anche.........San Mirko
crmsistemi Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Oltre a raccomandarti l'uso di un energy logger (tipo Voltcraft) acquistabili su internet per circa 70 euro, proviamo a fare due calcoli.6500 kw annui vuol dire in 365 giorni 17kw giorno. Non sono pochi ma nemmeno impossibili.Partiamo dai consumi di "base" ovvero quello che puoi leggere dal contatore con quasi tutto spento (quasi vuol dire che sono attivi tutti gli apparecchi in stand-by come PC, carica batterie, TV, decoder, videoregistratori, radiosvegle, Hi Fi e tutto ciò che mantiene accesa magari solo una lucetta). Totalizzi facilmente 300 w che moltiplicati per 24 ore si portano via 7 kw giorno.Uno scaldabagno che stia acceso 8 minuti per ogni ora totalizza 8 * 24 = 192 ovvero oltre 3 ore che a 2 kw consumano 6 kw giorno, che aggiunti agli altri 7 ci portano a 13 kw giorno, ne mancano solo 4 per arrivare a 17 e con qualche ora di tv acceso la sera, una lavastoviglie al giorno (se non 2) e due frigoriferi anche in classe A si fa presto a consumarli.Comunque con un Energy logger ne hai la prova matematica.
casa74 Inserita: 28 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2010 ciao, a tutti desideravo sapere che tipo di apparecchio è un energy logger (tipo Voltcraft ? io ho una doccia normale rispondo alla domanda la mia casa e dotata di differenziale magnetotermico piu la messa a terra funzionante. non ho nessuna dispersione nell impianto .. per capire se il contatore enel e guasto mi consigliate qualche misura possiedo una pinza amperometrica la utilizzo per vedere l'assorbimento dell 'impianto . se il contatore mi indica una certa potenza istantanea potrei verificare con la pinza seil valore e coretto considero anche una tolleranza di quale valore .grazie per le risposte ?
Volutamente Anonimo Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 (modificato) Il principale indiziato sembra essere lo scaldabagno, ma prima di addentrarti in calcoli teorici che sarebbero fuorvianti ti chiedo: hai un addolcitore a monte dello scaldabagno? da quanto tempo non pulisci la serpentina dello scaldabagno? (se si e' depositato molto calcare i consumi aumentano e non poco).Eventualmente installa a monte dello scaldabagno (come ti hanno già suggerito), un contatore di energia (che puoi trovare su ebay, obi ecc) dopo di che vai una valutazione.Saluti Modificato: 28 giugno 2010 da Volutamente Anonimo
casa74 Inserita: 28 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2010 salve ,a tutti non ho installato un addolcitore la sepertina non la pulisco da 3 anni circa da quanto installato ,per capire se il contatore enel e guasto mi consigliate qualche misura possiedo una pinza amperometrica la utilizzo per vedere l'assorbimento dell 'impianto . se il contatore mi indica una certa potenza istantanea potrei verificare con la pinza seil valore e coretto considero anche una tolleranza di quale valore ,da chi posso fare controllare il contatore che non sia enel .grazie per le risposte?
Maurizio Colombi Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Ma benedetto mrandrea,si "Ciucciava" 2Kwh al giorno, i quali moltiplicati per 30 giorni fanno 60 Kwh........Che corrispondono a circa 9,3 kWh/giorno per un totale di 837 kWh trimestrali.......Uno scaldabagno che stia acceso 8 minuti per ogni ora totalizza 8 * 24 = 192 ovvero oltre 3 ore che a 2 kw consumano 6 kw giornoma dopo tutte ste stime e sti calcoli, per quale dannato motivo ritieni cheper capire se il contatore enel e guasto mi consigliate qualche misurati è stato inoltre consigliato (e non solo in questa discussione) di installare un misuratore di consumo elettrico (anche economico) all'ingresso dello scaldabagno in quanto tutti indistintamente hanno ritenuto che la buona parte dei 600 e passa euro di bolletta sia colpa sua..........e tu ritorni a dire PER BEN DUE VOLTE che:se il contatore mi indica una certa potenza istantanea potrei verificare con la pinza seil valore e coretto ....da chi posso fare controllare il contatore che non sia enelMa insomma; fattene una ragione, nella mia famiglia siamo in tre persone, SENZA scaldabagno elettrico, ed abbiamo un consumo medio di circa 11 kWh/giorno; ci metti vicino altre due persone e lo scaldabagno........i conti sono presto fatti!NON TI PARE!!!!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora