giampierogiulianelli Inserito: 27 giugno 2010 Segnala Inserito: 27 giugno 2010 Ultimamente vengono inserite nelle cabine primarie AT ma non sono riuscito a capire la loro funzione,dove intervengono ed in che situazione?
techno99 Inserita: 29 giugno 2010 Segnala Inserita: 29 giugno 2010 Servono a limitare la corrente capacitiva che si ha quando una fase MT va a terra. In pratica la tensione omopolare della sbarra MT eccita la bobina di Petersen la quale fa circolare una corrente in opposizione di fase con la corrente capacitiva. La corrente capacitiva di guasto a terra è direttamente proporzionale ai Km di linea attestati ad una sbarra MT di cabina primaria; ovviamente le linee in cavo danno un contributo nettamente superiore rispetto a quelle in conduttori nudi per il fatto che il dielettrico è nettamente superiore. I vantaggi che può dare la bobina sono:aumento della probabilità di autoestinzione del guasto transitorio prima dell'intervento delle protezioni,diminuzione della corrente di guasto verso terra con conseguente minor sollecitazione delle apparecchiature MT in caso di guasto a terra,tensioni di passo e contatto contenute.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora