Ivan84 Inserito: 12 agosto 2010 Segnala Inserito: 12 agosto 2010 (modificato) Salve a tutti,vorrei collegare un interruttore ad una presa elettrica in maniera tale che con l'interruttore spento nella presa non passi piu elettricità. Vi allego un'immagine in modo da semplificarmi la spiegazione e semplificarvi la spiegazione.http://img175.imageshack.us/f/presainterruttore.jpg/Non sono pratico del mestiere. potreste spiegarmelo in maniera semplice tipo: la terra deve essere collegata al foro 5, poi da li si fa un ponte con il foro 2 e così via?I fori corrispondono esattamente a quello che io vedo dietro le mie prese quindi non so se l'interruttore è bipolare o unipolare.grazie millePS: Vi faccio vedere anche questo perchè dovrebbe essere così il mio interruttore. qui dice che è un deviatore... bho bhohttp://img293.imageshack.us/img293/5056/deviatorena2.gif Modificato: 12 agosto 2010 da Ivan84
Ivan Botta Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Innanzitutto benvenuto su PLCForum.Per fare ciò che vuoi premettiamo subito che sarebbe megliuo un interruttore bipolare che interrompe sia fase che neutro, ma se ne hai già uno unipolare che interrompe solo la fase usa pure quello.Per il collegamento ti ritroverai fase, neutro e terra, il neutro e la terra li mandi diretti allam presa, la fase la mandi all'interruttore al morsetto chiamato "comune, l'uscita la mandi alla presa.Sotto trovi il tuo schema con aggiunti i collegamenti, solo una precisazione, il neutro è di colore bli, e la fase di colore nero.Questa discussione potrebbe esserti di aiuto in quanto tratta lo stesso argomento.Se hai dubbi o hai poca dimestichezza con la 230V piuttosto chiama un elettricista, con la corrente non si scherza.
lory13 Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 (modificato) Ciao. Allora quello e' un deviatore, ma puo' essere usato anche come interruttore unipolare, anche se per comandare una presa sarebbe meglio un bipolare, ma va bene lo stesso.Ecco i collegamenti che devi fareIMPORTANTE: prima di fare qualsiasi lavoro, togli tensione abbassando l'interruttore generale.Fase al morsetto 2 del deviatore ( si chiama "centrale")Cavallotto fra morsetto 3 del deviatore e 6 della presaNeutro al morsetto 4 della presaTerra al morsetto 5 della presa.Se hai bisogno chiedi pure Modificato: 12 agosto 2010 da lory13
Ivan84 Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Grazie mille. ma come faccio a sapere qual è la fase e qual è il neutro nel caso i fili siano di colori diversi dal blu e dal nero? e poi nel collegamento potrei interrompere la fase o il neutro in maniera uguale o per forza la fase? nel caso salterebbe il contatore e me ne posso accorgere da li di aver sbagliato?
lory13 Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 (modificato) Ivan Botta abbiamo risposto quasi insieme!! Modificato: 12 agosto 2010 da lory13
Ivan Botta Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Ivan Botta abbiamo risposto quasi insieme!!Nessun problema, due risposte son sempre meglio di una. ma come faccio a sapere qual è la fase e qual è il neutro nel caso i fili siano di colori diversi dal blu e dal nero?Solitamente il neutro è sempre blu, poi dipende da come era messo l'elettricista il giorno che ha tirato i fili, nel senso che se li ha tirati nel pomeriggio dopo aver mangiato e sopratutto bevuto in trattoria a mezzogiorno.........A parte il piccolo OT, il neutro è blu, di conseguenza l'altro colore escudendo il giallo/verde è la fase.e poi nel collegamento potrei interrompere la fase o il neutro in maniera uguale o per forza la fase?Bisogna sempre interrompere la fase.nel caso salterebbe il contatore e me ne posso accorgere da li di aver sbagliato?Se interrompi il neutro non succede niente, l'unico problema è che ti ritrovi la fase diretta alla presa, e non è il massimo.
Ivan84 Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Grazie mille. ho già provato e funziona tutto Siete stati rapidi e cordiali. alla prossima
lory13 Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Grazie mille. ho già provato e funziona tutto smile.gif Siete stati rapidi e cordiali. alla prossima
Davide Locati Inserita: 5 febbraio 2019 Segnala Inserita: 5 febbraio 2019 Signori, a quasi 9 anni da questa discussione siete riusciti ad essere illuminanti ed efficaci. Grazie
Messaggi consigliati