infoelectric Inserito: 23 agosto 2010 Segnala Inserito: 23 agosto 2010 Scusate ragazzi, ho un dubbio da fugare :sto' rifacendo l'impianto elettrico di un appartamento ed ho visto che la protezione a valle del contatore (3 Kw) è un MTD da 32A 0,03A con linea 6mm. Fin qui tutto OK anche perchè la protezione deve essere adeguata alla linea montante e la protezione delle linee nell'appartamento delegata al quadretto locale limitato con i MT da 16A per le prese e 10A per la luce ed eventualmente un MTD da 16A 0,03 che faccia da generale ed in tal caso sarebbe sufficente un MT per proteggere il montante, ma allora perchè leggendo la Guida Blu del Civile per tali utenze e montanti viene sempre messo un MTD (o anche un semplice MT secondo la logica detta sopra di mettere il/i MTD localmente) da 16A per i 3Kw e 6mm di montante e da 32A per i 6Kw e ben 10mm di montante ? E' solo una questione di precisione coerente con la potenza contrattuale dei 3Kw o dei 6Kw oppure c'è qualche altra norma da rispettare ? Io penso che la risposta sia : va bene il 16A per la fornitura da 3Kw ma va meglio il 32A (o il più classico 25A 0,03A) per eventuali ampliamenti futuri purchè la linea montante sia di almeno 6mm. Voi cosa ne pensate ? Grazie, ciao.
Del_user_127832 Inserita: 24 agosto 2010 Segnala Inserita: 24 agosto 2010 Io penso che più che le norme, contino i calcoli! Esistono le tabelle UNEL/CEI relativamente alla portate dei conduttori, esistono guide e riferimenti sui valori di caduta di tensione da rispettare, esistono anche dei software applicativi free, per il dimensionamento delle condutture, esistono accordi col committente, esistono le ragioni commerciali ed esistono anche le consuetudini (che dovrebbero essere un condensato di tutte le precedenti cose che già esistono) ma in giro ci sono anche le abitudini giuste o sbagliate degli installatori.Un piccolo appunto:la protezione deve essere adeguata alla linea montante e la protezione delle linee nell'appartamento delegata al quadretto locale limitato con i MT da 16A per le prese e 10A per la luce ed eventualmente un MTD da 16A 0,03 che faccia da generale ed in tal caso sarebbe sufficente un MT per proteggere il montanteIl differenziale rileva le dispersioni a valle di esso, non a monte! Quindi se il montante richiede la protezione da guasto a terra, essa va messa in principio.saluti
infoelectric Inserita: 26 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2010 Certo proprio così, grazie per la precisazione; comunque normalmente preferisco lasciare il MTD esistente o aggiungerne un ulteriore all'uscita del contatore proprio per la protezione, come dici tu, da guasto a terra del montante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora