pedersen Inserito: 29 agosto 2010 Segnala Inserito: 29 agosto 2010 (modificato) ho un rele luci scale che ogni tanto si brucia e devo sostituirlo (al massimo durano un anno, qualcuno si e' bruciato dopo qualche mese)volevo provare a cambiare marca per vedere se dura di piu'il problema che non riesco a trovare un altro rele che funzioni con gli stessi filiquesto funziona con tre filiqui c'e' lo schemahttp://img408.imageshack.us/img408/9890/dscn9127.jpgho visto un po il catalogo finder ma non ho capito se e' possibile farli andare con gli stessi fili che gia' ci sonosi trovano altri rele che funzionano con gli stessi 3 fili?prima c'era un rele antico che e' durato circa 20 anni Modificato: 29 agosto 2010 da pedersen
Paolo Gubbio Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 Non vedo grandi problemi, di solito i relè luci scale hanno la possibilità di funzionare con il sistema 3 o 4 fili, il sistema a 3 fili è quello che ti interessa con la fase diretta al relè e il neutro di ritorno dai pulsanti.Ovviamente esistono modelli che riconoscono automaticamente i due sistemi ed altri che vanno impostati.Per il resto l'unica differenza che potrai trovare è che i nuovi relè luci scale sono modulari da installare su barra DIN.Vai al sito sotto riportato della Finder per vedere un modello classico ma ce ne sono di tutti i tipi che fanno al caso tuo.http://www.findernet.com/comuni/pdf/S14IT.pdfPer il problerma che si bruciano frequentemente l'unica cosa che ti posso consigliare è di controllare i pulsanti che non restino bloccati o che non abbiano i poli all'interno troppo vicini.Ciao
Maurizio Colombi Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 Che strano apparecchio, non ne ho mai visti!!!!!
pedersen Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 ho visto lo schema di collegamento cavi (presente anche nel pdf che hai indicato) e il problema e' che ci vuole un filo di fase e un filo di neutro, che nel mio caso non ci sonouno dei due e' sezionato, e arriva solamente quando qualche pulsante viene schiacciato (e per il solo tempo in cui viene schiacciato), per tutto il resto del tempo non c'e' la 220v fissa
Del_user_127832 Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 Penso che tutti i moderni relè di temporizzazione luci scale richiedano ormai l'alimentazione permanente del dispositivo, però mi pare strano che dove c'è installato il relè non passi la rispettiva linea luci scale, devi solo trovare il secondo conduttore del circuito (non so se ti manchi la fase o il neutro, ma penso il secondo) e crearvi una derivazione che vada ad alimentare il tuo nuovo relè. Mi è capitato spesso soprattutto nella sostituzione dei vecchi timer a contrappeso.saluti
Maurizio Colombi Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 dei vecchi timer a contrappesoi Rex o quelli a mercurio........Sono entranbi dei gioiellini, ne conservo un paio per tipo, mi ci sono affezionato !!!!! :blush:
pedersen Inserita: 1 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2010 risoltoper fortuna che il neutro che mancava era gia' in cassettaho smontato il rele rotto, quello che funzionava senza bisogno del neutro e dentro ho trovato una batteria saldata al circuitoprobabilmente era quella che alimentava il circuito.. vuoi vedere che ho buttato un sacco di rele solo perche' si era scaricata la batteria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora