haller74 Inserito: 1 settembre 2010 Segnala Inserito: 1 settembre 2010 Salve a tutti. Premetto che sono un hobbista... non certo un elettricista...inoltre lascio da parte le questioni certificatorie ecc..Vorrei portare la corrente fuori nel mio giardino. Il tecnico mi ha predisposto un cavo bipolare che arriva in un pozzetto esterno. Il cavo proviene ovviamente dal quadro elettrico ed ha una sua valvola dedicata per il giardino esterno che ovviamente tengo su off. Mi domando: per attaccare delle prese esterne (magari da attaccare al muro di confine) o dei lampioni ho bisogno della Messa a terra dell'impianto esterno?? In pratica dovrei preparare un pozzetto (un altro rispetto a quello relativo alla abitazione) in cui far confluire la terra proveniente dalle prese esterne e (se necessario) dai lampioni? Per i lampioni credo che il problema non ci sia perché sono di plastica, penso che siano pensati senza messa a terra.. sono le prese che mi preoccupano. Qualcuno ci ha capito qualcosa? http://www.plcforum.it/forums/style_images...icons/icon2.gifGrazie!!
Lorenzo (An) Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Quello che non si è capito è perchè il tecnico non abbia predisposto un cavo tripolare, già comprensivo della messa a terra, che sarebbe stata la soluzione più logica e più semplice.
Ivan Botta Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 che sarebbe stata la soluzione più logica e più semplice.Infatti, anche perchè se non sbaglio, le puntazze che formano la messa a terra in un appartamento alimentato da un unico contatore devono essere collegate tutte fra loro.
crmsistemi Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Se la abitazione ha già un impianto di terra ti devi collegare a quello, farne uno nuovo isolato non serve a molto.I lampioni in genere non hanno bisogno della terra perchè sono a doppio isolamento (hanno un simbolo che lo indica e poi non hanno il morsetto di terra) le prese invece debbono avere la terra perchè non puoi sapere cosa ci collegano, a meno che non sei arcisicuro che vengano collegati solo apparecchi in doppio isolamento.
PocoEsperto Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Salve, e passare un altro cavo unipolare giallo-verde dal quadro elettrico?! Non è possibile farlo? Se il pozzetto, la tubazione, ecc. sono già presenti non dovrebbe essere difficile passare un altro cavo.Buon lavoro
StefanoSD Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 In pratica dovrei preparare un pozzetto (un altro rispetto a quello relativo alla abitazione).Sì, se non hai possibilità di aggiungere il filo di terra dall’appartamento; metti una puntazza di terra nel tuo giardino, non c’è nessun divieto, la cosa è del tutto normale, e funzionale. Tranquillo.
Benny Pascucci Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Sì, se non hai possibilità di aggiungere il filo di terra dall’appartamento; metti una puntazza di terra nel tuo giardino, non c’è nessun divieto, la cosa è del tutto normale, e funzionale. Tranquillo.No, Stefano, mi dispiace contaddirti, ma così come hanno detto alcuni amici che ti hanno preceduto, la messa a terra dell'appartamento e delle sue pertinenze DEVE essere unica, quindi il problema c'è!Le alternative a questo punto sono due:- sfila il cavo bipolare e ne rinfila uno tripolare con la terra che andrà a collegare alla terra preesistente;- fa un nuovo pozzetto con una nuova terra, ma deve infilare una cordina GV per collegarsi all'impianto preesistente (il che renderebbe inutile la seconda terra).
haller74 Inserita: 1 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2010 innanzi tutto grazie...Dunque io sono sicuro al 1000 per mille che quelle due prese esterne mi possono servire solo per attaccare un trapano o una aspirapolvere per pulire la macchina..non attrezzi quali pompe per pozzo...Forse potrei sfilare il cavo bipolare e mettere quello tripolare....ma poi quando collego i lampioni che non richiedono messa a terra col cavo di G/V che mi avanza che ci faccio? Lo isolo con nastro isolante?
Benny Pascucci Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Forse potrei sfilare il cavo bipolare e mettere quello tripolare....ma poi quando collego i lampioni che non richiedono messa a terra col cavo di G/V che mi avanza che ci faccio? Lo isolo con nastro isolante?Hai due alternative per la derivazione dell'alimentazione dei lampioni:- usare un cavo tripolare e non usare il conduttore GV, qualora i lampioni siano a doppio isolamento;- usare un cavo bipolare.
PocoEsperto Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Se sostituisci i cavi puoi usare il cavo bipolare esistente come sonda/guida per passare il nuovo cavo tripolare, così il lavoro sarebbe semplicissimo. La terra ai lampionicini se non è necessaria non è comunque un problema nastri il GV oppure alcuni lampioncini hanno comunque un morsetto o una vite a cui "appoggiare" il cavo di terra non utilizzato. Buona giornata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora