gigiferrigno Inserito: 2 settembre 2010 Segnala Inserito: 2 settembre 2010 Ho una potenza contrattuale di 10kw trifase in un podere. A valle del contatore ho un differenziale puro da 300 mA (40 A) a protezione delle linee che alimentano tra appartamentini con diff. magnet.da 30mA (25A).Adesso ho necessità di alimentare in un capannone distante 40 metri dal contatore con cavo interrato in un corrugato da 70 mm, queste utenze: compressore trifase (assorbimento kw2.2 – corrente di spunto 5.9 A), autoclave monofase (assorbimento 700w – 3A), pompa monofase (assorbimento 1.2 kw – 1.5 A) lavatrice domestica.Vorrei una conferma ,per il dimensionamento del cavidotto per tenere la cdt nei limiti normativi, e del quadro: cavo multipolare 4g2.5 o 4g4, differenziale quadripolare puro da 30 mA (40A) che già ho, magnet. quadripolare da 32 A, magnet. Trifase per il compressore da 25 A, magnet. per. lavatrice da 16 A e magnet. per le pompe da 16 A. grazie.
Benny Pascucci Inserita: 2 settembre 2010 Segnala Inserita: 2 settembre 2010 compressore trifase (assorbimento kw2.2 – corrente di spunto 5.9 A)Non credo che quella indicata sia la corrente di spunto... Vorrei una conferma ,per il dimensionamento del cavidotto per tenere la cdt nei limiti normativiIn che senso....la dimensione del cavidotto non incide sulla caduta di tensione..... magnet. quadripolare da 32 A, magnet. Trifase per il compressore da 25 A,Un 32 A per un compressore cha al massimo assorbe 6 A...bah...
Nino1001 Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 Per V=400 I=30A Cosf 0.8 e c.d.t 2% L= 40 metri mi viene fuori 6 mm2.Ma questi sono valori medi, tranne la tensione, scelti a mio arbitrio, procurati quindi un programma ( o un libro di testo e relative tabelle), e prendi le tue decisioni: il costo, l'eventuale aumento di potenza, il fattore di contemporaneità...l'eventuale budget del cliente (quasi sempre la botte piena e la moglie ubriaca), eventuali altri cavi per ausiliari (dal capannone al..boh...il cancello automatico?)
Nino1001 Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 Inutile fare l'impianto elettrico....si beve tutto il compressore da 25A (o quasi)
gigiferrigno Inserita: 3 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2010 Salve a tutti, rimodulo la domanda .Ho una potenza contrattuale di 10kw trifase in un podere. A valle del contatore ho un differenziale puro da 300 mA (40 A) a protezione delle linee che alimentano tra appartamentini con diff. magnet.da 30mA (25A).Adesso ho necessità di alimentare in un capannone distante 40 metri dal contatore con cavo interrato in un corrugato da 70 mm, queste utenze: compressore trifase (assorbimento kw2.2 – corrente di assorbimento 5.9 A), autoclave monofase (assorbimento 700w – 3A), pompa monofase (assorbimento 1.2 kw – 1.5 A) lavatrice domestica.per quanto riguarda il cavo va bene multipolare 4g2.5, quali sono i suoi suggerimenti per la realizzazione del quadro con gli assorbimenti delle apparecchiature 1-compressore2- autoclave3-pompa sommersa4- lavatriceil diff. quadrip da 30 mA 40A e il magnet. quadripol.30 mA 32 A vanno bene?sarebbe preferibile a protezione del compressore un salvamotore, con quali caratteristiche? grazie anticipate
Benny Pascucci Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 Scusa gigi,ma credi che non sappiamo leggere o che siamo stupidi? Se hai già avuto delle risposte, per quale motivo riformuli la domanda?... si beve tutto il compressore da 25AScusa Nino, ma da dove hai preso quel dato?... Guarda che si tratta di un compressore trifase da 2,2 kW che nella peggiore ipotesi assorbe 6 A
Nino1001 Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 La mia era una battuta ironica. Se veramente il compressore assorbe 25 A (quindi il dato errato è la potenza) allora questo è un impianto impossibile da progettare perchè la potenza di partenza è irrisoria, se la corrente del compressore è di 6A 10kW di potenza di esercizio se non sprecati sono ottimi ed abbondanti...o forse ci sono delle prese per altri scopi.---Hai voglia a riformulare la domanda, non meno di 6 mm2...in internte ci sono programmi ad hoc.
gigiferrigno Inserita: 3 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2010 ok per il cavo, per il quadro - diff. quadrip da 30 mA 40A , magnet. quadripol.30 mA 32 A, magnet. trifase 10A per il compressore, magnet. bipolare 16a per lavatrice ecc ecc, va bene .grazie
Benny Pascucci Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 gigi guarda che poichè l'impianto supera i 6 kW è soggetto a progettazione obbligatoria, quindi dopo aver ricevuto tutte le dritte per scegliere i cavi e le protezioni che fai, vai dal collega e ti fai fare un "postgetto"?
Nino1001 Inserita: 4 settembre 2010 Segnala Inserita: 4 settembre 2010 Non mi risulta che l'Enel chieda il progetto ma che aumenti la potenza a piacere dell'utente...questo schifo dovrebbe finire...se dimensiono un impianto elettrico per 3 kW (OK di solito abbondiamo) l'ENEL dovrebbe rifiutarsi di aumentare la potenza e po vogliono la Di.Co!
gigiferrigno Inserita: 4 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2010 progetto ,di.co., si ma risposte alle mie domande. grazie
Benny Pascucci Inserita: 4 settembre 2010 Segnala Inserita: 4 settembre 2010 progetto, di.co., si ma risposte alle mie domande.La mia risposta te l'ho già data, forse ti è sfuggita.... , se hai tanta premura recati presso lo studio di un collega e lui ti saprà consigliare....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora