eandrsa Inserito: 3 settembre 2010 Segnala Inserito: 3 settembre 2010 cosa fare?ho staccano tutte le utenze e poi riattaccato fino aquando salta nuovamente la corrente!fortunatamente aver suddiviso il contatore con parecchi magnetotermici può aiutare e sveltire le cose...ma...Ma quando resta un solo magneto termico e si è davvero sicuri che non c'è attaccato niente allora viene il sospetto che possa essere uno dei cavi nel muro che fare?il magneto termico è un gewiss gw90027 - MTC45 - C16 e quindi i cavi dovrebbero essere quelli da 16A, belli grossi per saltare!!Prima di mettere le mani meglio ragionare ed essere sicuri, mi potreste dare qualche suggerimento? Grazieelenco i codici dei componenti del pannello di distribuzionegewiss:gw94612 - interuttore generalegw90027 - MTC45 - C16gw90026 - MTC45 - C10gw96423 - dedicato al campanellobticino:E46ADCN ps: non ci sono tastini o levette blu.
mariano59 Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 Perchè dovrebbero saltare i cavi? Non sono dei fusibili! Hai scollegato i cavi in uscita al magneto? Tanto per togliersi il dubbio che sia difettoso il fermo in posizione alta della levetta. Se tiene si da per buono e si va avanti.Se non hai interruttori differenziali (salvavita) che sganciano, il magnetotermico sgancia per sovraccarico o cortocircuito.Certo, se avessi un tester, potresti evitare di usare la tensione di rete per le prove, anche perchè non puoi fare corti a volontà .Quindi se potessi collegare un tester in ohm per le prove, sarebbe meglio.Presumiamo che il 16A sia dedicato alla linea di forza, in genere c'è sotto anche la cucina, con le prese nascoste per forno e altro, sei sicuro di aver scollegato tutte le spine? Se si, comincia ad aprire le prese a muro, potrebbe essersi fusa una presa, in genere facendo attenzione si nota anche la spina cotta. Fili in corto nei condotti... può capitare (a me) negli impianti vecchi con i tubi e le scatole di derivazione in metallo e le giunte dei cavi isolate con nastro in tela (rinsecchito), in questo caso occorre aprire i coperchi ed ispezionare. Hai fatto lavori di muratura, forato il muro per inserire tasselli? Se c'è anche l'impianto luci sotto, togli tutte le lampade e prova, scollega anche l'impianto d'antenna, alimentatori ecc. Se nonostante tutto ancora non trovi il problema, dovrai iniziare a separare le varie linee isolando le discese alle prese dalle scatole di derivazione.Fai tutto scollegando la rete quando lavori, mi raccomando
Maurizio Colombi Inserita: 3 settembre 2010 Segnala Inserita: 3 settembre 2010 *** NOTA DEL MODERATORE ***Non me ne voglia eandrsa, ma dall'esposizione dei fatti non mi sembra un "provetto" del settore.Asteniamoci, quindi, dal condurlo ad effettuare delle operazioni che potrebbero causare danni alle cose ed alle persone.Consiglio spassionatamente l'amico eandrsa di contattare un bravo elettricista che metterà fine ai disturbi del suo impianto.
eandrsa Inserita: 4 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2010 - staccata la corrente- smontato il pannello del contatore- scopro che ci sono due utenze attaccate al magnetotermico (corrispondono alle due prese)- sganciato il mangneto termico e staccati i cavi sia la potenza che le utenze- ho preparato una spina per cortocicuitare le prese- con il tester misuro il circuito aperto e poi quello chiuso adoperando la spina- per entrambe le prese il tester indica Ampere 0 ma solo quando sono io a chiudere il ciscuito- questo non mi dà sodisfazione alcuna.....(ma alemno non mi sono smontato le prese dietro al forno e alla cucina)- in una delle due utenze vedo che il rame di uno dei due cavi su alcuini filamenti una colorazione marroncina Concludo che mi toccherà sostituire un filo che magari sotto tensione si è scaldato creando un corto (ma avrei dovuto rilevarlo con il tester )prima di mettermi al lavoro allora decido di capire se il magneto termico funziona o meno (ma io non sono un tecnico) - prima controllo sotto carico e tutti ricevono l'alimentazione in parallelo ed il tester seggna 230V per tutti- quindi ne smonto due e con il tester cerco di capire se vengono attraversati dalla corrente del tester allo stesso modo - quindi confronto più volte le misure e non trovo differenze- rimonto il magneto termici sul pannello senza attaccare le utenze- gli altri magnetotermici sono tutti disinseriti (OFF)- quando dò corrente accendo i due magnetotermici che avevo staccato e vedo che non saltano- ristacco la corrente e attacco le utenze che davano problemi al magnetotermico non difettoso una alla volta staccando al corrrente ad ogni passaggio- tutto magicamente funziona allora riattacco gli elettro domestici e li accendo faccio divese prove e tutto funziona- anche il magneto termico che non funzionava ora non dà problemi- cosa mi lascia perplesso e mi fà pensare che che cosa ho fatto cosa ho toccato, cosa non ho capito di quello che ho fatto?- decido allora di ristaccare tutto e di ricollegare i cavi esattamente come erano prima del lavoro e ridare corrente- ripeto i test sulle utenze e non ci sono problemi- naturalmente tutto funziona ma io mi chiedo perchè?Anche se avrò fatto inorridire qualcuno di voi esperti per come ho fatto i lavori penso che sia sempre utile scrivere le proprie esperienze su questo forum dove mi sono sempre trovato bene. Serve sempre qualcuno con cui confrontarsi e che faccia riflettere (anche sulla sicurezza) perche è sempre giusto pensarci e sapersi fermare.Magari avete già capito da quello che ho raccontato se nelle cose che ho fatto c'è era anche la soluzione al problema che avevo, magari no!Se vi viene in mente qualcosa crivetela mi farà piacere leggerla, magari sarà utile a qualcun'altro a cui salta la corrente e dovrà rimboccarsi le maniche!!! Alla prossima.
Benny Pascucci Inserita: 4 settembre 2010 Segnala Inserita: 4 settembre 2010 Accetta il consiglio di chi ne sa più di te...chiama un elettricista, con la corrente non si scherza, anche se sei esperto, ma tu non lo sei come hai tu stesso affermato e come poteva desumersi facilmente dal primo post e dalle cose pericolose e insensate che hai fatto dopo.Maurizio è stato troppo buono, ti ha avvisato, ma ha lasciato la discussione aperta. Io, è risaputo, lo sono un po' meno e provvedo a chiuderla.
Messaggi consigliati