beccaccino Inserito: 7 settembre 2010 Segnala Inserito: 7 settembre 2010 salve a tutti, ho un problema molto complicato,dovrei far accendere due luci separate comandate da uno stesso pulsante fino a qui ci sono non c è nessun problema,collego un relè a due contatti.il problema sta che queste due luci devo far variare l' intensita singolarmente con un solo dimmer. come si puo fare?
corra.maro Inserita: 7 settembre 2010 Segnala Inserita: 7 settembre 2010 mi sa che non è possibile.forse è piu' semplice farlo in modo separato.oppure se vuoi spender un po con un sistema my home
Maurizio Colombi Inserita: 7 settembre 2010 Segnala Inserita: 7 settembre 2010 mi sa che non è possibileMi sa anche a me ! Ma comunque si potrebbe analizzare meglio il problema, ossia: da cosa nasce questa esigenza di dover accendere/regolare due punti indipendenti dalle stesso pulsante? Forse una questione di spazio per il comando?
beccaccino Inserita: 7 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2010 il problema sta che il cliente vuole con un unico pulsante accendere due punti luce separati,e dimmerabile con un solo potenziometro
corra.maro Inserita: 7 settembre 2010 Segnala Inserita: 7 settembre 2010 (modificato) potete darmi degli aiuti su un automazione faac?****NOTA DEL MODERATORE****corra.maro, è inutile sollecitare risposte ..... SOPRATTUTTO nella sezione sbagliata! Fai più attenzione la prossima volta! Modificato: 7 settembre 2010 da Maurizio Colombi Messaggio di sollecito inserito nella sezione sbagliata.
beccaccino Inserita: 7 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2010 scusa è , se io con il pulsante abbinato a un relè accendo a luce e poi collego un potenziometro come si collega normalmente perche non me la varia,puo variarmela o no?
corra.maro Inserita: 7 settembre 2010 Segnala Inserita: 7 settembre 2010 dovrebbe fare,solamente che devi usare delle alimentaz diverse tra rele e potenziometro visto che devi comandare entrambe le luci con un solo rele
Maurizio Colombi Inserita: 7 settembre 2010 Segnala Inserita: 7 settembre 2010 puo variarmela o no?Certamente, ti varia quella che hai acceso in quel momento; quando accenderai l'altra.......si accenderà con la stessa intensità della prima!
StefanoSD Inserita: 8 settembre 2010 Segnala Inserita: 8 settembre 2010 Il problema sta che queste due luci devono far variare l’intensità singolarmente con un solo dimmer. come si può fare?Inserisci il dimmer nel filo di alimentazione delle due lampade: il percosso è: filo neutro – dimmer – dal dimmer esci e colleghi ingresso due lampade – le due uscite delle lampade vanno ai due contatti del relè – il comune del relè alla fase. Per la bobina del relè penso che sai come fare.
beccaccino Inserita: 9 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2010 puo funzionare con questo collegamento che vi spiegherò ora:prendo un relè finder 2604 a due contatti, sulla bobina ci porterò un filo del pulsante e il neutro.l' altro filo del pulsante lo collego con le fasi. sui contatti ci portetò le fasi e i ritorni delle due luci su contatti differenti l' una dall' altra.naturalmento i neutri delle lampade con i neutri.qui c èil problema;su i contatti dove ho portato i ritorni delle lampade riesco e vado a collegare la fase del dimmer,poi sull altro morsetto ci porto tutte e due i ritorni delle lampade.il dimmer è quello con l 'interruttore con al centro una rotellina
Maurizio Colombi Inserita: 9 settembre 2010 Segnala Inserita: 9 settembre 2010 (modificato) BOOM ! Scusami tanto, beccaccino, se quello che ho appena utilizzato non è un intervento degno di un moderatore, ma da quello che hai scritto.....non ci ho capito niente; ho letto e riletto diverse volte la spiegazione.....non ci riesco!Prova a tradurre quello che hai scritto in linguaggio ...... accessibile, abbozza uno schema ed inseriscilo nel prossimo intervento, lo discuteremo insieme!Che ne dici?P.S. Un regolatore di luminosità a rotella, elettronico, motorizzato......regola l'intensità luminosa di un gruppo di lampade. Collegalo come vuoi, ma ci sarà sempre una fase che entra e una fase che esce.....e quella che esce regolata è una sola! Modificato: 9 settembre 2010 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora