acarrua Inserito: 14 settembre 2010 Segnala Inserito: 14 settembre 2010 ciao a tutti,volevo fare una domanda,è possibile che in una scatola derivazione stagna gewiss(giusto per capire di cosa si tratta)vi sia formata della condensa??circa due ditanella scatola vi trovano posto tre alimentatori per telecamere,ora chiedo se è mai possibile,dato il loro naturale riscaldamento,che provichino cosi tanta condensa all'interno della scatola.vi è mai capitato??la scatola in questione è posta all'esternociao a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 vi è mai capitato??Certamente, è il fatto stesso che sia stagna che accentua l'effetto condensa!L'aria che arriva nella scatola attraverso i tubi di collegamento, contiene umidità, che condensa all'interno della scatola accumulandosi sul fondo.Se l'acqua non entra dall'esterno, non esce nemmeno dall'interno!
acarrua Inserita: 14 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2010 ciao maurizio,quindi l'unica possibilità da fare,è mettere la scatola,dentro un'altra scatola,o vi sono altre possibilità
Maurizio Colombi Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 vi sono altre possibilitàUn paio di piccoli buchini da 2 o 3 mm nella barte bassa della scatola!!!
acarrua Inserita: 14 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2010 Un paio di piccoli buchini da 2 o 3 mm nella barte bassa della scatola!!!la scatola è montata con le viti in plastica verso il basso,sotto una staffa.quindi il dorso della scatola verso l'alto,quindi dovrei fare dei buchini nel coperchio per il passaggio dell'aria,credi che risolverei il problema?
Maurizio Colombi Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 Indubbiamente! Cerca di sfruttare anche una piccolissima pendenza della scatola, fai i buchini nella parte più bassa, questi non servono per:il passaggio dell'aria,ma per fare uscire la condensa!
Benny Pascucci Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 l'unica possibilità da fare,è mettere la scatola,dentro un'altra scatolaUna specie di cassette tipo matrioska...fai i buchini nella parte più bassa, questi non servono per il passaggio dell'aria, ma per fare uscire la condensa!Della serie la cassetta stagna-non stagna.... Ragazzi siete grandi...se venite a Napoli potrebbero essere due ottime idee da commercializzare nel mercatino di Forcella....
Maurizio Colombi Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 Ragazzi siete grandi...Senza ombra di dubbio!!!!!!
Benny Pascucci Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 Senza ombra di dubbio!!!!!!Già....se il fenomeno è rilevante, per non perdere l'IP della cassetta, si potrebbe pensare di mettere un PG collegato ad una pompa di estrazione condensa che si attiva automaticamente con un sensore di umdità.... Anche questa mi pare buona per Forcella, che ne dici Maurì?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora