jmdef Inserito: 17 ottobre 2010 Segnala Inserito: 17 ottobre 2010 Salve a tutti, premetto che sono assolutamente un principiante, quindi siate comprensivi se i dettagli forniti saranno scarsi. Veniamo al dunque. Ho un UPS per PC Line Interactive ad onda sinusoidale (giusto per dire che non è il classico ups da 30 euro) che però a mio avviso ha un problemino di fondo; nonostante sia installato in posizione ottimale tende a scaldare un bel po', per la serie che d'inverno la posso considerare una buona stufetta. Figuriamoci d'estate!! Siccome lo spazio per farlo c'è, mi domandavo se era il caso di installare una bella ventola 120x120 (12v 0.30 A) tipica dei pc. Il mio problema (se mi consigliate di farlo...) è quindi capire dove appiccicare i fili della ventolina. Tra l'altro ho controllato il sito del produttore, dove viene dichiarata una temperatura d'esercizio di 0-40° C, tranquillamente superata durante la maggior parte dell'anno.Allego una piccola serie di foto, giusto per capirci di cosa sto parlando.1 - Parte superiore dell'UPS, nell'ovale i cavetti che provengono dal pacco batteria2 - Il pacco batteria, sono 12v 7AH l'una. Inutile che vi dica come sono collegate... 3 - Dettaglio dei cavetti che vengono dalle batterieForse sbaglio, ma pensavo si potesse far qualcosa proprio nel punto mostrato nella terza immagine. Sono conscio che però si debba ridurre la tensione da 24v a 12v (giusto?)... che non so come fare Aggiungo una piccola nota: l'ups è dotato di schermo frontale, presumo funzioni a bassa tensione ma non ho verificato quanto bassa sia. Si potrebbe pensare di agganciarmi proprio lì? Almeno così allo spegnimento dell'ups si spegnerebbe anche la ventola.Grazie
jawdb212 Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 (modificato) Ti devi individuare un 12 volt o un 24 volt presente solo a ups acceso e la collegarci la ventolinaAltrimenti ne colleghi una a 220 volt collegata all'uscita dello stesso Modificato: 17 ottobre 2010 da Benny Pascucci
jawdb212 Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 Altrimenti sfrutti l'uscita usb ( dovrebbe averla ) e la sfrutti per comandare un rele' statico che a sua volta prendera' corrente dal 12 volt delle batterie tanto poi lo statico si apre quando l'ups e' spento
jawdb212 Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 Scusa benny mi venivano di volta in voltaSistema tu come meglio credi
Del_user_127832 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Concordo con quanto scritto da jawdb212 al #2,ventole di questo tipo ne trovi a tutte le tensioni comuni di alimentazione (12,24,48,110,230 V..) in AC e in DC.ciao
jmdef Inserita: 18 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Innanzitutto grazie per i suggerimenti. Sarei propenso a sfruttare la 12v perchè ho già una ventola (quella che ho citato in apertura di thread) che è molto silenziosa.Domandina facile-facile: nel caso dovessi scegliere una ventola 220v AC, è possibile aggiungere un potenziometro (scusatemi se è improprio, ma è l'unico termine che conosco per identificare questo tipo di aggeggi regolatori di tensione... ) per regolare la velocità e quindi l'eventuale rumorosità? Come lo scelgo?Grazie ancora
Livio Orsini Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 ..per regolare la velocità e quindi l'eventuale rumorosità? Come lo scelgo?La miglior soluzione prevede la scelta di una ventola che preveda il regolatore di velocità; acquistando il sistema completo sei sicuro di non avere sgradite sorprese.Secondariamente non devi trascurare il fatto che la portata d'aria è proprozionale al quadrato della velocità, quindi cercando di ridurre la rumorosità rischieresti di non avere sufficiente raffreddamento.Un'alternativa valida può essere comandare la ventola tramite un termostato.
Del_user_127832 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Per sfruttare la ventola 12 V DC, hai il problema di fermarla ad UPS sconnesso, potrebbe anche non essere un problema se ad esempio il tuo UPS sta acceso giorno e notte sette giorni su sette, al limite puoi anche crearti uno switch che sezioni il collegamento.Anche se la ventolina assorbe un inezia, è sempre un carico collegato direttamente sull' alimentazione di una delle due batteria, e non so quanto questo possa influire sulle stesse o sul loro circuito di carica, forse è trascurabile, ma io ci penserei, per questo la soluzione che preferirei è quella sull' uscita 230 V. Sulla rumorosità, dipende, potresti anche non avere noie particolari anche se molto dipende dal grado di silenziosità che vuoi ottenere!
jawdb212 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Se 12 0 24 volt puoi farti un regolatore con LM317 .Se 220 la puoi collegare all'uscita dell'ups cosi' ottieni lo spegnimento automatico .
tesla88 Inserita: 19 ottobre 2010 Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 Io scarterei la soluzione di collegare la ventola al pacco batterie , durante il normale funzionamento da rete , l'UPS carica le batterie e in genere la corrente non è molta , se tu ne rubi 300mA ho paura che non caricherà le batterie e sopratutto se la ventola la colleghi a una batteria ho paura che l'altra batteria si caricherà mentre l'altra andrà presto a farsi benedire , senza contare che sfalseresti le misure al circuito di ricarica. Bisognerebbe capire a che tensione è alimentata la logica del UPS e quanta corrente ha a disposizione , altrimenti la soluzione migliore è come già detto una ventola a 230V connessa in uscita all UPS
jmdef Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Grazie ancora per le delucidazioni. Ora sono fuori sede e non posso provare, ma avere tutte queste informazioni mi sta consentendo di avere un quadro più chiaro di quello che devo fare.Credo opterò per una ventola 230v con interruttore, anche se il realtà l'ups 'sta sempre acceso, quindi a questo punto diventa *quasi* opzionale (lo inserirei solo per "completezza").Il nodo da sciogliere è quello della scelta di una ventola silenziosa (non proprio inudibile, ma mi piacerebbe molto se fosse così) ma efficace.Un dubbio: ho sempre creduto che è meglio rivolgere la ventola in modo che soffi verso l'esterno, è giusto?
Del_user_127832 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 ho sempre creduto che è meglio rivolgere la ventola in modo che soffi verso l'esterno, è giusto?Certamente! Il compito della ventola è quello di estrarre l'aria calda per aumentare la dissipazione dei componenti all' interno.Allo stesso tempo però, in assenza di una presa d'aria (possibilmente dotata di opportuno filtro) posta più in basso, si viene a creare una depressione all' interno della struttura dell' UPS, una sorta di vuoto. In realtà non credo che l'apparecchio sia così ermetico da non prevedere già di suo un sistema di scambio con l'esterno. ciao
jmdef Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Usare la logica da sempre i suoi frutti... Comunque si, non è per niente ermetico. Infatti le paratie laterali sono quasi completamente forate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora