fiammacc Inserito: 19 ottobre 2010 Segnala Inserito: 19 ottobre 2010 (modificato) Sono nuovo nel forum e sono un appassionato di impianti elettrici, però vorrei capire come è possibile illuminare un pulsante in questo modo (so come si illuminano interruttori e deviatori, ma mi piacerebbe sapere anche questo):Il pulsante serve per azionare un temporizzatore per la luce e vorrei che durante il tempo in cui la luce è accesa la spia del pulsante sia spenta; appena la luce si spegne la spia del pulsante si riaccende. Per capirci meglio:1) Luce OFF e Spia pulsante ON2) Luce ON e Spia pulsante OFF3) Luce OFF e Spia pulsante ONSo che è possibile farlo in quanto l'ho visto in una casa. Modificato: 19 ottobre 2010 da fiammacc
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2010 Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 (modificato) Devi semplicemente collegare la "lucetta" che illumina il pulsante negli stessi morsetti che utilizzi per i "fili" che arrivano dal temporizzatore!Attenzione: ogni produttore di apparecchi temporizzati (soprattutto gli attualissimi elettronici) limitano il numero delle "lucette" utilizzabili, solitamente non si deve superare le 10/15......ma questo è specificato chiaramente nel foglio di istruzioni dell'apparecchio. Modificato: 19 ottobre 2010 da Maurizio Colombi
mariano59 Inserita: 19 ottobre 2010 Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 Se il temporizzatore dispone di un contatto in deviazione, tra Com e N.A. colleghi le luci di potenza, e sul N.C. ritorni verso le spie dei pulsanti, ottieni una logica inversa.Altrimenti, vedi Maurizio... oppure monti un relettino invertitore.
fiammacc Inserita: 19 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 Mi potete fare uno schema dei collegamenti?
fiammacc Inserita: 20 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 Mi fate questo schema? così capisco meglio
Benny Pascucci Inserita: 20 ottobre 2010 Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 E' il terzo sollecito che fai nel giro di poche ore.....al prossimo sortisci l'effetto opposto a quanto auspichi, ossia ti viene bloccata la discussione per 1 settimana!.... Astieniti dal reiterare tale comportamento, vietato dal Regolamento!...
fiammacc Inserita: 20 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 (modificato) Su un MP Maurizio Colombi mi ha risposto così:E' la cosa più banale del modo, -----------------------------------------------------------.......Ma mi sembra che facendo così la spia si spegne solo quando il pulsante è premuto, appena il pulsante viene rilasciato la spia si riaccende.Vorrei precisare che è solo una mia curiosità, non ho adesso esigenza di farlo però è meglio saperlo. Modificato: 21 ottobre 2010 da Livio Migliaresi eliminato messaggio privato non approvato
Maurizio Colombi Inserita: 20 ottobre 2010 Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 Allora:abbiamo esagerato!La possibilità di utilizzare i messaggi privati (comunemente definiti MP) è stata fornita dall'amministratore del Forum, per facilitare la comunicazione tra i vari utenti e, senza dubbio, tra i moderatori el i componenti dello staff.NON MI SEMBRA opportuno pubblicare i testi e le risposte dei messaggi privati, altrimenti che scopo avrebbe il messaggio privato?Con questo nessuno ha detto o scritto frasi sconce o degne di essere nascoste, è solo una questione di principio; Benny Pascucci, ti aveva già ripreso per il sollecito espresso in precedenza, io ho voluto rispondere alla tua richiesta privata......con un messaggio privato, ma ripeto, non per nascondere qualcosa a qualcuno, solo per il semplice motivo che ad una richiesta privata, si risponde con una risposta privata.Il fatto che tu abbia pubblicato quello che ho scritto, non si adegua allo scopo della risposta che ti ho fornito.Attenzione, con questo non è stato violato nessun articolo del regolamento, ma non sono favorevole a simili interventi!
Livio Migliaresi Inserita: 21 ottobre 2010 Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 Su un MP Maurizio Colombi mi ha risposto così. La 'formula' privato intende che per pubblicarlo deve avere il consenso di chi il messaggio ti ha inviato.Cancellato nel tuo messaggio il riferimento all'MP!
fiammacc Inserita: 21 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 Ho capito tutto quindi chiedo scusa però continuiamo la discussione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora