Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Furgone per l'attività di impiantista elettrico?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti gli utenti del forum!

A marzo del corrente anno ho iniziato l'attività di impiantista elettrico. fino ad ora ho lavorato con la mia auto (riparazioni, un impianto di un fornaio, 1 villetta da 190mq, prestazione d'opera per un campo fotovoltaico da 12Mw, ora sto lavorando su un appartamento da 180mq firmato un contratto di lavoro per un villino da 100mq), si lavora più che male. per mia fortuna ho trovato questi impianti da fare nel mio stesso paese, per iniziare il mattino perdo quasi 1h per il trasporto degli attrezzi e materiale.

qui da me noi elettricisti ci occupiamo anche delle opere murarie.

ora vorrei comprare un furgone ma non so di preciso che grandezza mi convenga comprare.

che mi consigliate??


Maurizio Colombi
Inserita:

O benedetto salento, come posso fare ad aiutarti sulla scelta del furgone che andrai ad acquistare!!!

Hai molti soldi, farai un finaziamento (con una banca, con una finanziaria, attraverso le associazioni degli artigiani), farai un leasing, vuoi un noleggio a lungo termine.......

Dovrai muoverti spesso e volentieri in città, in zone ristrette, in ampi spazi, su sterrati, arrampicare per zone impervie........

Lo vuoi completamente vetrato, chiuso o metà e metà, cassonato,

Ci devi trasportare delle bobine in legno, solo due o tre stupidaggini, dei quadri modulari per AT/MT........

Non puoi richiedere a noi la consulenza per l'acquisto del tuo prossimo "compagno" di lavoro, devi analizzare in chiaro le tue esigenze e soprattutto le tue disponibilità, ci sono elettricisti che viaggiano da anni con una Panda Van e sono contentissimi, ci sono altri che hanno dei Mercedes Sprinter a passo lungo e non ne hanno abbastanza.......

Comprati un furgoncino compatto tipo Doblò, Fiorino, Qubo (poi ci sono Renault, Citroen, Peugeot che cambiano nome.....ma sono uguali) per iniziare va più che bene.

Che ne dici?

Inserita:
Comprati un furgoncino compatto tipo Doblò, Fiorino, Qubo (poi ci sono Renault, Citroen, Peugeot che cambiano nome.....ma sono uguali) per iniziare va più che bene.

Che ne dici?

scommetto che hai una concessionaria

Maurizio Colombi
Inserita:
scommetto che hai una concessionaria

MAGARI !!!!!!! :superlol::superlol:

Inserita:

Io personalmente vedo che in azienda dove lavoro sono preferibili i furgoni fino a 35 Q.li, perche' all' interno puoi montare le cassettiere con quel minimo di magazzino in caso di interventi di riparazione o per le tante dimenticanze in caso di relizzazione di piccoli impianti ecc... inoltre con lo spazio disponibile si possono tenere gli atrezzi in modo ordinato e rimane sempre lo spazio per caricare eventuali bobine di cavo elettrico... Adesso i prezzi sono molto accessibili, basta non avere fretta e mettere in concorrenza tra loro i vari concessionari per risparmiare qualche migliaio di €

Inserita:

ho trovato uno scudo 1.9d completamente lamierato, del 00' a 4000€ incluso passaggio e iva. penso di prenderlo.

è vero anche un fiorino sarebbe meglio di un'auto per lavorare..

è anche vero che in un fiorino una bobina, canala, sabbione, cemento etc etc non chedo che ci vada....

il budget è bassissimo... non mi concedono fidi/finanziamenti in banca essendo neo impresa ancora senza bilancio.

Inserita:

so bene che è facile fare i grandi con i soldi degli altri, ma sei sicuro di voler prendere un furgone di 10 anni?

va bene il budget ridotto all'osso, però se non conosci vita morte e miracoli di quello che l'ha usato prima, con un mezzo di quell'età rischi di ritirare una cambiale. senti anche altre banche, fai due chiacchere con il commercialista, le soluzioni si trovano.

se poi devi dedicarti anche alle opere murarie, non sarebbe più adatto un cassonato? come fai a caricare anche solo 1/2 mc di sabbia su un furgone chiuso? io l'ho fatto una volta: devi procurarti delle cassette, riempirle col badile, caricarle a mano, scaricarle.... un lavoro infame!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...