Vai al contenuto
PLC Forum


Manutenzione Quadri Di Distribuzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,qualche giorno fa mi è stato commissionato un lavoro, fare manutenzione ai quadri di distribuzione di parte di un grosso centro commerciale,ovvero serraggio morsetti,pulizia generale,controllo a campione interruttori differenziali,sostituzione lampadine spia,controllo assorbimenti,controllo corrispondenza con gli schemi elettrici,ecc.ecc.

Per questo dovrei stilare un preventivo per quello che riguarda la manodopera,eventuali ricambi apparte,è da poco che ho aperto una ditta che si occupa per l'appunto di impiantistica elettrica.

Secondo voi quale sarebbe un giusto prezzo considerando il fatto che si tratta di 5 di quadri delle dimensioni approssimative di 5m x 2m e di altri 5 di circa 2m x 2,5 ?

A fare il lavoro dovremmo essere in 2 ed essendo agli inizi ho difficoltà nello stimare il tempo che potremmo impiegare non vorrei quindi sparare un prezzo troppo alto e rischiare di perdere la commessa ma neanche svalutarmi.


Maurizio Colombi
Inserita:

Ciao Williams, benvenuto nel forum; stai affrontando uno dei dilemmi più "gravi" della tua carriera, non è semplice stimare l'intervento se non si è mai fatto un lavoro simile soprattutto per noi che non conosciamo le tue potenzialità.

Posso solamente darti un paio di consigli:

un grosso centro commerciale

potresti stabilire un prezzo non molto alto, il cosiddetto "prezzo di aggancio".... se ti comporti bene e riesci ad entrare "nelle grazie" dell'amministratore del centro, ti potrai rifare in futuro :whistling:

5 di quadri delle dimensioni approssimative di 5m x 2m e di altri 5 di circa 2m x 2,5

le dimensioni contano relativamente, quello che conta è il contenuto; in questi quadri potrebbero esserci solo, ad esempio, un paio di interruttori ed un migliaio di morsettiere, oppure un migliaio di interruttori collegati direttamente.......valuta quanto impieghi per il controllo su ogni singola partenza e moltiplica per il numero di partenze, se poi siete in due......ad ognuno un quadro e via andare, non penso che ci sia molto da fare.

pulizia generale

questo è il nodo cruciale dell'intervento: se si tratta di una spolverata agli apparecchi....ti procuri un "pennellone" e, partendo dall'alto, tratti tutti i gruppi di interruttori con dei risultati spettacolari.

Se invece gli apparecchi non sono solo impolverati, ti devi procurare uno sgrassatore (ad esempio) e passarli uno ad uno.....senza avere l'alimentazione inserita.....

Per la carpenteria, invece, te la cavi con poco, una lavata con un panno umido ed un po' di sgrassante.....ti trasforma il quadro!

Valuta comunque, in collaborazione con il tuo collega, le vostre effettive potenzialità e non sottovalutare il fatto che l'intervento si debba realizzare a degli orari assurdi, magari di notte.

Inserita:

All'incirca avevo pensato anch'io il discorso del prezzo di aggancio.

Per quanto riguarda le potenzialità non ci sono problemi,io ed il mio collega veniamo da un reparto di manutenzione elettrica e curavamo gli impianti di uno stabilimento alimentare, in particolarmodo ci occupavamo del discorso automazione,quindi questo è tuttosommato un lavoretto semplice e di pura manovalanza diciamo.

Il difficile sta quando si passa da dipendenti a fare gli imprenditori,proprio nel fare gli imprenditori......le potenzialità tecniche non mancano,è lo stabilire prezzi,stilare preventivi e via discorrendo che mi rimane ancora un po ostico, per questo mi interessava sapere almeno orientativamente su di un lavoro del genere su che ordine di grandezza si stà come cifre, tenendo conto che all'interno dei quadri non ci sono altro che generale e classici differenziali che alimentano blindi e gruppi prese.

Inserita:
non sottovalutare il fatto che l'intervento si debba realizzare a degli orari assurdi, magari di notte.
Haimè,mè nè sono fatta più di qualche nottata a smantellare e ricablare quadri :lol: Un consiglio che ti posso dare è,se riesci a fare il sacrificio di lavorare la notte,hai un paio di benefici non da poco:guadagni qualche cosa in più,e non rischi di far danni involontari.Poi comunque come detto da Maurizio,con un pò di pazienza,un centro commerciale ,potrebbe essere un buon trampolino per lavori e manutenzioni future.
Inserita:

Si infatti penso anch'io che sia un buon trampolino di lancio per noi che abbiamo intrapreso quest'avventura da circa quattro mesi soprattutto visti i tempi che corrono.

Sarebbe poi anche la prima commessa seria e che potrebbe portare a sviluppi futuri interessanti per questo volevo un parere dei piu esperti o di chi da piu tempo fa questo lavoro per orientarmi sul tempo e sui prezzi.

Ci siamo proposti con un prezzo orario ordinario di 25 euro/ora e la cosa sembra non essere dispiaciuta al responsabile manutanzione ora non ho idea di quanto potrei impiegare a fare il lavoro e quindi non saprei che cifra chiedere nel preventivo.

Maurizio Colombi
Inserita:
Ci siamo proposti con un prezzo orario ordinario di 25 euro/ora

MAI indicare con precisione l'importo orario, ci sono tanti motivi per cui non conviene farlo; i principali sono:

se il concorrente si presenta con un prezzo orario di 10 centesimi più basso del tuo......si prende il lavoro, alla fine ci mette due ore in più (sulla carta) e ci riguadagna i dieci centesimi con gli interessi......

meglio definire un prezzo forfettario: "per l'intervento in oggetto, la nostra migliore offerta è di € XXXXX,xxxxx comprensiva di manodopera e materiale di consumo" infiorando molto sulla descrizione dei lavori e soprattutto sullo smaltimento dei materiali, fai una bella figura e non passi per il ladro che si ruba 25 euro l'ora ...... per dar giù un po' di polvere!!!!!

Inserita:

Hai ragione Maurizio,ma hanno voluto sapere con esattezza prima la nostra tariffa oraria poi ci hanno chiesto il preventivo,comunque grazie a tutti per i consigli,per me che stò iniziando ora sono oro.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...