chianese Inserito: 31 ottobre 2010 Segnala Inserito: 31 ottobre 2010 Ciao a tutti, stando in affitto in una casa con scaldabagno elettrico, per evitare di spendere uno sproloquio ho acquistato presso una di quelle grosse catene di elettrodomestici un Programmatore di Alimentazione, identico e preciso a questo nella foto che allego (quindi analogico e non digitale), per farmi riscaldare l'acqua poco prima che torno a casa da lavoro.Sto facendo delle prove, quando lo attacco (sto provando intanto col pc portatile) si accende la spia rossa di funzionamento, ma il timer analogico non avanza e resta sempre fermo all'ora impostata manualmente. E' rotto o come penso sono io che non ho capito come usarlo?grazie mille x l'aiuto
Ivan Botta Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 E' identico a quello che uso io per spegnere il router ad una certa ora, e riaccenderlo ad un'altra, se inserito in una presa deve girare indipendentemente dalla programmazione e se inserita o meno una spina.
chianese Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 allora mi sa che è rotto perchè inserendolo in una presa la lucetta rossa innanzi tutto si accende solo se sposto lo switch che si trova su di un lato, sull'orologino, mentre se la abbasso non funziona proprio. E quel timer analogico non si sposta di un centimetro anche se la lucetta si accendetu che ne dici?
Maurizio Colombi Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 Ma i cavalieri di programmazione li hai inseriti?
chianese Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 (modificato) sorry doppio post Modificato: 31 ottobre 2010 da chianese
chianese Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 ciao, se intendi quei piolini neri che si abbassano per selezionare a che ora lo si vuole attivare, si. però la cosa strana è che a prescindere il timer non gira comunque, anche se la lucetta rossa si accende e la corrente attraverso l'affarino passa perchè se ci collego il pc funziona anche se il timer continua a non muoversi
Maurizio Colombi Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 anche se il timer continua a non muoversiquanto tempo l'hai lasciato inserito?
chianese Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 (modificato) alcuni minuti, ovviamente sufficienti per capire se il primo quarto d'ora scattava o no Modificato: 31 ottobre 2010 da chianese
Maurizio Colombi Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 Beh....non è tanto apprezzabile, valuta che sono 24 ore su un giro....prova a lasciarlo inserito almeno un'oretta.Quando lo inserisci dovresti sentire una specie di ronzio provenire dal suo interno, se è così, siamo sicuri che il motore gira......altrimenti
chianese Inserita: 31 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 grazie mille, forse aveva bisogno di una spintarella, ora almeno gira, quindi per funzionare credo che vada.Una cosa che non ho capito, quei piolini neri per decidere in quali ore voglio che lo scaldabagno funzioni, devo abbassarli? Nel senso se voglio che funzioni dalle 16 alle 19, devo abbassare quelli che indicano tali ore, oppure tenere alzati quelli dalle 16 alle 19 e abbassati tutti gli altri?perchè tenendoli tutti alzati funziona, quindi presumo che devono restare alzati solo quelli indicanti il tempo che si vuole tenere acceso, mentre le istruzioni dicono il contrario, cioè abbassare quelli indicanti il tempo d'uso dell'oggettograzie mille di nuovo
Maurizio Colombi Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 Allora, ogni programmatore ha la sua teoria, alcuni vogliono i cavaglieri alzati.......altri li vogliono abbassati, non so come li vuole il tuo!Fai attenzione alla posizione del commutatore posto a lato dell'apparecchio, questo seleziona il metodo di funzionamento: sempre inserito, sempre disinserito e automatico, leggi bene le istruzioni, ci sarà scritto (penso)Prova a selezionare un po' di cavalieri, diciamo per un paio di ore, collega un carico alla presa dell'apparecchio e l'apparecchio ad una presa di corrente, posiziona il selettore nella posizione esatta e fa girare l'orologio NEL SENSO DELLA FRECCIA, vedrai cosa succede al carico!
chianese Inserita: 1 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2010 sulle sintetiche istruzioni dietro all'apparecchio si parla di "programmare gli orari di accensione premendo i cursori verso il basso (1 cursore 15 min)", quindi penso proprio dovrò abbassare quelli relativi all'orario in cui voglio dare corrente, o almeno spero, visto che settando tutti i cursori alzati e quindi teoricamente senza far passare corrente, il pc resta collegato lo stesso alla rete elettrica
chianese Inserita: 1 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2010 allora, ho attivato il programmatore con il pc portatile collegato, settando i piolini abbassati dalle 9 alle 12, secondo istruzioni in quelle ore la corrente doveva fluire, mentre dalle 12.15 (con i piolini alzati), il flusso doveva interrompersi. Invece non è successo nulla, il timer continua a girare però la corrente arriva lo stesso, mi sa che è rotto
Ivan Botta Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 (modificato) Invece non è successo nulla, il timer continua a girare però la corrente arriva lo stesso, mi sa che è rottoVerifica il corretto posizionamento dell'interruttore laterale, se messo nella posizione sbagliata bypassa il timer e funziona di continuo.Per funzionare correttamente l'interruttore deve trovarsi in direzione della lucina rossa, lasciando visibile il simbolo dell'orologio.Attenzione che essendo un timer di basso costo in caso di interruzione dell'alimentazione non ha riserva di carica e si ferma, rendendo poi necessaria la regolazione dell'ora. Modificato: 1 novembre 2010 da Ivan Botta
chianese Inserita: 1 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Attenzione che essendo un timer di basso costo in caso di interruzione dell'alimentazione non ha riserva di carica e si ferma, rendendo poi necessaria la regolazione dell'ora.[at]ivan botta grazie mille, credo di esserlo riuscito a far funzionare.La tua ultima affermazione però mi fa sorgere il dubbio che sia utile per il mio fine: cioè, io esco la mattina verso le 8, e rientro verso le 19. Settandolo per accendere lo scaldabagno dalle 16 alle 19, visto che, come tu dici, se non c'è flusso, il timer non gira, come fa dalle 8 alle 16 a scorrere per poi accendersi?
Ivan Botta Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Intendo dire che non gira se per un qualsiasi motivo dovesse venire a mancare l'energia elettrica, rimane indietro l'ora per il tempo in cui è mancata, quindi logicamente lo scaldabagno si accende in ritardo.
Benny Pascucci Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Programmatore di AlimentazioneCavolo, neanche io a lezione lo chiamo così....uso un termine molto più terra tarra...presa temporizzata.....
chianese Inserita: 3 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2010 eh eh in effetti in giro questo apparecchio lo si trova con i nomi + disparati, io ho solamente utilizzato la scritta sulla confezione, ma ci si può sbizzarrire.comunque ho appurato (la mia paura era che quando ha la lucetta spenta il timer non girava) che funziona, semplicemente la mia ignoranza per questo tipo di apparecchi e le istruzioni non chiarissime (dice che settando sull'orologino si avvia la funz. timer, ma alla fine se lo si vuole accendere ad un determinato orario bisogna settarlo in mezzo) mi hanno preso alcuni giorni per farlo fungere a dovere.grazie mille a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 3 novembre 2010 Segnala Inserita: 3 novembre 2010 ma alla fine se lo si vuole accendere ad un determinato orario bisogna settarlo in mezzo??? ???
chianese Inserita: 4 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2010 nel senso che quell'interruttore a lato, in cui ci sono 2 iconcine in alto e in basso (l'orologino e la I), per farlo funzionare (e contro quello che dicono le istruzioni) io lo lascio in mezzo, senza impostare nessuna delle 2 funzioni. spero di essere stato chiaro perchè so solo che ora mi funziona
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora