gianry Inserito: 8 novembre 2010 Segnala Inserito: 8 novembre 2010 Desidero installare nel quadro della mia abitazione uno strumento multimetro LOVATO DMG200 che ha un ingresso amperometrico da 5A e deduco bisogna installare un TA da 40/5 AE' giusto ? Il TA in ambito domestico dove conviene installarlo? Nel box del quadro semplicemente facendo passare il cavo della fase proveniente dal contatore ENEL ?grazie delle delucidazioni
Del_user_127832 Inserita: 9 novembre 2010 Segnala Inserita: 9 novembre 2010 Puoi installarlo dove ti fa più comodo, se lo strumento lo monti nel centralino ti viene comodo mettere la anche il toroide, non necessariamente sul cavo proveniente dal contatore, anche sul primo sezionamento in ingresso.saluti
gianry Inserita: 10 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2010 pensi che possa entrare il trasformatore nel box del centralino ?Ho una cassetta per centralino da posti DIN che sono tutti occupati( Salvavita 2 posti, strumento 4 posti, magnetotermici 2 posti)
Del_user_127832 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Dipende quanto è profonda la scatola d'incasso del centralino, verifica se trovi posto sotto o dietro al profilato DIN.Considera che il tuo TA dovrebbe avere un ingombro di circa 60x50x30 mm. Se non riesci a metterlo nel centralino, lo metti nella prima scatola di derivazione vicino allo stesso.
gianry Inserita: 10 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2010 ok, grazieDomani vado a ritirare il trasformatore e cerco di metterlo dietro la guida DIN come avevo pensato anche io.Se non riesco lo metto nella cassetta appena vicino il centralino.Essendo in questa cassetta i due fili di fare che vengono dai due magnetoterici posso passarli entrambe nel trasformatore per sommare gli assorbimenti di entrambe le linee di fase?
ivano65 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 (modificato) in teoria si' in pratica e' meglio di no , in quanto in caso di disatorsione della corrente ( un esempio di distorsione della corrente sono le lampade a risparmio e gli alimentatori switcing , ormai universalmente impiegati) potrebbero esserci misure sfalsate.tieni conto anche della relativa bassa corrente circolante in un impianto civile , quindi gli errori sono piu' significativamente apprezzabili.individua la fase in ingresso al centralino e mettici il toroide.altrimenti puoi sempre fare delle misure di confronto poi decidi dove metterlo.ivano65 Modificato: 10 novembre 2010 da ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora