Vicus Inserito: 17 novembre 2010 Segnala Inserito: 17 novembre 2010 Salve, conoscendo i vantaggi di usare ballast elettronici al posto dei reattori quando mi è capitata la possibilità di comprane a prezzi ragionevoli ho colto l'occasione. Due dei cinque che ho comprato li ho installati per alimentare due tubi di cui non ricordo il modello ma per capirci quelli dritti lunghi un metro circa da 35W mi pare. I due ballast utilizzati sono di marca Magnetek da 42W massimi. Son passati diversi mesi da allora e mai un problema finché un giorno uno dei due tubi non si è acceso, spengo riaccendo e riparte anche l'altro. Solo che poco dopo si rispegne e sento puzza di bruciato. Lo stacco ed effettivamente la parte inferiore della scheda è mezza bruciata. Penso poco male, un difetto ci sta, lo cambio e nel giro di pochi secondi si brucia anche il secondo. I collegamenti sono esatti a meno che non sia importante come si collegano i due fili di ogni lato. Può essere colpa del tubo? Mi piacerebbe sapere perché si bruciano prima di bruciare il terzo.Grazie.
mubeta Inserita: 17 novembre 2010 Segnala Inserita: 17 novembre 2010 Difficile a dirsi sui due piedi, ma esperienza passata, ti inviterei a controllare la tensione di alimentazione: potrebbe, almeno in certe ore, essere molto schiacciata in punta, ed allora, questi aggeggi, già molti tirati nel dimensionamento, surriscalderebbero molto di più del dovuto.
Vicus Inserita: 17 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2010 Grazie per la risposta celere, il secondo ballast si è rotto mezz'ora fa e il tester segna 233V, quindi nella norma. Non capisco cosa intendi per troppo schiacciata in punta. Inoltre il ballast che gli sta vicino funziona anche se devo dire che scalda. I tubi sono da 36W mentre i ballast da 42W. Più potenti di questi non ne ho mai trovati, anche se probabilmente esistono.
ivano65 Inserita: 17 novembre 2010 Segnala Inserita: 17 novembre 2010 purtroppo la morte prematura dei ballast non e' una novita'.cause precise non ce ne sono.succede anche nelle classi elevate , dove ( visto il prezzo) non penso che i costruttori stiano a lesinare sui materiali.ivano65
Mirko Ceronti Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Nell'azienda dove lavoravo, nei reparti del "lato nuovo" ne avevamo un tot.Dopo qualche anno, (per sfinimento) li abbiamo ri-sostituiti col classico ferromagnetico, dove alla peggio cambi lo starter ed il tubo e sei a posto.Certo, c'è il risparmio energetico, (un 36 Watt ferromagnetico ne consuma 46) ma non certo il risparmio in manodopera.Quando in una plafoniera a ferromagnetico vedi il neon spento, al 98% te la cavi con starter e tubo nuovo, se vedi spenta una plafo con Ballast, al 98% è il ballast, quindi armati di pazienza e tempo (indi prega che sia in una posizione comoda) e cambiati i numerosi fili (occhio a non sbagliare) del reattore elettronico.SalutiMirko
remo williams Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Dopo qualche anno, (per sfinimento) li abbiamo ri-sostituiti col classico ferromagnetico, dove alla peggio cambi lo starter ed il tubo e sei a posto....Forse caro Mirko,conviene che tu faccia una buona scorta,di ferromagnetici.Se non erro,dal 2016,saranno fuori norma e completamente sostituiti dai ballast elettronici.
Mirko Ceronti Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Grazie della dritta SalutiMirko
eliop Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Con la scusa del risparmio energetico si produce un bel po' di spazzatura elettronica in piu' da smaltireil che è tutto da vedere come,veramente un bel progresso del.....Ciao.
Maurizio Colombi Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 si produce un bel po' di spazzatura elettronica in piu' da smaltireChe te ne frega, tanto paghi.....l'eco contributo RAEE !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora