virgo_61 Inserito: 25 novembre 2010 Segnala Inserito: 25 novembre 2010 Salve, amici del forum, ho istallato una pompa sommergibile marca nocchi, in pozzetto fognario per poter aspirare liquame e convogliarlo alla condotta principale, la pompa va benissimo , il problema e che vorrei munirla di termico ed alcune spie marcia, stop, intervento termico, il problema e che la pompa e gia ecquipaggiata di galleggiante, quindi voglio evitare di aprirla in quanto è in garanzia. Avendo pensato un circuitino di segnalazione, a me servirebbe che quando e accesa la spia di marcia la pompa dovrebbe realmente pompare il liquame, mentre quando e in arresto dovrebbe essere in arresto, e quando interviene il termico dovrebbe accendersi la spia intervento termico, ma questo non posso farlo in quanto per il motivo su elencato. Avevo pensato di inserire un relè 220v in serie all cavo di alimentazione della pompa cosa ne pensate, potrei avere problemi di ronzio dellrelè quando la pompa e in stop? in attesa di una vostra risposta saluti
Mirko Ceronti Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Avevo pensato di inserire un relè 220v in serie all cavo di alimentazione della pompa cosa ne pensateNon fare una cosa del genere ! Non puoi mettere un relè in serie al filo di alimentazione della pompa, rischi di bruciarla.E' una pompa monofase, o trifase ?SalutiMirko
virgo_61 Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 E una pompa monofase da un cv.
Nino1001 Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Metti un salvamotore adeguato ed a valle di questo e quindi in parallelo un relè a 23oVca che rimarrà sempre eccitato, Quando interviene il salvamotore (dovrebbe staccare per sovraccarico e quindi perchè lavora sottosforzo e quindi perchè si è ingrippato) esso si disecciterà ed il suo contatto NA darà l'allarme.Oppure: metti un galleggiante ad hoc che a livello MAX, (superiore al livello della pompa) darà l'allarme.Se la pompa si aziona o meno nel suo ciclo è un'informazione irrilevante, la vera informazione è che il livello di pieno non venga superato)
Del_user_127832 Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Se acquisti il salvamotore, chiedi anche il suo bel contatto ausiliario, e sul N.C. ci colleghi la spia dello scatto termico. Per le spie di marcia/arresto, soluzioni econimiche o belle e pronte non ce ne sono. L'unica cosa che potresti sfruttare è la possibilità di rilevare l'istante in cui il cavo di alimentazione è percorso da corrente, e da quello, trasdurre l'informazione per attivare/disattivare le spie di marcia e di arresto.saluti
virgo_61 Inserita: 29 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Cosa ne pensate se metto un flussometro sul tubo di mandata, ed con il contatto no farei accendere la spia di marcia cosi si avrebbe anche la certezza che la pompa tiri realmente.
robyelara Inserita: 29 giugno 2013 Segnala Inserita: 29 giugno 2013 Ciao , vediamo se ho capito, tu vuoi che la tua pompa superata una certa temperatura smetta di funzionare, o viceversa.La spia serve a segnalanti il funzionamento della pompa. Sia in manuale che ' in auto' giusto?Perché non usi un relè ? Usi un relè a 2 scambi, usi il primo contatto N.O. Per la fase della pompa e il secondo N.O. Per la fase della lampadina, così nel tuo circuito ausiliario passerà solo la corrente che alimenterà la bobina del relè .Quando funzionerà in automatico il tuo termostato alimenterà il relè che chiuderà i contatti di 'potenza' sia della pompa che della lampadina' quando arriverà a set point il termostato si diseccitera' il termostato e fermerà la pompa e spegnerà la lampadina , in manuale uguale, solo che il relè lo comanderai alzando l'interruttore.Spero di esserti stato di aiuto. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad3,6
Livio Orsini Inserita: 29 giugno 2013 Segnala Inserita: 29 giugno 2013 (modificato) Il messaggio di davide3269 è stato spostato Modificato: 29 giugno 2013 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora