330xd Inserito: 6 dicembre 2010 Segnala Inserito: 6 dicembre 2010 Ciao a tutti,vorrei sapere la differenza tra lampada a ioduri metallici,lampada ai vapori di sodio,lampada ai vapori di mercurio Qualcuno mi potrebbe postare il cablaggio interno per fare accendere un faro del genere? (ioduri metallici,vapori di sodio,vapori di mercurio) Io credo che il cabblaggio sia uguale per tutte e tre le lampade in questione.Per favore correggietemi se sbaglio grazie in anticipo. ciao a tutti
Mauro Dalseno Inserita: 6 dicembre 2010 Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 Detto in parole povere:Le lampade ai vapori di mercurio, non si usano piu', vengono utilizzate solo come ricambio per quelle esistenti, hanno uno scarso rendimento contengono Mercurio (problematico da smaltire). Il cablaggio e' comporto solo da lampada e reattore, la luce e' biancaLe lampade al Sodio sono ancora parecchio usate per l' illuminazione stradale,hanno luce gialla, un buon rendimento e un cablaggio composto da lampada, reattore e accenditoreLe lampade agli ioduri metallici hanno un cablaggio come quelle al Sodio e hanno una luce bianca molto intensa che puo' essere fredda o calda secondo il tipo di lampada installata, sono usate nei proiettori esterni delle aree private o nei negozi, centri commerciali ecc. Alcuni modelli come per esempio le Master Colour hanno una resa cromatica eccezzionale e sono molto brillanti.
330xd Inserita: 7 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2010 Grazie mille,ho capito perfettamente.ciao e auguri di buone feste
vinlo Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 (modificato) Scusa Mauro, ma non ho ben capito una cosahanno una luce bianca molto intensa che puo' essere fredda o calda secondo il tipo di lampada installataIntendi che la luce può essere bianca o gialla, oppure più bianca o meno bianca?Grazie ciaoVinlo Modificato: 8 dicembre 2010 da vinlo
Mauro Dalseno Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 Intendi che la luce può essere bianca o gialla, oppure più bianca o meno bianca?Intendo Bianca, con varie tonalita, come per esempio i tubi florescenti (827, 830, 840, ecc.)
Benny Pascucci Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 Intendo Bianca, con varie tonalita...Anzichè parlare di Bianca con varie tonalità, rischiando di ritrovarci tra i piedi Rosa... , sarebbe meglio riferirsi alle temperature di colore in K....
salfiorent Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 ciao, ne approfitto della tua gentilzza per chiederti se sapresti dire come collegare questa lampada in giardino da accendere con un telecomando solo quando mi serve? che attrezzature servirebbe e come fare?grazie
Mauro Dalseno Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 sarebbe meglio riferirsi alle temperature di colore in K.... Concordo ma mi sembra eccessivo se devo parlare in parole povere Ti sconsiglio di collegare questo tipo di lampade ad un telecomando, perche' hanno un tempo di accensione di qualche minuto, a meno che, questo per te' non sia un problema.
salfiorent Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 NO, per me non è un problema, ho una casetta in campagna che si accede da una strada senza uscita, come entro (circa 300 mt) vorrei accendere il faro con il telecomando e lasciarlo acceso sino a quanto vado via, anche dopo qualche ora. Grazie
salfiorent Inserita: 8 dicembre 2010 Segnala Inserita: 8 dicembre 2010 smanettando in giro ho visto questo, potrebbe essere utile?http://www.fishprod.it/dettaglio.asp?subca...213&search=
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora