Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Contatore


Messaggi consigliati

Lorenzo Molesti
Inserito:

Ciao

Salve a tutti è la prima volta che mi registro in questo sito

Vi volevo dire che: :

Io ho un problema con il mio contatore che è messo nella mia terra da lavoro, il cavo del contatore è un 5x2.5 che va all'interruttore generale (trifase) e sotto arriva un cavo però è monofase che è collegata alla pompa sommersa tiro su il contatore e l'interruttore generale e dopo circa 1 minuto mi scatta il contatore e l'interruttore rimane su come mai

prima non lo faceva

vi prego aiutatemi


Inserita:

il contatore e' digitale?

sul display cosa appare?

Inserita:

Per avere delle risposte sensate dovresti dare un po' piu' di dati:

la pompa ha un suo quadretto con protezione termica?

l'interruttore generale di cui parli di quanti Amp,è? E' solo magnetotermico o anche differenziale?

La pompa eroga acqua?

Tanto per dirne una potrebbe essere che la pompa sia bloccata e il contatore stacchi per sovracarico.

Lorenzo Molesti
Inserita:

ciao

Si c'è un quadretto che ha un interruttore generale trifase 3P + N; sotto gli arriva il cavo della pompa sommersa che è a 220 V e sopra c'è il cavo che in trifase perchè c'è 3 fasi e va al contatore , nel contatore c'è scritto RIDURRE CARICO PER PIù DEL 15% PRIMA NON LO FACEVA

Lorenzo Molesti
Inserita:

Si la pompa ha un suo quadretto però non ha nè la protezione termica nè quella magnetica è un interruttore trifase 3P+N

L'interruttore generale è di un 1KW e mezzo la pompa eroga acqua per pochi minuti, poi scatta il contatore dell'enel con scritto: RIDURRE CARICO PER PIù DEL 15% il problema che c'è attaccata solo la pompa sommersa come fa a scattare ?

Benny Pascucci
Inserita:

Dovresti dirci qual è la potenza di targa della pompa sommersa.

Il problema si presenta da poco? Prima funzionava tutto bene?

Lorenzo Molesti
Inserita:

non lo so quant'è 1 Kw e mezzo prima non scattava il contatore , ora c'è scritto RIDURRE CARICO DEL 15% E DOPO 1 MINUTO MI SCATTA IL CONTATORE

Lorenzo Molesti
Inserita:

Si il problema si presenta da poco, prima funzionava tutto bene ma può darsi che la pompa sia bloccata ?

Inserita:

Probabilmente la pompa ha un guasto meccanico che da luogo ad un assorbimento maggiore di quello nominale il che mancando una protezione termica della stessa, fa intervenire il contatore,ti consiglierei se hai un amico elettricista di misurare con una pinza amperometrica l'assorbimento pero' pe.r rapportarlo devi sapere di che potenza è la pompa,nonchè una prova di isolamento della stessa,potrbbe anche essere la muffola a causare cio'.

Come vedi le cause possono essere tante ,per cui prima di tirare fuori la pompa devi essere sicuro di quello che fai,se dopo queste prove non riscontrassi difetti sarebbe da pensare ad un ipotetico guasto del contatore(cosa un po' improbabile),comunque ti ripeto fai le prove duddette con una persona competente

di piu' non ti posso aiutare per via telematica,ciao.

P.S. se risolvi e ci dici cos'era sarebbe una cosa gradita.

Inserita:

ciao, non è che ti è stata ridotta la potenza massima prelevabile a causa del mancato pagamento di una bolletta?

Lorenzo Molesti
Inserita:

Ciao,

Il problema lo trovato per fortuna, è che mi è stata ridotta la potenza massima prelevabile del contatore perchè non ho pagato una bolletta

Vi volevo dire grazie di tutto ciò

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...