cocco1983 Inserito: 11 dicembre 2010 Segnala Inserito: 11 dicembre 2010 Ciao a tutti ragazzi volevo piazzare 3 fari fuori casa comandati da 2 sensori di movimento, però se era possibile eseguire un circuito in modo tale da aver questo tipo di accensioni:FARO 1FARO 2FARO 3SENSORE ASENSORE Ballora: il SENSORE A deve accendere il FARO 1 ed il FARO 2invece, il SENSORE B deve accendere il FARO 2 ed il FARO 3si puù fare una cosa del genere? anche usando qualche relè?
verdi.alfio Inserita: 11 dicembre 2010 Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 ciao se cerchi nelle discussioni ne troverai una in cui si parla di luce temporizzata e notturna mi sembra che fa al caso tuo buon lavoro.
Del_user_127832 Inserita: 11 dicembre 2010 Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 (modificato) Devi collegare ad ognuno dei due contatti d'uscita dei due sensori di rilevamento presenza, un relè con bobina alimentata direttamente dal sensore (occhio alla tensione) e con almeno due contatti N.O. sui quali attesti la fase interrotta verso i fari che desideri accendere.Ti troverai con 4 contatti N.O. da questi ne prendi due uscite (una per relè) e ne porti una sul faro 1 e una sul faro 3, le due uscite rimanenti, le colleghi tra loro in parallelo e la porti al faro 2.Questo potrebbe essere il semplice schema realizzativo, ho ipotizzato l'uso di due relè finder tipo 55.32 (bobina 230 Vac) su zoccoli serie 94 (chisà perchè ho pensato questi? ) la portata nominale dei contatti è pari a 10A, dovrebbe bastarti; Le linee azzurre sono ovviamente il neutro della linea mentre quelle nere sono i conduttori di fase, non ho disegnato il conduttore di protezione, che va ovviamente previsto qualora i corpi illuminanti non siano con isolamento in classe 2 (doppio isolamento).saluti Modificato: 12 dicembre 2010 da Attilio Fiocco
cocco1983 Inserita: 12 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 grazie tantissimo attilio...
Del_user_127832 Inserita: 12 dicembre 2010 Segnala Inserita: 12 dicembre 2010 Allo schema precedente puoi prevedere una variante, me ne sono accorto solo dopo avere creato l'immagine:ai comuni dei relè (morsetti 9 e 12) meglio portare la fase diretta del circuito da cui prendi l'alimentazione delle lampade, in questo modo, il contatto del sensore servirà esclusivamente all' alimentazione dei relè. Ad ogni modo è bene controllare la portata del contatto del sensore, probabilmente ce la faresti ugualmente (magari è un 16A), ma visto che hai a disposizione i due relè... saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora