crystall Inserito: 13 dicembre 2010 Segnala Inserito: 13 dicembre 2010 Abito in affitto in una casa singola di due piani di recente costruzione e, a detta del proprietario di casa, tutto dovrebbe essere a norma. Da 2 giorni ho uno strano problema con l'impianto elettrico che è in cucina. C'è un interruttore che comprende: una spina di corrente, due interruttori per accendere due luci differenti, e altri 2 interruttori che tolgono energia elettrica, uno di questi solo alla calderina e l'altro alla lavastoviglie e insieme al forno elettrico.L'altra sera spegnendo la luce ho sentito uno strano scoppiettio. Lì per lì non ho imputato tale rumore a un problema elettrico, tanto che ho pensato fosse una bottiglia d'acqua in plastica che si fosse rilasciata (il rumore è pressoché identico).Ieri invece accendendo e spegnendo i vari interruttori gli scoppietti sono stati tre, ben distinti e susseguenti l'uno all'altro. Non c'è stato nessun odore di bruciato, non è scattato il salvavita e la tv e altri apparecchi elettrici hanno continuato a funzionare normalmente. Ma la paura è stata tanta.Gli scoppiettii in questione provengono dalla lavastoviglie o dietro ad essa dove è incassata. Ovviamente essendo domenica non ho trovato nessun elettricista disponibile se non chiamare il proprietario di casa facendogli presente il caso, tanto che pure lui, intervenuto, ha sentito questo scoppiettio soltanto togliendo la presa di corrente.Alcuni giorni fa ho notato che la calderina partiva senza che nessuno accendesse l'acqua calda e con la funzione "caloriferi" a zero...e questo mi pareva molto strano. Altra anomalia che ho riscontrato: un termocronometro, distante dal vano cucina, ma che per due volte non visualizzava correttamente i gradi bensì aveva all'interno del display una strana ombreggiatura nera, come si fosse rotto. Non so se c'entri.Beh...che dire....ho chiesto a qualche amico che ne sa qualcosa di elettricità ma pare a tutti molto strano...qualcuno mi parla di "sfiammata".Sto aspettando l'elettricista ma fino a domani non potrà intervenire. Nel frattempo se qualcuno sapesse darmi qualche delucidazione gliene sarei molto grata. Più che altro sapere se c'è rischio immediato di danni più gravi, e poi visto che il lavandino sta sopra a questa benedetta lavastoviglie con scoppiettii...mi sento un po' in pericolo......grazie...
jawdb212 Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 Be' credo proprio sia il caso di aprire i punti sospettati e fare un check totale
Del_user_127832 Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 Sicura non sia il click-clack di qualche relè elettromeccanico?? (dici essere un rumore simile al crepitio delle bottigli di plastica)
NoNickName Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 Probabilmente un frutto difettoso o usurato. Capita. Basta cambiarlo.
crystall Inserita: 14 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2010 Problema risolto.....spero.E' venuto l'elettricista (bravo e onestissimo) e dice che l'impianto elettrico è perfetto.Il problema "scoppiettìo" probabilmente è dovuto all'umidità (casa in campagna) oppure al fatto che può scendere un po' d'acqua dal lavandino posto di lato alla lavastoviglie incriminata.Infatti, dopo due giorni che non ho toccato più gli interruttori - e ieri sera praticamente ho cucinato al buio - probabilmente si è asciugato il tutto e, con elettricista presente, non ci sono stati botti anomali.Comunque, per non saper né leggere né scrivere, questa mattina ho stipulato un'assicurazione per eventuali incendi o danni causati a terzi..... non si sa mai....Grazie a tutti!
jawdb212 Inserita: 14 dicembre 2010 Segnala Inserita: 14 dicembre 2010 Perche' cucinato al buio ?Io non sarei riuscito....
Maurizio Colombi Inserita: 14 dicembre 2010 Segnala Inserita: 14 dicembre 2010 Della serie: ci fidiamo dell'elettricista....ma.......questa mattina ho stipulato un'assicurazione per eventuali incendi o danni causati a terzi.....
crystall Inserita: 15 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Beh esperienza non banale...cucinare al buio... ma l'ho fatto prima dell'arrivo dell'amico elettricista...abito sola e non capisco un tubo di problematiche elettriche quindi ho volutamente evitato qualsiasi problema non conoscendo l'origine del problema stessoperò se i "mortaretti" si ripresentassero a questo punto credo non sia imputabile a me, locataria, bensì il problema passerebbe ai proprietari di casae siccome questi, molto avidi, non scucirebbero un soldo, nel caso di qualsiasi eventuale danno io mi sono parata......tutto qui...
jawdb212 Inserita: 15 dicembre 2010 Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Be' in realta' non sarei riuscito a cucinare anche perche' non sono capace, pero' so' GUSTARE cio' che mi viene cucinato
Benny Pascucci Inserita: 15 dicembre 2010 Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Beh esperienza non banale...cucinare al buio... ma l'ho fatto prima dell'arrivo dell'amico elettricistaHai fatto bene ad anticiparti....magari, seppure è un valente installatore, metti ti capitava spacciandosi per elettricista il tipo col cappellino da Babbo Natale che ha partecipato anche a questo topic, solo per acquisire info.....adesso sa anche che abiti da sola...... però se i "mortaretti" si ripresentassero a questo punto credo non sia imputabile a me...Se vieni a Napoli il 31 Dicembre...altro che mortaretti....
Maurizio Colombi Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 metti ti capitava spacciandosi per elettricista il tipo col cappellino da Babbo Natale beh.....se crystall mi invitasse.....qualche giorno al mare me lo farei volentieri !!!!!
Benny Pascucci Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 beh.....se crystall mi invitasse.....qualche giorno al mare me lo farei volentieri!Crystal ti avevo avvertita...lo vedi che è pericoloso....da cosa avrà arguito che abiti vicino al mare?....
Maurizio Colombi Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 ......ho sentito il profumo! Ho un PC che fa i miracoli
magoxax Inserita: 17 dicembre 2010 Segnala Inserita: 17 dicembre 2010 O.T.Maurizio, cambia la scheda olfattiva del PC, è guasta.dal post #5(casa in campagna)
Maurizio Colombi Inserita: 17 dicembre 2010 Segnala Inserita: 17 dicembre 2010 (casa in campagna)......ma vicino al mare!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora