ginger61 Inserito: 10 gennaio 2011 Segnala Inserito: 10 gennaio 2011 un saluto a tutti mi sono appena registrato,volevo chiedervi un informazione sperando che e la sezione giusta,per far aprire una porta di un negozio mettendo la serratura elettrica a 12 volt,mi serve solo un trasformatore di corrente da 220 -12volt,ho ce bisogno di un alimentatore.grazie anticipatamente.
mikescossa Inserita: 10 gennaio 2011 Segnala Inserita: 10 gennaio 2011 (modificato) Ti basta un trasformatore 230V/12V 8VA o 16VA o più grande, dipende dal consumo della tua elettroserratura e un pulsante per il comando. Modificato: 10 gennaio 2011 da mikescossa
ginger61 Inserita: 11 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2011 grazie per la risposta, essendo che deve aprire col pulsante una porta piccola ,dovrebbe andar bene anche il trasformatore 230V/12V 8VA giusto.
mikescossa Inserita: 11 gennaio 2011 Segnala Inserita: 11 gennaio 2011 Se il trasformatore non è molto distante dalla serratura considerando anche la distanza del punto di comando, è difficile che ti dia problemi.
ginger61 Inserita: 17 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 ciao mikescossa,ti devo chiedere un altra cosa,ho conprato un trasformatore della perrj,volevo chiederti per non bruciarlo come devo collegare i fili ,ho visto che da una parte ci sono solo 2 morsette e dovrebbe andare la 220,e dallaltra ci sono 3 morsette.e ho detotto che dovrebbe essere la 12,e la24.mi potresti dire gentilmente come collegare i fili.grazie anticipatamente.
Del_user_127832 Inserita: 17 gennaio 2011 Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Sarebbe più semplice se dicessi cosa indica la morsettiera del secondario, è probabile che riporti valori del tipo:12-0-12 oppure 0-12-24In entrambi i casi, dato che di serratura a 12 Vac si tratta, devi usare i morsetti 0 e 12.saluti
ginger61 Inserita: 17 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 scusa adesso non ce lo vicino,ma mi sembra che sotto cera 12-12-24,mi interessava sapere se dove ci stanno solo 2 morsette la deve andare la 220,per non bruciarlo,e se dove ci sono le 3 morsette ci deve andare la 12.spero che mi sono fatto capire,se no domani lo prendo e ti dico anche i numeri che ha sopra.per andare sul sicuro.grazie
Del_user_127832 Inserita: 17 gennaio 2011 Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Ok, possibile che sulla targhetta sia riportato anche:12 - 24 - 12 (il collegamento per i 12 Vac dovrebbe essere su due morsetti consecutivi, mentre sugli esterni dovresti avere i 24 Vac)In questo caso (come nei precedenti) dove hai 3 morsetti ci va il collegamento secondario verso l'elettroserratura,dove hai i due morsetti ci porti la 220V.Comunque, sul trasformatore queste sigle sono schematizzate e non dovresti sbagliare.Ad ogni modo, se posti una foto si può essere più precisi e sicuri.saluti
mikescossa Inserita: 17 gennaio 2011 Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Scrivi il modello del trasformatore così possiamo aiutarti meglio.. ciao
ginger61 Inserita: 17 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 per prima cosa vi ringrazio per la disponibilità, cio lo scatolino,ce scritto,perrj,1td tr015/ddv
Maurizio Colombi Inserita: 17 gennaio 2011 Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Allora: su questa pagina trovi le caratteristiche del tuo trasformatore.In ogni modo: tra i morsetti 1 e 2 OPPURE 2 e 3 avrai una tensione di 12Vtra i morsetti 1 e 3 avrai una tensione di 24Vtra i morsetti 7 e 8 dovrai portare l'alimentazione a 220V
mikescossa Inserita: 17 gennaio 2011 Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 (modificato) Ok allora ai morsetti 7 e 9 ci va il 230V (nel tuo caso fisso), tra i morsetti 1 e 2 hai i 12Vac, tra i morsetti 1 e 3 hai i 24Vac, tra i morsetti 2 e 3 hai ancora 12Vac. Per la tua elettroserratura puoi utilizzare o i morsetti 1e2 o i morsetti 2e3, è indifferente.. Naturalmente i collegamenti sono: Dal morsetto 1 del trasf. al pulsante, dal pulsante all'elettroserratura, e dall'elettroserratura al morsetto 2 del trasf. buon lavoro, facci sapere...Scusa maurizio ho visto ora il tuo post.. Modificato: 17 gennaio 2011 da mikescossa
ginger61 Inserita: 18 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2011 vi ringrazio per la grande disponibilita,appena finisco vi farò sapere.
Maurizio Colombi Inserita: 18 gennaio 2011 Segnala Inserita: 18 gennaio 2011 Scusa maurizio ho visto ora il tuo post..Non c'è problema........"repetita iuvant"
stefano_ Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 per ginger61:ciao,premetto che non sono un esperto del settore ma ho terminato proprio la settimana scorsa di fare lo stesso lavoretto, unico accorgimento che ti posso dire è di controllare l'assorbimento dell'elettroserratura,la mia per es. è un elettroserratura 12v 15VA e non ho ritenuto opportuno utilizzare un trafo da 15VA anche perché nel mio caso la distanza è di circa 35/40 mt.Ciao.
ginger61 Inserita: 22 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 ciao ma ha me e un negozietto piccolo,e la distanza dalla serratura al trasformatore e un tre metri,ho comprato quello 16 va,non dovrei avere problemi se ho capito bene come mi avete detto che dipendeva dalla distanza.
stefano_ Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 ciao ginger61,ripeto ok la distanza ma dovresti vedere l'assorbimento dell'elettroserratura,se assorbe 20VA a 12V bhe secondo me il problema lo hai eccome !!!,tempo fa avevo un problema analogo.... a volte non si eccitava un relè dopo un pò di tempo ho scoperto che il trafo era sottodimensionato, col freddo tutto ok mentre con il caldo diminuiva il rendimento del trafo e questo bastava a creare il problema.Se hai già acquistato il trafo fai la prova...........e guarda il lato positivo e se un domani smetterà di funzionare sai già dov'è il problema...ciao
ginger61 Inserita: 22 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 io non sono pratico di elettroserratura,lunedi il fabbro deve montare elettroserratura se e come dici tu,devo mettere il trasformatore piu grande per risolvere il problema.grazie per aiuto.
mikescossa Inserita: 23 gennaio 2011 Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 se hai già comprato il Perry che hai indicato sopra, vai tranquillo che non dovresti avere nessun problema... facci sapere...
ginger61 Inserita: 23 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 ok,grazie mikescossa appena a finito il fabbro provo e vi faccio sapere.
ginger61 Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 amici, un grande ringraziamento a tutti voi per il vostro aiuto.oggi ho provato apertura serratura ed e andato tutto come mi avete suggerito.di nuovo mille grazie a voi e a questo grande forum.siete in gamba
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora