daniele.lombardo Inserito: 21 gennaio 2011 Segnala Inserito: 21 gennaio 2011 Buongiorno a tutti gli utenti del forum!Innanzi tutto prego i moderatori di verificare quanto da me scritto, ho visto (e vi ho anche già postato) che esiste la sezione telefonia fissa, ma il mio problema in questo contesto è forse più impiantistico normativo che altro Dunque veniamo al punto:Tra qualche giorno verrà il tecnico telecom o fastweb ad installarmi l' HUG (mi pare si chiami così, lo dimentico sempre!) e a collegare la linea fonica e quella adsl.Mi è stato detto, che verrà utilizzata la presa telefonica e che accanto ad essa deve essere presente una presa elettrica (220V).Ora, in casa mia dove penso essere posizionata la vecchia presa sip (non era ancora telecom) mai da me utilizzata, che credo sia quella principale (l'altra è in camera da letto), non ho accanto prese di corrente.Quello che volevo sapere era:Attualmente la presa telefonica si trova incassata in una cassetta quadrata, non una comune 503, e non ho ancora avuto modo di sfilarla, quello che pensavo di fare era:1) Scollegare tale presa telefonica e assicurarmi che fosse quella principale, 2) creare una nicchia a muro in modo da murare una scatola 5033) forare il muro in corrispondenza e prelevare dalla stanza attigua alimentazione da una presa/cassetta di derivazione, mi verrebbe meglio, poichè eviterei di mettere scatole esterne e/o canaline a vista.4) in questo modo, facendo bene attenzione a tenere separate le line telefonica e cavi 220V inserirei nella scatola portafrutti, una presa RJ e una presa 10A.5) quello che mi chiedo è:Telecom o chi per lei, accetta questa soluzione? o nella scatolina di arrivo del loro tubo, non vuole altre installazioni?Che vorrebbe dire: devo fare una nicchia a parte e non posso quindi unire entrambe le prese nella stessa cassetta 503?Ringrazio fin da ora chi vorrà togliermi questo dubbio.Daniele.
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2011 Segnala Inserita: 21 gennaio 2011 Ciao Daniele, io sarei di questo parere:devo fare una nicchia a parte e non posso quindi unire entrambe le prese nella stessa cassetta 503non per il fatto che:Telecom o chi per lei, accetta questa soluzionema per il semplice fatto che non è un lavoro "sano"(ma soprattutto sconsigliato dal buonsenso) il far convivere telefono e linea 220V.Potresti incassare nelle vicinanze della presa telefonica, una cassetta di derivazione con all'interno una presa volante, dove inserire l'alimentatore dell'apparecchio che ti forniranno; coprirai poi la cassetta di derivazione con il modem stesso applicato a parete.Io l'ho fatto, a casa, e sono riuscito a nascondere tutti i "fili".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora