nielsbohr Inserito: 27 gennaio 2011 Segnala Inserito: 27 gennaio 2011 Ho installato un segnalatore di gas metano Perry 1GA51917MET/P il cui compito è emettere un segnale acustico di allarme quando rileva la presenza di gas nell'ambiente.Per credo comprensibili ragioni (è raccomandato il posizionamento in alto, zona fuochi), ho collegato l'apparecchio sulla stessa linea che alimenta la cappa di aspirazione.Ogni volta che accendo / spengo la lampada della cappa il segnalatore di gas emette un segnale acustico, tipo quello di allarme, per fortuna di breve durata.Ho interpellato i servizi tecnici del produttore, che mi hanno dato una risposta che definirei singolare e assolutamente inutile - del tipo "funziona così, lo colleghi da un'altra parte".Avevo pensato ad inserire un filtro anti disturbo, ma quello che ho trovato richiede che l'apparecchio utilizzatore si dotato di collegamento di terra, e non è evidentemente il mio caso.Altre idee / suggerimenti per risolvere il problema.GrazieUmberto
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio 2011 Segnala Inserita: 27 gennaio 2011 Altre idee / suggerimenti per risolvere il problema.Cambia marca di sensore, però provalo prima. Scherzi a parte, non c'è molto da fare. I filtri funzionano se, e solo se, son collegati con una buona linea di terra!Potresti provare a comandare il motoaspiratore della cappa tramite un relè a stato solido (SSR) con commutazione sul passaggio per lo zero. In questo modo i disturbi all'accensione e spegnimento son ridotti quasi a zero.Non è una modifica a costo zero, sia come spesa viva, sia come lavoro. Ne vale la pena?
nielsbohr Inserita: 27 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2011 Ti ringrazio per l'ottimo suggerimento ... oltre che per la battuta sulla scelta del fornitore Davvero però devo valutare se l'impegno non trascurabile sia davvero giustificato.Grazie, ciaoUmberto
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio 2011 Segnala Inserita: 27 gennaio 2011 Ma ...... scusa un momento, quando dici:Ogni volta che accendo / spengo la lampada della cappa il segnalatore di gas emette un segnale acusticonon è che ogni volta che.......accendo / spengo la lampada della cappail rilevatore si spegne e si accende!!!!!!!
nielsbohr Inserita: 27 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2011 Negativo:- il rilevatore è collegato correttamente alla linea- per eccesso di zelo ho controllato ora, e rimane acceso quando si spegne la famosa luce della cappa, anche perché se si spegnesse "per simpatia" il problema sarebbe ancor più grave- aggiungo che non è neanche problema di QUEL rilevatore e di QUELLA luce della cappa, perché ho lo stesso problema su DUE installazioni pressoché uguali (stesso rilevatore e stesso collegamento alla linea della cappa)Grazie, ciaoUmberto
Livio Orsini Inserita: 28 gennaio 2011 Segnala Inserita: 28 gennaio 2011 Scusa, ma avendo letto velocemente, avevo capito che il problema fosse legato alla cappa, non alla sola illuminazione della medesima.La lampada è del tipo a scarica di gas (fluorescente)? Perchè in questo caso il problema sarebbe di facile soluzione: sostituire la lampada con altra di tipo alogeno o a LED.
nielsbohr Inserita: 28 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2011 Indicazione preziosa, almeno al 50% .... mi spiego meglio:- in uno dei due impianti c'è la lampada a scarica di gas e il problema si manifesta alla accensione / spegnimento; probabilmente il tuo suggerimento permetterebbe di risolvere il problema (compatibilmente alla difficoltà di lavorare su una cappa, per ragioni di spazi interni e della scomodità di lavorare alla rovescia, visto che non posso smontarla per la modifica)- nel secondo impianto ci sono lampade ad incandescenza e accensione / spegnimento non danno effettivamente disturbi; peccato che in questo caso sia il reostato della ventola a generare il problema Ringrazio per l'attenzione e i suggerimenti, ma temo sia un'impresa disperata correggere quello che ritengo un difetto di progettazione del rilevatore stesso.Umberto
Livio Orsini Inserita: 28 gennaio 2011 Segnala Inserita: 28 gennaio 2011 Ringrazio per l'attenzione e i suggerimenti, ma temo sia un'impresa disperata correggere quello che ritengo un difetto di progettazione del rilevatore stesso.Sicuramente non rispetta le normative EMC come sensibilità ai disturbi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora