TecnoTech Inserito: 12 febbraio 2011 Segnala Inserito: 12 febbraio 2011 Buonpomeriggio,dovrei fare installare una nuova presa a muro (esterna perchè non ho la possibilità di rompere il muro) in una stanza, dove a quella presa andrò a collegare un pc che ha l'alimentatore con pfc attivo + hard disk esterni + vari componenti stereo + tv + consolle videogames + stampante e in futuro un gruppo di continuità. (settimana prossima verrà l'elettricista a installarla, ma voglio prima chiedere un parere a voi)Occorre quindi che sia sicura, protetta da sovratensioni,ecc..avevo visto queste della bTicino:http://www.professionisti.bticino.it/web/c...vilinstallation (presa Sicura Magic 2P+T Salvavita interbloccata con interruttore magnetotermico differenziale Idn=10mA 1P+N - In=10A )..ma pare non vada daccordo con i pc perchè potrebbe causare arresti improvvisi, siete daccordo?oppure questa:http://www.professionisti.bticino.it/web/c...vilinstallation (presa Sicura Magic 2P+T ad alveoli schermati - interbloccata con interruttore automatico magnetotermico 1P+N - 10A)Ma poi tutte le volte che so per diverse ore non utilizzerò la presa, devo mettere la corrente su "off"? ..non è che poi si rovina?..oppure è meglio farne una abbinata così?:http://www.professionisti.bticino.it/web/c...6&menu=null + http://www.professionisti.bticino.it/web/c...3&menu=null ?Questo invece a cosa serve?:http://www.professionisti.bticino.it/web/c...1&menu=nullGrazie e Buon Weekend!
MeM-93 Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 teoricamnte potresti istallare una normalissima presa, come tutte le altre che hai in casa, al più una bella schuko-bipasso così sei sicuro che andà bene qualsisi sia l'utilizzatore. le prime due le scarterei a priori, non so se lo sai ma la seconda costa 50€ e la prima addirittura 150€! mi sembra tanto per collegarci un Pc ecc. ecc. la terza soluzione che hai proposto è la più sensata, la quaerta , per rispondere alla tua domanda, non serve a niente! è un tipo di presa introdotta dalla BTiccino che non ha mai fatto veramnte successo, ha dei pregi certo ma ha un'insormontabile difetto, non esistono utilizzatori con quella spina!ti consiglio di optare per una normalissima schuko-bipasso (tipo questa), se proprio vuoi metti il dispositivo della 3° proposta, ma sicuramnte non è indispensabile..
TecnoTech Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Nel mio caso non serve la schuko, basta e avanza una presa Italiana tradizionale Caspita, la 1° del link viene 150€???!!La 2° 50€ è già più ragionevole come prezzo allora!!Confermi quindi che piuttosto è meglio fare questo abbinamento, senza fare installare il tasto on/off?http://www.professionisti.bticino.it/web/c...6&menu=null + http://www.professionisti.bticino.it/web/c...3&menu=nullCome placca ci volevo far mettere questa, la bTicino Magic:http://www.professionisti.bticino.it/web/c...5&menu=nullla presa che ho pensato di installare (+ scaricatore di tensione) è della serie Light tech, e onestamente le Placche non mi piacciono, oltretutto non si abbinano alle attuali di casa....altrimenti dovrei fare installare questo:http://www.professionisti.bticino.it/web/c...9&menu=null + http://www.professionisti.bticino.it/web/c...0&menu=nullQuesto scaricatore di tensione, poi dov'è che alla fine la scarica?Come faccio a sapere quando la sta scaricando?
MeM-93 Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Questo scaricatore di tensione, poi dov'è che alla fine la scarica?come funzioni lo scaricatore di tensione sinceramente non lo so,aspetta pareri più autorevoli in merito alla sua utilità, anche perchè immagino non costi poco..senza fare installare il tasto on/off?se vuoi una funzione on/off puoi inserire un normalissimo interruttore (costa circa 2€), Nel mio caso non serve la schuko, basta e avanza una presa Italiana tradizionaleper quanto riguarda la schuko-bipasso te la consiglio ugualmente, magari ora non ti serve ma in futuro potrà tornarti sicuramente utile, tanto che fai il lavoro ti conviene farlo una volta per tutte, se un domani dovrai collegarci qualche utilizzatore con spina schuko sarà già pronto
TecnoTech Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Farò fare una presa con schuko + presa normale + interruttore on-off L'interruttore on/off dato che comanderà 2 prese, è meglio da 10 o 16a?
MeM-93 Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 L'interruttore on/off dato che comanderà 2 prese, è meglio da 10 o 16a?TEORICAMENTE ci vorrebbe un interruttore 16 A, PRATICAMENTE, visto che non ci collegherai lavatrici boiler ecc, un interruttore da 10A va più che beneFarò fare una presa con schuko + presa normale + interruttore on-offin totale fanno 4 moduli, uno in più delle scatole 503 , dovrai istallare una 504 (non so se le fanno a rilevo) forse ti conviene rinunciare a qualcosa
TecnoTech Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Farò mettere quello da 16A, almeno son più tranquillo Per il fatto del mettere 4 moduli nessun problema :http://www.professionisti.bticino.it/web/c...5&menu=null
Maurizio Colombi Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Per il fatto del mettere 4 moduli nessun problemaAttenzione! Quella che hai inserito nel collegamento, è solamente una placca di finitura.Se nel muro hai installato una 503, quindi a tre posti, quella non ci va!
TecnoTech Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Sì sì, so che è una placca, ma io devo fare propio da 0 la presa, ci andrà dietr un supporto da muro per 4 prese
MeM-93 Inserita: 16 febbraio 2011 Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 ci andrà dietr un supporto da muro per 4 presele 503 (e le 504) sono scatole non supporti! il poroblema non è che non riesci a trovare placche e supporti, il problema è che non riesci a trovare scatole da quattro moduli, dette appunto 504
Maurizio Colombi Inserita: 16 febbraio 2011 Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 il problema è che non riesci a trovare scatole da quattro moduli
TecnoTech Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Trovato sia la scatola + supporto da 4 che la placca da 4
Cipone Inserita: 17 febbraio 2011 Segnala Inserita: 17 febbraio 2011 Questo scaricatore di tensione, poi dov'è che alla fine la scaricaquesto tipo di scaricatore (direi più limitatore)in classe 3 utilizzato da solo, senza uno scaricatore in classe 2 a monte, servirà a ben poco in caso di fulminazione. Effettua poi la protezione solo in modo differenziale (F-N) tramite varistore, quindi ha anche una capacità di scarica abbastanza ridotta.
reattore Inserita: 20 aprile 2011 Segnala Inserita: 20 aprile 2011 salve il meglio e mettere una presa shuko bipasso bricino modello light . se deve proteggere computer, e qualaltro e di sensibile ai sbalzi di tensione conviene mettrere una presa shuko bipasso con interrutore differenziale e magnetotermico della vimar , cosi e piu sicure ed e meglio perche se si verifica un cortocircuito o un sovvracarico o interviene il magnetotermico o il differenziale. il differenziale scatta anche quando c è brutto tempo cosi se si dovesse verificare una sovratensione scatterebbe senza recare danni al aparecchio utilizatore.
Del_user_127832 Inserita: 20 aprile 2011 Segnala Inserita: 20 aprile 2011 reattore,apparte l'illegibilità (ortografica) del tuo post, esso contiene una serie inverosimile di inesattezze tecniche e concetti errati.Non so da dove hai appreso certe "nozioni", ma ti invito a riverificarle.Inoltre, non è particolarmente corretto usare citazioni tipo:il meglio e mettere una presa shuko bipasso bricino modello lightcon interrutore differenziale e magnetotermico della vimarinquanto sono pareri personali non oggettivati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora