inter1908 Inserito: 8 aprile 2011 Segnala Inserito: 8 aprile 2011 Salve,dovrei realizzare un impianto automatizzato per tapparelle in modo tale che:- ad ogni finestra ci sia due pulsanti ( una per la salita e uno per la discesa ); al primo clik la tapparella si alza/abbassa fino al finecorsa, se ripigio uno dei tasti mentre è in movimento la tapaprella si ferma o inverte il senso- avere un pulsante all'ingresso che mi consente di aprire e chiudere in automatico tutte le tapparelleAvevo pensato di utilizzare il kit MHKIT10N della bticino ma visto il costo volevo capire se c'è un qualcosa di più artigiano ( relè ) che svolga approssimativamente le stesse funzionalità.Grazie a tutti per la collaborazione
Del_user_127832 Inserita: 8 aprile 2011 Segnala Inserita: 8 aprile 2011 Ciao, ti invito ad usare la funzione di ricerca del forum, l'argomento infatti è stato trattato parecchie volte.PS: La sezione corretta per questo tipo di domande è "Altri argomenti elettrici".saluti.
inter1908 Inserita: 8 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2011 Grazie.Ho dato un po' uno sguardo ma mi sembra di capire che tutti propongono di utilizzare il logo della siemens che non mi sembra proprio economicissimo ( in questo caso preferirei il kit della bticino ).Pensavo fosse possibile a soluzioni solo con relè e fili senza far diventare casa una matassa di fili.Grazie e ciao,Alberto
Maurizio Colombi Inserita: 8 aprile 2011 Segnala Inserita: 8 aprile 2011 senza far diventare casa una matassa di filiE' proprio il contrario, con un piccolo plc o programmatore (come potrebbe essere Logo, ma ce ne sono moltissimi altri) eviti di trasformare l'impianto elettrico della tua casa, in un vero e proprio quadro di controllo.Per realizare, a relé, la logica che intendi tu, sarebbero necessari diversi relé per ogni tapparella e alcuni temporizzatori che andrebbero inseriti all'interno di un contenitore......insomma, considerando la spesa del materiale occorrente per la logica "elettromeccnica" e la spesa per la logica "elettronica" ......sono convinto che sia più economica la seconda!
inter1908 Inserita: 8 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2011 (modificato) Si. Di questo sono convinto anche io. Io sono un informatico con un passato da radiotecnico e appassionato elettronico e pertanto leggo con interesse tutto quello che rigurada automazione e domotica anche se penso che troppa bene non fa. Cosa succede se ti si rompe il core di tutto il sistema? Un conto è avere il pc rotto in casa un altro è avere una casa bloccata ...Per questo motivo pensavo di limitarmi solo ad un kit per tapparelle e videocitofono della bticino ( ma solo perchè sono quelli + pubblicizzati e che mi consetirebbero di avere una assistenza più veloce e immediata oltre alla semplicità di installazione ).Ora volevo capire meglio come funziona la homeplc e quanto costa ...Thanks Modificato: 8 aprile 2011 da inter1908
mikescossa Inserita: 9 aprile 2011 Segnala Inserita: 9 aprile 2011 (modificato) che mi consetirebbero di avere una assistenza più veloce e immediata Non è sempre così, ma non solo nel marchio che hai citato, qui un po' tutto il mondo è paese! Cosa succede se ti si rompe il core di tutto il sistema? Un conto è avere il pc rotto in casa un altro è avere una casa bloccata ... Tutto prima o poi si rompe o si guasta, ma una cosa molto importante che fa la differenza è una buona installazione. Comunque se la tua paura è di non uscire più di casa potresti orientarti su un sistema di centraline indipendenti comandate da telecomando. In questo modo un eventuale guasto non blocca tutto l'impianto, ma solo in questo caso una singola tapparella. Modificato: 9 aprile 2011 da mikescossa
StefanoSD Inserita: 9 aprile 2011 Segnala Inserita: 9 aprile 2011 Insomma, considerando la spesa del materiale occorrente per la logica "elettromeccanica" e la spesa per la logica "elettronica" ......sono convinto che sia più economica la seconda!Comunque sia comunque vada, fili ne devi passare in entrambi i modi, o no. Io realizzerei tutto con un vecchio selettore telefonico elettromeccanico, di quelli a ventaglio, con tanti contatti. Finita un operazione, il relè avanza di un passo e passa alla seconda tapparella e via così. Che importa se si chiudono una dopo l’altra, o tutte assieme. In questo sistema basta portare al selettore due fili per tapparella. Va bè ora c’è il PLC – però non so se i fili sono meno. Oppure installare tanti ricevitori radio tutti dello stesso tipo, sintonizzati tutti sullo stesso telecomando. L'inversione sarà predisposta dal finecorsa, di chiusura e di apertura, in modo che dal telecomando parta sempre quel dato impulso, più o meno come nei cancelli elettrici. Se la tapparella si trova chiusa, con l'impulso radio si aprirà e viceversa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora